Il Trentino-Alto Adige
Trentino-Alto Adige – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sul Trentino-Alto Adige per la scuola primaria.
Indice:
🔴 Il Trentino-Alto Adige
🟠 Schede didattiche
🟡 Cartina muta
Il Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è una regione italiana situata a Nord-Est, sull’arco alpino. Più del 75% del territorio è montuoso. Il paesaggio è quello tipico alpino, con lunghe catene montuose inframezzate da valli e laghi. Tra le catene montuose la più importante è quella delle Dolomiti, conosciute in tutto il mondo per la loro bellezza. I laghi più estesi sono: il Lago di Garda (che tocca anche Lombardia e Veneto), il Lago di Levico, il Lago di Caldonazzo, il Lago di Santa Giustina e il Lago di Molveno. Quasi tutti i laghi sono di origine glaciale. I fiumi più importanti sono: l’Adige, il Brenta, il Sarco e l’Isarco. Gli insediamenti umani si sono concentrati prevalentemente nelle valli. La popolazione complessiva della regione è di poco superiore a 1 milione di abitanti. Il Trentino-Alto Adige è una Regione Autonoma a Statuto Speciale ed è suddiviso in due provincie: la Provincia Autonoma di Trento (capoluogo Trento) e la Provincia Autonoma di Bolzano (capoluogo Bolzano). Le città più importanti sono: Trento, Bolzano, Merano, Rovereto, Bressanone. Nonostante l’ambiente difficile, l’agricoltura intensiva specializzata è molto sviluppata in Trentino-Alto Adige. Si producono mele, pere e uva. È praticato anche l’allevamento di mucche (bovini) e maiali (ovini), da cui si ricavano latte, formaggi e salumi. Dalle foreste si ricava legname, prevalentemente di conifere (pini, abeti, larici). La presenza di laghi e corsi d’acqua ha permesso inoltre di costruire numerose centrali idroelettriche per la produzione di energia. L’artigianato tipico (specialmente l’artigianato del legno) è praticato su tutto il territorio e sono presenti anche alcune attività industriali. Il turismo (sia invernale, legato agli sport sulla neve, che estivo) è tra le attività economiche più importanti della regione. Anche il commercio è ben sviluppato, grazie alla posizione strategica del Trentino-Alto Adige, situato lungo la via di comunicazione che porta dall’Italia all’Europa centrale. L’Alto Adige è una regione germanofona: la lingua più diffusa è il tedesco, nella variante locale del dialetto sudtirolese. Il Trentino invece è una regione italofona: la lingua prevalente è l’italiano, anche se sono molto diffusi i vari dialetti trentini.
Schede didattiche
Cartine mute da stampare e completare


Approfondimenti
Le regioni italiane:
🔴 Abruzzo
🟠 Basilicata
🟡 Calabria
🟢 Campania
🔵 Emilia-Romagna
🟣 Friuli Venezia Giulia
🔴 Lazio
🟠 Liguria
🟡 Lombardia
🟢 Marche
🔵 Molise
🟣 Piemonte
🔴 Puglia
🟠 Sardegna
🟡 Sicilia
🟢 Toscana
🔵 Trentino Alto Adige/Südtirol
🟣 Umbria
🔴 Valle d’Aosta
🟠 Veneto
State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:
Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.











