L’Italia politica
L’Italia politica – In questa sezione potete trovare i nostri materiali sull’Italia politica per la scuola primaria.
Indice:
🔴 L’Italia politica
🟠 Schede didattiche
🟡 Quiz online
L’Italia politica
L’Italia è uno stato situato nell’Europa Meridionale; le prime tracce di vita umana in Italia risalgono a più di 800.000 anni fa. Grazie al clima mite l’Italia ha permesso lo sviluppo di alcune tra le più antiche civiltà europee: i popoli italici.
L’Italia politica è uno stato sovrano (appartenente all’Unione Europea) che conta circa 60 milioni di abitanti. La popolazione italiana, tuttavia, è in diminuzione: ogni anno muoiono più cittadini di quanti ne nascono. Il territorio italiano è suddiviso in 20 regioni.
Le regioni italiane:
🔴 Abruzzo
🟠 Basilicata
🟡 Calabria
🟢 Campania
🔵 Emilia-Romagna
🟣 Friuli Venezia Giulia
🔴 Lazio
🟠 Liguria
🟡 Lombardia
🟢 Marche
🔵 Molise
🟣 Piemonte
🔴 Puglia
🟠 Sardegna
🟡 Sicilia
🟢 Toscana
🔵 Trentino Alto Adige/Südtirol
🟣 Umbria
🔴 Valle d’Aosta
🟠 Veneto
Economia e trasporti
L’Italia è una grande potenza industriale ed è uno tra gli stati più ricchi del mondo; negli ultimi anni, tuttavia, l’Italia ha attraversato una grave crisi economica. L’economia italiana è più sviluppata nelle regioni del Nord e del Centro, mentre il Sud si trova in una situazione di svantaggio.
Cultura
Dal punto di vista culturale la popolazione italiana è frammentata, anche se siamo accomunati da alcuni tratti comuni, come la lingua italiana e la religione cristiana cattolica.
Lo Stato italiano
L’Italia è uno Stato sovrano, che comprende:
- i cittadini italiani (il popolo sovrano)
- il territorio italiano
- le leggi e le istituzioni dello Stato
La legge fondamentale del nostro Stato è la Costituzione.
L’Italia è una Repubblica democratica: questo significa che sono i cittadini a eleggere le istituzioni (ovvero gli organi che stabiliscono le leggi e che le fanno rispettare). Le principali istituzioni dello Stato Italiano sono:
- Il Parlamento, organo eletto dal popolo italiano che ha il compito di fare le leggi.
- Il Governo che si occupa di attuare le leggi. Per poter svolgere il suo compito il Governo deve essere sostenuto dalla maggioranza del Parlamento.
- La Magistratura, organo che fa rispettare le leggi e che sanziona chi non le rispetta. La Magistratura è indipendente sia dal Parlamento che dal Governo.
La Costituzione promuove il decentramento amministrativo: questo significa che oltre alle istituzioni dello Stato vi sono altre istituzioni sul territorio: queste sono le Regioni, le Provincie e i Comuni.
Regioni, Provincie e Comuni hanno dei rappresentanti eletti dai cittadini (consiglieri regionali, provinciali e sindaci) che hanno il potere di fare delle leggi valide nella loro regione, provincia o comune.
Schede didattiche
Quiz online
Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sull’Italia.
Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Tag: italia fisica, italia politica, italia scuola primaria
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.






