Blog

Buona Festa della donna. Auguri e frasi

Buona Festa della donna – State cercando delle frasi o delle immagini di auguri per la Festa della donna? Scoprite quelle che abbiamo selezionato per voi.

Indice:
🔴 Buona Festa della donna
🟠 Auguri per la Festa della Donna
🟡 Frasi divertenti per la Festa della Donna 
🟢 Frasi contro la violenza sulle donne
🔵 Frasi da mandare alle amiche per la Festa della Donna
🟣 Frasi da inviare alla mamma
🔴 Frasi da inviare alla propria fidanzata
🟠 Frasi da inviare alla colleghe

Buona Festa della donna

State cercando una cartolina colorata e divertente per augurare buona Festa della donna? Ecco le ultime immagini che abbiamo realizzato per voi.

Buona Festa della donna!
Buona Festa della donna!
Buona Festa della donna!
Buona Festa della donna!
Buona Festa della donna!
Buona Festa della donna!

Auguri per la Festa della donna

In questa sezione troverete le nostre immagini per fare gli auguri l’8 marzo. Scorrendo verso il basso troverete anche le immagini di auguri illustrate.

Auguri per la Festa della donna
Auguri per la Festa della donna
Auguri per la Festa della donna
Auguri per la Festa della donna
Auguri per la Festa della donna
Auguri per la Festa della donna
  • Bellezza, amore e dolcezza: tutto racchiuso in cinque meravigliose lettere: “donna”. Auguri!
  • Che questo giorno possa essere colorato come la mimosa, dolce come il suo profumo. Auguri!
  • Le donne sono come le stelle, per quanto tu possa chiudere gli occhi loro ti illumineranno sempre! Auguri a tutte le donne.
  • Sii fiera ogni giorno della tua forza e del tuo coraggio ma anche delle tue paure e incertezze. Sii fiera di essere una donna! Auguri!
  • A te che sai rendere così unica e speciale la mia vita, auguri!  
  • Dietro a ogni donna di successo c’è… lei stessa. Buona festa delle donne!
  • Auguri a tutte le donne che con i loro dolci sorrisi ci incantano e ci fanno sognare.
  • Auguri a tutte le donne, 365 giorni l’anno!
  • Alle donne forti, che ogni giorno combattono tutti i piccoli e grandi ostacoli della vita. Alle donne deboli, che riescano a trovare la forza dentro di loro per sistemare quel che non va. Alle donne, tutte, la vostra festa è oggi e ogni giorno! Auguri!
  • Non esiste al mondo creatura più raggiante e affascinante di te che con i tuoi dolci sorrisi, riscaldi i cuori dell’umanità. Buona festa delle donne!

Frasi per la festa delle donne

La Giornata Internazionale della Donna – questo il suo nome -, si celebra l’8 marzo ed è un’occasione per sottolineare tutte le conquiste fatte dalle donne da un punto di vista sociale, politico ed economico, specialmente nell’ultimo secolo. Allo stesso tempo, l’8 marzo rappresenta un momento di riflessione su quanto ancora c’è da fare: ancora oggi molte donne sono vittime di abusi, discriminazioni e violenze in ogni parte del mondo. Questa raccolta di frasi vuole essere un tributo a tutte le donne: all’interno troverete spunti di riflessione, ma anche momenti di leggerezza.

Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne. (Maya Angelou)
Donne non si nasce, lo si diventa. (Simone de Beauvoir)
Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza. (Rita Levi Montalcini)
  • Le donne sostengono la metà del cielo. (Proverbio cinese)
  • Dopo le donne, i fiori sono la cosa più bella che Dio abbia dato al mondo. (Christian Dior)
  • Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza. (Rita Levi Montalcini)
  • Se educhi un uomo, educhi un uomo. Se educhi una donna, educhi una generazione. (Brigham Young)
  • La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini. (Coco Chanel)
  • Se le donne sono frivole è perché sono intelligenti a oltranza. (Alda Merini)
  • Le donne devono fare qualunque cosa due volte meglio degli uomini per essere giudicate brave la metà. Per fortuna non è difficile. (Charlotte Whitton)
  • Quale autore al mondo potrà insegnarvi la bellezza come uno sguardo di donna? (William Shakespeare)
  • Fanno delle cose, le donne, alle volte, che c’è da rimanerci secchi. Potresti passare una vita a provarci: ma non saresti capace di avere quella leggerezza che hanno loro, alle volte. Sono leggere dentro. Dentro. (Alessandro Baricco)
  • Alcune donne scelgono di seguire gli uomini, e altre scelgono di seguire i loro sogni. (Lady Gaga)
  • So quello che voglio, ho uno scopo, un’opinione, una fede e un amore. Lasciatemi essere me stessa, e sarò contenta. So di essere donna, una donna con una forza interiore e tanto coraggio. (Anna Frank)
  • La differenza tra uomo e donna è epigenetica, ambientale. Il capitale cerebrale è lo stesso: in un caso è stato storicamente represso, nell’altro incoraggiato. Così pure tra popoli. È sempre un dato culturale. (Rita Levi-Montalcini)
  • Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto neppure il fiore. (Victor Hugo)
  • È facile essere una femmina, bastano un paio di tacchi a spillo e abiti succinti… ma per essere una donna devi vestire il cervello di carattere, personalità e coraggio. (Rita Levi-Montalcini)
  • Le donne sono una vite su cui gira tutto. (Lev Tolstoj)
  • Se con il tacco ti vedrai alta, con l’amore per te stessa ti vedrai immensa. (Frida Kahlo)
  • Quando si scrive delle donne, bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle. (Denis Diderot)
  • Le donne non sono sufficientemente alla pari con gli uomini, così dobbiamo renderci indispensabili. Dopo tutto, abbiamo l’arma più grande nelle nostre mani: siamo donne! (Maria Callas)
  • Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese. (Oscar Wilde)
  • Una donna libera è il contrario di una donna leggera. (Simone De Beauvoir)
  • Sono decisamente una donna e mi piace. (Marilyn Monroe)
  • Sedermi a scuola a leggere libri insieme a tutte le mie amiche è un mio diritto. Vedere ogni essere umano sorridere di felicità è il mio desiderio. Io sono Malala. Il mio mondo è cambiato, ma io no. (Malala Yousafzai)
  • L’intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)
  • Una donna intelligente ha milioni di nemici: tutti gli uomini stupidi. (Marie Von Ebner Eschenbach)
  • Colui che accetta la donna come Dio l’ha fatta, le rende giustizia? (Khalil Gibran)
  • Non si nasce donne: si diventa. (Simone de Beauvoir)
  • C’è un femminismo estremista che non amo. Soprattutto per due suoi aspetti. Il primo: l’ostilità verso l’uomo. Mi sembra che nel mondo ci sia già troppo ostilità bianchi e neri, destra e sinistra, cristiani e non cristiani, cattolici e protestanti che non c’è bisogno di creare un altro ghetto. Il secondo: il fatto che sia un progresso per la donna moderna mettersi nella stessa condizione dell’uomo moderno il manager che fa affari, il finanziere, il politico senza vedere il lato assurdo e anche inutile di queste attività. (Marguerite Yourcenar)
  • Nelle donne tutto è cuore, perfino la testa.  (Jean Paul Sartre)
  • Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai. (Oriana Fallaci)
  • Una ragazza saggia conosce i suoi limiti, ma una intelligente sa che non ne ha. (Marilyn Monroe)
  • La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (William Shakespeare)
  • Colui che accetta la donna come Dio l’ha fatta, le rende giustizia. (Kahlil Gibran)
  • Essere donna è un compito terribilmente difficile, visto che consiste principalmente nell’avere a che fare con uomini. (Joseph Conrad)

Frasi divertenti per la Festa della Donna

  • Se gli uomini fossero belli ed intelligenti, si chiamerebbero donne.  (Audrey Hepburn)
  • Essere donna è un compito terribilmente difficile, visto che consiste principalmente nell’avere a che fare con uomini. (Joseph Conrad)
  • Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. (Marcel Proust)
  • Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta. (Groucho Marx)
  • La donna è come una bustina di tè, non si può dire quanto è forte fino a che non la si mette nell’acqua bollente.  (Eleanor Roosevelt)
  • Se vuoi che qualcosa venga detto, chiedi ad un uomo. Se vuoi che qualcosa venga fatto, chiedi ad una donna. (Margaret Thatcher)
  • A me mi rovinano le donne. Troppo poche. (Roberto Benigni)
  • Un uomo può indossare ciò che vuole. Resterà sempre un accessorio della donna. (Coco Chanel)

Frasi contro la violenza sulle donne

  • Nessuno è di fronte alle donne più arrogante, aggressivo e sdegnoso di un uomo poco sicuro della propria virilità.  (Simone De Beauvoir)
  • La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla. (Benedetto Croce)
  • La cosa più triste che una donna possa fare è abbattere la sua autostima per colpa di un uomo. (Emma Watson)
  • Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne. (Alda Merini)
  • La violenza contro le donne è una spaventosa violazione dei diritti umani. Ma non è inevitabile. Possiamo porre fine a tutto questo. (Nicole Kidman)
  • Alle donne […] è concesso un universo tutto loro: la famiglia. Esse sono sfruttate sul lavoro e relegate nella casa; sono queste le due posizioni che compongono la loro oppressione. (Juliet Mitchell)
  • Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne. (Maya Angelou)
  • La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (William Shakespeare)
  • 8 marzo. Uomini, oltre alle mimose portate anche il rispetto. (Giuseppe Donadei)
  • In tutti i tempi è stata trascurata l’educazione delle donne, non c’è attenzione che per gli uomini, e le donne, come fossero una specie a parte sono state abbandonate a sé stesse prive di aiuto, senza pensare che compongono la metà del mondo. (Madame de Lambert)
  • Chiediamo solo giustizia e uguali diritti: il diritto al voto, il diritto ad avere i nostri guadagni e l’uguaglianza di fronte alla legge. (Lucy Stone)
  • La donna è stata bloccata per secoli. Quando ha accesso alla cultura è come un’affamata. E il cibo è molto più utile a chi è affamato rispetto a chi è già saturo. (Rita Levi Montalcini)

Frasi da mandare alle amiche per la festa della donna

  • Io e te, due disastri della natura. Se chi dice donna dice danno, noi siamo due danni combinati. Praticamente una tragedia. Ma mai rinuncerei alla tua amicizia. Buona festa della donna, amica mia!
  • La donna capisce i bambini meglio di un uomo, pur essendo l’uomo più infantile di una donna. (Friedrich Nietzsche)
  • Da donna a donna, auguri gialli e profumati.
  • Le donne che cercano di essere uguali agli uomini mancano di ambizione.  (Marilyn Monroe)
  • Per la festa dell’8 marzo vorrei fare gli auguri a tutte le donne del mondo, ma un augurio speciale desidero farlo ad una donna unica nel mondo: te!
  • Le donne che si comportano bene raramente lasciano un’impronta nella storia. (Eleanor Roosvelt)
  • Donne: non le vedi mai sedersi su una panchina con l’avviso ‘Verniciata di fresco’. Hanno occhi dappertutto. (James Joyce)
  • Auguri ad una donna speciale. Sono felice di averti conosciuta. Buon 8 Marzo!
  • Questa mimosa è dedicata alle mie amiche, a quelle che conservano la capacità di “meravigliarsi” nonostante tutto e tutti, a quelle che soffrono nell’anima, a quelle che non hanno mai tempo per se stesse perché lo dedicano agli altri, a quelle che conservano nel cuore i veri valori… Auguri Donne!

Frasi da inviare alla mamma

  • Ogni uomo festeggia la sua donna, ecco perché io oggi festeggio te, mamma per sempre!La perfezione del genere femminile è la mamma, auguri alla migliore di tutte!
  • In te si racchiude il significato della festa delle donne: auguri mamma!
  • La festa dell’8 marzo ci ricorda il sacrificio e la forza, ecco perché di questo giono tu potresti essere la mascotte mamma!
  • Auguri alla prima donna che ho visto nella mia vita, quella di cui non potrei mai fare a meno. Buon 8 Marzo mamma!
  • Resti sempre la più elegante di questa casa, sei tu il fiore dell’8 marzo!
  • Auguri alla persona più delicata che conosco, proprio come il fiore di questo giono: la mimosa!

Frasi da inviare alla propria fidanzata

  • Un cuore tenero, un animo fragile, una bocca da baciare… e Dio ci regalò la donna!
  • Tanti auguri ad una donna che sa essere femminile e determinata, dolce e coraggiosa, sognatrice e pratica… fantastica ogni giorno dell’anno!
  • Amore non serve la mimosa l’8 marzo per ricordarmi che ci sei… sei sempre accanto a me.
  • Se esistesse un premio per la donna più in gamba lo vinceresti di sicuro! Tanti auguri di felice 8 marzo!
  • Ciao Amore, nel giorno della festa delle donne ti mando un augurio grandissimo e ti ricordo che per me sei la più bella!

Frasi da inviare alla colleghe

  • Per portare avanti il mondo servono tre cose: forza, coraggio e donne. Figuriamoci per portare avanti quest’ufficio. Siete elemento di cui non potremmo fare a meno. Buon 8 marzo a tutte!
  • Questo posto sarebbe senza gentilezza e armonia senza di voi. Auguri colleghe!
  • Ricordarsi di una collega come te è sempre un piacere! Buon 8 marzo e buon lavoro!
  • Lavorare a fianco ad una persona come te mi ha permesso di capire tanto professionalmente parlando, ma soprattutto mi ha permesso di capire il significato della parola donna!
  • Auguri a te che per fare carriera non hai mai dovuto mostrare nulla se non la tua intelligenza!
  • Auguri al fiore di quest’ufficio!
  • Se le donne sono come fiori, voi siete tra questi quelle fiorite ogni giono che rendono migliore quest’ufficio!
  • Oggi i fiori siamo noi a darli a voi che rendete ogni giorno questo posto fiorito.

Come fare gli auguri l’8 marzo?


Non esiste “un’etichetta” per fare gli auguri in occasione della Giornata internazionale della donna. Potete inviare una cartolina digitale illustrata, magari con una bella mimosa, o un semplice messaggio: l’importante è farlo col cuore. Per i più creativi, sul nostro sito troverete una raccolta di biglietti da stampare e personalizzare. E perché no, cari papà, potreste realizzare il biglietto di auguri insieme ai vostri bimbi.

Risorse per la Giornata della donna:
🔴 Addobbi
🟠 Frasi e immagini di auguri
🟡 Biglietti di auguri
🟢 Disegni e cartoline
🔵 Lavoretti creativi
🟣 Mimose da colorare
🔴 Donne famose che hanno fatto la storia
↩️ Giornata della donna (storia e curiosità)

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

Tag: buona festa della donna, auguri festa della donna, frasi festa della donna

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sul viaggio. Aforismi e citazioni

Frasi sul viaggio – In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sul viaggio e sul significato di viaggiare.

Frasi sul viaggio

Viaggiare è più di un semplice passatempo: scoprire posti nuovi e incontrare nuove culture è un modo per aprire la mente e imparare attraverso l’esperienza.

Chi viaggia senza incontrare l’altro non viaggia, si sposta. (Alexandra David-Néel)
La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose. (Henry Miller)
Vedere il mondo. È più fantastico di qualsiasi sogno. (Ray Bradbury)
  • È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria. (Voltaire)
  • La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose. (Henry Miller)
  • Viaggiare significa scoprire che tutti hanno torto riguardo gli altri paesi. (Aldous Huxley)
  • Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita. (Alphonse de Lamartine)
  • I viaggiatori sono quelli che lasciano le loro convinzioni a casa, i turisti no. (Pico Iyer)
  • Viaggiare rende modesti. Ci mostra quanto è piccolo il posto che occupiamo nel mondo. (Gustave Flaubert)
  • Chi viaggia senza incontrare l’altro non viaggia, si sposta. (Alexandra David-Néel)
  • Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina. (Sant’Agostino d’Ippona)
  • Vedere il mondo. È più fantastico di qualsiasi sogno. (Ray Bradbury)

Compiere un viaggio significa anche mettersi in gioco: viaggiare è a tutti gli effetti una forma di crescita personale, che ci aiuta ad acquisire una nuova consapevolezza di noi stessi e dei nostri limiti, a sperimentare nuove emozioni e a ridefinire i nostri obiettivi.

  • Viaggiare è sempre, in qualche forma, esplorare se stessi. (Stephen Littleword)
  • Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone. (John Steinbeck)
  • Quando si viaggia si sperimenta in maniera molto più concreta l’atto della Rinascita. Ci si trova dinanzi a situazioni del tutto nuove, il giorno trascorre più lentamente e, nella maggior parte dei casi, non si comprende la lingua che parlano gli altri. (Paulo Coelho)
  • La persona che torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita. (Proverbio cinese)
  • Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere. (Italo Calvino)
  • Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (Marcel Proust)
  • L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso. (Anne Carson)

Alcuni di noi sono più propensi di altri a viaggiare, hanno la passione per il viaggio nel proprio DNA. Per queste persone la vita non è altro che un’interminabile avventura alla scoperta dell’ignoto.

  • I veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. (Charles Baudelaire)
  • Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia. (Ralph Waldo Emerson)
  • La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro. (Josè Saramago)
  • Io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. (Robert Louis Stevenson)
  • Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove. (Marguerite Yourcenar)
  • Non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse. (Milan Kundera)
  • Un uomo percorre il mondo intero in cerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo. (George Moore)

Infine, c’è chi al pensiero di lasciare la propria casa e le proprie certezze prova una certa inquietudine; viaggiare è anche questo, un atto di coraggio che richiede qualche piccola rinuncia. Se da un lato questa paura è giustificata, dall’altro è bene evitare di rinchiudersi nella propria comfort zone.

  • Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo. (Lao Tzu)
  • Il viaggio non è mai una questione di soldi, ma di coraggio. (Paolo Coelho)
  • Viaggiare è una brutalità. Obbliga ad avere fiducia negli stranieri e a perdere di vista il comfort familiare della casa e degli amici. Ci si sente costantemente fuori equilibrio. Nulla è vostro, tranne le cose essenziali. (Cesare Pavese)
  • Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco. (Josef Koudelka)

Tag: frasi viaggio, frasi sui viaggi, frasi sul viaggio, aforisma viaggiare, aforismi sul viaggio, aforismi sui viaggi, citazioni viaggi, citazioni famose sui viaggi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche sulla primavera

Schede didattiche sulla primavera – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sulla primavera per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria.

Schede didattiche sulla primavera

Ecco un’attività per lavorare sulla capacità di attenzione e concentrazione. I bambini dovranno contare quanti fiori di ciascun tipo sono presenti nelle varie schede e riportare il numero complessivo negli spazi bianchi in basso. Si tratta di un’attività che potete utilizzare in classe prima per ripassare i numeri e avviare al calcolo mentale.

Scheda didattica “Cerca e trova”
Scheda didattica “Cerca e trova”
Scheda didattica “Cerca e trova”

Per accogliere la primavera abbiamo realizzato un kit di schede didattiche per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria: troverete tante attività logico-matematiche e attività grafo-motorie.

Speciale primavera:
🔴 Acrostico
🟠 Addobbi
🟡 Dettati e pensierini
🟢 Disegni
🔵 Filastrocche
🟣 Frasi
🔴 Lavoretti creativi
🟠 Mandala
🟡 Pregrafismo
🟢 Racconti
🔵 Schede didattiche
↩️ Tutte le risorse

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Tag: schede didattiche primavera, schede primavera, schede sulla primavera, schede primavera scuola infanzia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sul successo. Aforismi e citazioni

Frasi sul successo – In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sul successo; troverete una raccolta di aforismi e citazioni significative su questo tema.

Frasi sul successo

Il successo è la somma di piccoli sforzi ripetuti giorno dopo giorno. (Robert Collier)
Successo non è solo ciò che realizzi nella tua vita, ma anche ciò che ispiri nella vita degli altri.
Se tutti avanziamo insieme, il successo arriverà da solo. (Henry Ford)
  • Il successo è la somma di piccoli sforzi ripetuti giorno dopo giorno. (Robert Collier)
  • Non è possibile unire i puntini guardando avanti; potete solo unirli guardandovi all’indietro. Così, dovete aver fiducia che in qualche modo, nel futuro, i puntini si potranno unire. (Steve Jobs)
  • Alla fine, quelli che vincono sono coloro che pensano di poterlo fare. (Richard Bach)
  • Ogni fallimento è un passo verso il successo. (William Whewell)
  • Successo non è solo ciò che realizzi nella tua vita, ma anche ciò che ispiri nella vita degli altri.
  • Cos’è il successo? Lasciare il mondo un po’ meglio di come lo si è trovato. (Ralph Waldo Emerson)
  • C’è davvero poco successo là dove mancano le risate. (Andrew Carnegie)
  • Ci sono tre qualità che ogni individuo deve avere per raggiungere il successo: la pazienza di un monaco, il coraggio di un guerriero, l’immaginazione di un bambino. (Sharad Vivek Sagar)
  • Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa. (Peter Drucker)
  • Non giudicare ogni giorno dal raccolto che raccogli, ma dai semi che pianti. (Robert Louis Stevenson)
  • Esistono due tipi di successo. Quello di chi è bravo a dare al mondo ciò di cui questo ha (o crede di avere) bisogno, e quello di chi dà al mondo ciò che ancora non c’è. (Giovanni Allevi)
  • E se diventi farfalla nessuno pensa più a ciò che è stato quando strisciavi per terra e non volevi le ali. (Alda Merini)
  • Se ti appassiona qualcosa e lavori duramente, allora avrai successo. (Pierre Omidyar)
  • Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore. (Albert Einstein)
  • La stagione del fallimento è il momento migliore per piantare i semi del successo. (Paramahansa Yogananda)
  • Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta. (Winston Churchill)
  • Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta. (Milton Berle)
  • Se tutti avanziamo insieme, il successo arriverà da solo. (Henry Ford)
  • I grandi team incorporano il lavoro di squadra nella loro cultura, creando le basi per il successo. (Ted Sundquist)
  • Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile. (Frank Lloyd Wright)

Tag: frasi sul successo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sull’amicizia: le più belle da dedicare

Frasi sull’amicizia. L’amicizia è un sentimento che ci accompagna fin dalla più tenera età. Gli amici condividono con noi gioie e dolori, ci sostengono quando siamo tristi e sono al nostro fianco nei momenti importanti. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sull’amicizia: potete usarle come spunto di riflessione o per una dedica, per far capire ad un amico o un’amica quanto vi sta a cuore.

Indice:
🔴 Frasi sull’amicizia
🟠 Le più belle frasi sull’amicizia
🟡 Aforismi sull’amicizia
🟢 Frasi sull’amicizia sincera
🔵 Frasi da dedicare a un’amico
🟣 Frasi divertenti sull’amicizia
🔴 Frasi per la migliore amica

Frasi sull’amicizia

L’amicizia è così importante che l’ONU ha istituito una giornata per celebrarla: si tratta dell’International Day of Friendship (“Giornata internazionale dell’amicizia”), che cade il 30 luglio di ogni anno.

Le più belle frasi sull’amicizia

Nel corso dei secoli, innumerevoli poeti e scrittori famosi hanno celebrato l’amicizia attraverso le proprie opere, come Antoine de Saint-Exupéry ne “Il Piccolo Principe” o Luis Sepulveda in “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”. Se volete scoprire cos’è l’amicizia, vi suggeriamo di partire dalle loro bellissime parole. Se invece state cercando un buon libro sull’amicizia, date un’occhiata all’articolo “I più bei libri sull’amicizia“, dove troverete i nostri consigli di lettura.

  • Un amico si prende sempre cura della libertà dell’altro. (Luis Sepulveda)
  • Se qualcuno ti resta accanto nei momenti peggiori, allora merita di essere con te nei momenti migliori. (Madre Teresa di Calcutta)
  • Un amico è la cosa più preziosa che tu possa avere, e la cosa migliore che tu possa essere. (Douglas Pagels)
  • L’amicizia è l’unico cemento capace di tenere insieme il mondo. (Woodrow Wilson)
  • Alcune persone si rifugiano in chiesa; altre nella poesia; io nei miei amici. (Virginia Woolf)
  • La vera amicizia è una pianta che cresce lentamente e deve passare attraverso i traumi delle avversità perché la si possa chiamare tale. (George Washington)
  • Non devi essere pazzo per essere mio amico, ma di sicuro aiuta.
  • Quando hai bisogno di un amico, è troppo tardi per fartene uno. (Mark Twain)
  • Una grande amicizia ha due ingredienti principali: il primo è la scoperta di ciò che ci rende simili, il secondo è il rispetto di ciò che ci fa diversi. (Stephen Littleword)
  • Lasciate il meglio di voi per l’amico. Se egli deve conoscere la vostra bassa marea, che conosca anche l’alta marea. (Kahlil Gibran)
  • La vera amicizia si riconosce quando il silenzio tra due persone è confortevole. (David Tyson Gentry)
  • La vera amicizia è come la fosforescenza: risplende quando tutto il resto si oscura. (Rabindranath Tagore)
  • Siamo amici. Io non desidero niente da te, tu non vuoi nulla da me. Io e te… dividiamo la vita. (Khalil Gibran)
Nella vita, non importa dove vai, ma con chi vai. (Charles M. Schulz)
L’amicizia è l’unico cemento capace di tenere insieme il mondo. (Woodrow Wilson)
Siamo amici. Io non desidero niente da te, tu non vuoi nulla da me. Io e te… dividiamo la vita. (Khalil Gibran)

Sull’amicizia sono state scritte alcune poesie davvero stupende e significative. Potete trovare una selezione delle più famose e di quelle che ci sono piaciute di più nell’articolo “Poesie e filastrocche sull’amicizia“.

Aforismi sull’amicizia

All’amicizia non si sono dedicati solamente scrittori e poeti, ma anche filosofi e pensatori, a partire dai latini Seneca e Cicerone (che hanno scritto interi libri sul tema). Se state cercando un’aforisma importante sull’amicizia, continuate a leggere: in questo paragrafo troverete una raccolta di massime filosofiche e frasi celebri su questo sentimento.

  • L’amicizia migliora la felicità e abbatte l’infelicità, col raddoppiare della nostra gioia e col dividere il nostro dolore. (Cicerone)
  • L’amicizia non fa sconti, è un sentimento onesto: restituisce tutto ciò che si è seminato. (Paolo Crepet)
  • Non c’è amicizia salda senza fiducia: e non c’è fiducia senza far passare un certo tempo. (Aristotele)
  • I successi l’amicizia li rende più splendidi, le avversità le rende più lievi. (Cicerone)
  • La prima legge dell’amicizia è chiedere agli amici cose oneste, e fare per gli amici cose oneste.(Cicerone)
  • Il vero amico è come un altro te stesso. (Cicerone)
  • La vera amicizia è una pianta che cresce lentamente e deve passare attraverso i traumi delle avversità perché la si possa chiamare tale. (George Washington)
  • La menzogna è assolutamente incompatibile con l’amicizia. (Cicerone)
  • La vita non è vita senza amicizia, se si vuole vivere da uomini liberi. (Cicerone)
  • Sii educato con tutti; socievole con molti; intimo con pochi; amico con uno soltanto; nemico con nessuno. (Benjamin Franklin)
  • L’amicizia consiste nel dimenticare ciò che si dà e nel ricordare ciò che si riceve. (Alexander Dumas)
  • L’amicizia consiste nel dimenticare ciò che si dà e nel ricordare ciò che si riceve. (Alexander Dumas)
  • L’amicizia è l’unico cemento capace di tenere insieme il mondo. (Woodrow Wilson)
  • Le amicizie speciali resistono al tempo, alla distanza e al silenzio.
frasi motivazionali immagini motivazionali nuove 1
La vita non è vita senza amicizia. (Cicerone)
L’amicizia è l’unico cemento capace di tenere insieme il mondo. (Woodrow Wilson)
Le amicizie speciali resistono al tempo, alla distanza e al silenzio.

L’amicizia rende la vita migliore. Non sono soltanto i filosofi a dirlo, ma anche gli psicologi, come il prof. Chopik dell’Università del Michigan, il quale sostiene che “avere alcuni amici fidati al nostro fianco può fare la differenza per la nostra salute e il nostro benessere”.

Frasi sull’amicizia sincera

L’amicizia sincera è quella che resiste alla prova del tempo e alle difficoltà; per diventare tale, un’amicizia ha bisogno di cure costanti. In questo paragrafo troverete alcuni pensieri significativi da dedicare agli amici speciali, quelli che hanno la vostra fiducia e il vostro affetto incondizionato.

  • Quegli amici la cui amicizia hai messo alla prova, aggrappali alla tua anima con uncini d’acciaio.(William Shakespeare)
  • Un amico è qualcuno che ti conosce molto bene e, nonostante questo, continua a frequentarti.(Oscar Wilde)
  • Un vero amico è colui che resta con te quando tutti gli altri ti abbandonano. (Walter Winchell)
  • Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore. (Eleanor Roosevelt)
  • Non ho bisogno di un amico che cambia quando cambio io e che annuisce quando annuisco: la mia ombra lo fa molto meglio. (Plutarco)
  • La gloria dell’amicizia non è una mano tesa, né il sorriso gentile, né la gioia della compagnia; è l’ispirazione spirituale che ci viene quando scopriamo che qualcun altro crede in noi ed è disposto a fidarsi davvero. (Ralph Waldo Emerson)
  • Non conosco nulla di più prezioso al mondo di una solida e sincera amicizia. (Herman Hesse)
  • Non c’è amicizia salda senza fiducia: e non c’è fiducia senza far passare un certo tempo. (Aristotele)
  • Un amico può dirti cose che tu non vuoi dire a te stesso. (Frances Ward Weller)
  • L’amicizia non fa sconti, è un sentimento onesto: restituisce tutto ciò che si è seminato. (Paolo Crepet)
  • Un amico è qualcuno che ti conosce molto bene e, nonostante questo, continua a frequentarti. (Oscar Wilde)
  • Non è vero che un amico si vede nel momento del bisogno, un amico si vede sempre. (Roberto Benigni)
  • La cattiva sorte ci mostra chi non sono i veri amici. (Aristotele)
  • Non conosco nulla di più prezioso al mondo di una solida e sincera amicizia. (Herman Hesse)

Frasi da dedicare a un’amico

Ecco una raccolta di dediche bellissime per i vostri amici: citazioni dolci, commoventi e poetiche per dedicare un pensiero speciale alle persone con cui avete condiviso i momenti importanti della vita. Se state cercando una frase o una citazione profonda da condividere, la troverete qui sotto.

  • Un vero amico è qualcuno che pensa che tu sia un buon uovo anche se sa che sei leggermente rotto. (Bernard Meltzer)
  • Saremo migliori amici per sempre perché sai già troppo.
  • Il migliore amico è un fratello che non sai di avere, ma che ritrovi lungo il cammino nel momento del bisogno. (Micol Manzo)
  • Gli amici sono come le pareti. A volte ci si appoggia su di loro, e altre volte è fondamentale solo sapere che ci sono. (Anonimo)
  • Tutti sentono quello che dici. Gli amici ascoltano quello che dici. I veri amici ascoltano quello che tu NON dici. (Dave Matthews Band)
  • Il migliore amico è colui che tira fuori il meglio di me.
  • Un amico speciale è una che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci. (Elbert Hubbard)
  • Se il mondo ce l’ha con il mio migliore amici, io ce l’ho con il mondo. (Anonimo)
  • Il migliore amico è chi si ricorda di te anche nel momento del “non bisogno”. Grazie per esserci sempre. (Anonimo)
  • Era solo una volpe come centomila altre. Ma ne ho fatto il mio amico, ed ora è unica al mondo. (Antoine de Saint Exupéry)

Frasi divertenti sull’amicizia

State cercando una frase sull’amicizia divertente, da condividere attraverso un messaggio o un sms per regalare un sorriso alle vostre amicizie? In questo paragrafo ne abbiamo raccolta alcune carine e non troppo lunghe, ideali per messaggi brevi o per accompagnare un’immagine.

  • Una volta ero una persona innocente. Poi è arrivato il mio migliore amico. (Anonimo)
  • Gli amici sono essenziali per una bella litigata. Altrimenti con chi la fai? (Dino Basili)
  • Un amico sa quanto sei scemo e nonostante questo si fa vedere in pubblico con te. (Anonimo)
  • Il vero amico si ricorda il tuo compleanno ma non la tua età. (Emma Goldman)
  • Con gli amici sono passata dal livello base “pochi ma buoni” al livello pro “pochissimi ma ottimi”. (Cristina Mercuri)
  • I veri amici restano sempre al tuo fianco qualsiasi cosa accada, ma anche l’ansia non scherza. (Anonimo)
  • Gli amici non si preoccupano se la tua casa è in ordine, ma se hai abbastanza birre. (Anonimo)
  • Mi piace avere amici rispettabili; mi piace essere il peggiore della compagnia. (Jonathan Swift)
  • E’ sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili. (Marcello Marchesi)
  • Un vero amico è qualcuno che pensa che tu sia un buon uovo anche se sa che sei leggermente rotto. (Bernard Meltzer)

Frasi per la migliore amica

State cercando una frase dolce e simpatica da dedicare a un’amica davvero speciale? Ecco una raccolta di frasi corte e d’effetto.

  • Rendi il mio mondo più bello, anche se non lo sai.
  • Le amiche che contano sono quelle che puoi chiamare alle quattro del mattino. (Marlene Dietrich)
  • L’amicizia è un viaggio che dura tutta la vita. Sei pronta a partire con me?
  • Sei matta, svitata, hai perso la testa… Ma ti dirò un segreto: tutti i migliori sono matti. (Lewis Carroll)
  • Pensando alla mia felicità, mi sono ricordata di te.
  • La tua migliore amica può dirti cose che tu non vuoi dire nemmeno a te stessa. (Frances Ward Weller)
  • La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza e al silenzio. (Isabel Allende)
  • Con te mi sento sempre me stessa.
  • Le vere amiche sono come le stelle; puoi riconoscerle solo quando è buio intorno a te. (Bob Marley)
frasi e aforismi sull'amicizia

🔴 Frasi sui genitori
🟠 Frasi sui figli
🟡 Frasi sulla famiglia
🟢 Frasi sull’amicizia
🔵 Frasi sui fratelli
🟣 Frasi di ringraziamento
🔴 Frasi sul cuore
🟠 Frasi sull’amore

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Comprensione del testo

Esercizi di comprensione del testo – In questo articolo troverete gli esercizi di comprensione del testo che abbiamo pubblicato per la scuola primaria.

Esercizi di comprensione del testo

Classe prima

Ecco un semplice esercizio per avviare i bambini alla lettura e alla comprensione: dovranno leggere le frasi e rispondere alla domanda scegliendo la figura corretta.

Dalle parole alla frase (1)
Dalle parole alla frase (2)
Dalle parole alla frase (3)
Dalle parole alla frase (4)
Dalle parole alla frase (5)
Dalle parole alla frase (6)

Un’alternativa è quella di proporre questi indovinelli illustrati: i bambini dovranno leggere la frase e scegliere la figura corretta.

Indovinelli illustrati (1)
Indovinelli illustrati (2)
Indovinelli illustrati (3)

Per salvare queste carte cliccate sul pulsante qui sotto:

Il secondo livello di difficoltà richiede di fare delle inferenze leggermente più complesse, che riguardano le qualità o il funzionamento delle figure.

Per salvare queste carte cliccate sul pulsante qui sotto:

Le carte in questa pagina fanno parte di una raccolta più ampia “Dalle parole alla frase“, che potete acquistare nel nostro nel nostro shop online. All’interno troverete tanti altri esercizi per l’avviamento alla lettura e alla comprensione del testo.

Classe seconda

In seconda è possibile introdurre la lettura dei primi testi, da 100 a 300 parole di lunghezza. Per cominciare, vi suggeriamo le nostre storie di Cuorfolletto o le favole di Esopo. Qui sotto troverete alcuni testi con vari esercizi di comprensione del testo (riassunto da completare, domande aperte, a scelta multipla o vero/falso).

Cuorfolletto e l'ape solitaria

Cuorfolletto e l’ape solitaria

Cuorfolletto e l’albero triste

il corvo e la volpe

Il corvo e la volpe

il lupo e l'agnello favola di esopo

Il lupo e l’agnello

la cicala e la formica

La cicala e la formica

La rana e il bue

La rana e il bue

La volpe e la cicogna favola di Esopo

La volpe e la cicogna

la volpe e l'uva

La volpe e luva

Miti e leggende

La leggenda dei giorni della merla

Il mito di Amore e Psiche

Le dodici fatiche di Ercole

Teseo e il minotauro

Il mito di Bellerofonte

Favole

Il leone e il topo

La colomba e la formica

La volpe e la tigre

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.