Friuli Venezia Giulia

Indice:
🔴 Confini
🟠 Territorio
🟡 Economia
🟢 Popolazione
🔵 Curiosità
🟣 Cartina del Veneto

Friuli Venezia Giulia

Confini

Il Friuli Venezia Giulia è una regione italiana situata a Est della penisola. Confina a Nord con l’Austria e ad Est con la Slovenia, mentre a Sud è bagnata dal Mare Adriatico.

Territorio

Il Friuli Venezia Giulia è una regione prevalentemente montuosa (43%) e pianeggiante (38%), con alcune aree collinari (19%). A Nord si trovano le Alpi Carniche e le Alpi Giulie.

A Sud dell’arco alpino troviamo la Pianura Veneta.

In Friuli Venezia Giulia sono presenti vari corsi d’acqua; i principali sono l’Isonzo e il Tagliamento.

Il clima è di tipo alpino nelle aree montuose, continentale nella Pianura Padana e più mite nelle aree costiere. Nonostante il clima mite, durante l’inverno, le coste del golfo di Trieste sono spazzate dalla bora, un vento freddo e impetuoso.

Economia

  • Il settore primario, è ben sviluppato: nella Pianura Veneta si pratica l’agricoltura intensiva e si coltivano cereali, barbabietole da zucchero, patate e tabacco. Sono molto diffusi anche gli allevamenti intensivi di bovini e suini, da cui si ricavano carne e latticini.
  • Il settore secondario è il settore più sviluppato in questa regione: il porto di Trieste è tra i più grandi d’Europa e lì sono presenti cantieri navali, industrie chimiche e raffinerie. Troviamo anche industrie elettroniche, degli elettrodomestici e del mobile.
  • Il turismo (settore terziario) è sviluppato, sia nelle località di montagna che lungo le coste.

Popolazione e amministrazione

Il Friuli Venezia Giulia è una regione a statuto speciale, che gode di ampia autonomia amministrativa. In questa regione vivono circa 1 milione di persone. Il capoluogo è Trieste; altre città importanti sono Pordenone, Udine e Gorizia. Sono presenti popoli diversi, perlopiù italiani e sloveni e vengono parlate più lingue: italiano, sloveno e tedesco. La popolazione è concentrata nelle città situate nelle aree pianeggianti, mentre le aree montuose sono poco popolate.

Curiosità

Il Friuli-Venezia Giulia è ricco di tradizioni popolari curiose e affascinanti. Una di queste è la barca di San Pietro, che si prepara la notte del 28 giugno.

Cartine del Friuli Venezia Giulia da stampare

Link per stampare la cartina:

  1. Cartina con Province
  2. Cartina muta

Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.