Categoria: storie

Cuorfolletto e le uova di cioccolato

Cuorfolletto e le uova di cioccolato – Cuorfolletto e le uova colorate è un breve racconto di Pasqua a proposito di rispetto e collaborazione. In questa pagina troverete il testo illustrato e le schede didattiche da stampare.

Cuorfolletto e le uova di cioccolato

Marta e Cuorfolletto hanno organizzato una caccia al tesoro con le uova colorate per i loro amici. Stanno nascondendo le ultime uova quando due galline, furibonde, fanno irruzione nel prato. «Queste sono le nostre uova! Non potete usarle per la caccia al tesoro. E se si rompessero?».

Le due galline sono così arrabbiate che Cuorfolletto diventa viola.
«Ma la caccia alle uova colorate è una tradizione, si è sempre fatta così. Vi prometto che faremo attenzione a non rompere le vostre uova» borbotta Marta, cercando di convincerle. Le galline però, non vogliono sentire ragioni e cominciano a riporre le uova dentro un cesto di vimini.

Marta non sa cosa fare e si siede in mezzo al prato con le lacrime agli occhi. Cuorfolletto, accanto a lei, diventa tutto grigio. Vedendola in quello stato, le galline si avvicinano e le fanno questa proposta: «Ascolta, perché non nascondi delle uova di cioccolato anziché le nostre? Potresti decorarle avvolgendole nella carta colorata».

«È un’idea geniale!» dice Marta, entusiasta.
«Se vuoi possiamo aiutarti anche noi, così farai in tempo per l’inizio della caccia al tesoro» si offrono le galline.
Insieme, preparano un cesto di uova di cioccolato incartate e poi corrono a nasconderle nel prato.
«Sono sicura che ai miei amici piacerà un sacco questa nuova caccia al tesoro», esclama Marta.

Attività didattiche

Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.

Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classe seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.

Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale

Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:

📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo

La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Storie sulle emozioni

Storie sulle emozioni – In questo articolo troverete le nostre storie per bambini sulle emozioni, da utilizzare all’interno dei vostri progetti di educazione emotiva per lavorare sull’empatia.

Storie sulle emozioni

La prima raccolta di storie che vi suggeriamo sono quelle che hanno come protagonisti Marta e Cuorfolletto, il personaggio simbolo della nostra casa editrice. Cuorfolletto è una piccola creatura fantastica con una caratteristica particolare: quando avverte un’emozione, cambia colore. Attraverso l’analisi dei suoi colori è possibile arricchire la narrazione con dei veri e propri “sottotitoli emotivi”. La raccolta completa è disponibile nell’articolo “Le avventure di Cuorfolletto“.

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l'ape solitaria

Cuorfolletto e l’ape solitaria

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l’albero triste

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e le uova colorate

Cuorfolletto e le uova colorate

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e le uova di cioccolato

Cuorfolletto e le uova di cioccolato

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Tag: storie sulle emozioni, storie sociali sulle emozioni, storie per bambini sulle emozioni

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cuorfolletto e le uova colorate

Cuorfolletto e le uova colorate – Cuorfolletto e le uova colorate è un breve racconto di Pasqua che parla di imprevisti e di come affrontarli in modo creativo. In questa pagina troverete, oltre al testo, anche le schede didattiche da stampare.

Cuorfolletto e le uova colorate

Marta e Cuorfolletto stanno aiutando il nonno a verniciare lo steccato in giardino, quando sentono un pianto disperato.
È una gallina che stilla, in lacrime: «Il mio uovo! Il mio uovo!». È così triste che Cuorfolletto diventa grigio scuro.

«Cos’è successo?» le chiede Marta.
«Il mio uovo è caduto nella vernice e ha cambiato colore!» risponde la gallina tra le lacrime, mostrandole un uovo rosso come un pomodoro.
Le altre galline indicano l’uovo colorato, ridacchiando.
«Adesso tutto il pollaio ride di me» continua la gallina sconsolata.

Marta ha un’idea per aiutare la gallina ed evitare che le altre ridano di lei. Gliela spiega a bassa voce, in modo che nessuno riesca a sentirla, poi corre nella sua cameretta a prendere le sue tempere.

Marta torna in giardino e comincia a dipingere anche le altre uova della gallina: una arancione, una verde e una blu. Ci sono uova di tutti i colori!
«Com’è divertente dipingere le uova» esclama Marta.
Poi le mostra a tutti gli animali del cortile esclamando: «Guardate come sono belle!».

Le altre galline si avvicinano incuriosite. Cuorfolletto diventa arancione per la meraviglia.
«Perché colori quelle uova?» chiedono a Marta.
«È per festeggiare. Tra poco sarà Pasqua e non possono mancare le uova colorate. Perché organizzare una mostra? Chi avrà le uova più colorate vincerà un premio».

«Vi piacerebbe?».
«Sì!» esclamano in coro le altre galline, poi corrono a dipingere le loro uova, dando sfogo alla creatività: chi le fa a strisce, chi a pois…
E mentre tutto il pollaio dipinge, Marta esclama soddisfatta: «A volte, dagli errori, nascono dei piccoli capolavori».

Attività didattiche

Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.

Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classe seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.

Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale

Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:

📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo

La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Storie della buonanotte

Storie della buonanotte – In questo articolo troverete una raccolta di favole e storie della buonanotte per bambini. Se anche voi raccontate ogni sera una storia della buonanotte ai vostri bambini, siete nel posto giusto! Troverete tante favole e fiabe brevi da leggere ai più piccoli prima della nanna.

Storie della buonanotte

Per cominciare vi proponiamo le avventure di Cuorfolletto, il personaggio simbolo della nostra casa editrice, che cambia colore a seconda delle emozioni sperimentate dai vari personaggi della storia. Queste brevi storie sulle emozioni sono ideali come favole della buonanotte. Qui sotto troverete alcune storie di primavera ma sono disponibili tante altre avventure, per tutte le stagioni e i momenti dell’anno più importanti.

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l'ape solitaria

Cuorfolletto e l’ape solitaria

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l’albero triste

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e le uova colorate

Cuorfolletto e le uova colorate

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

disegnerò il mio Cuorfolletto!

Disegnerò il mio Cuorfolletto

cuorfolletto e il castello di biscotti

Cuorfolletto e il castello di biscotti

cuorfolletto e l'operazione speciale salvalumache

Cuorfolletto e l’operazione salva-lumache

cuorfolletto e l'ultimo giorno di scuola

Cuorfolletto e l’ultimo giorno di scuola

cuorfolletto e gli uccellini di città

Cuorfolletto e gli uccellini di città

cuorfolletto e gli amici del mare

Cuorfolletto e gli animali del mare

cuorfolletto e la passeggiata notturna

Cuorfolletto e la passeggiata notturna

Se invece preferite una favola che abbia come protagonista un animale, ecco una raccolta di storie brevi con una morale positiva, adatte per il momento della nanna.

Ci auguriamo che questa raccolta di storie della buonanotte possa aiutarvi a costruire una routine serena per i vostri bambini. Addormentarsi sereni e dormire il giusto numero di ore (10/11 per notte è il minimo raccomandato dai pediatri) è fondamentale per il benessere psicofisico dei bambini.

SE VI PIACCIONO LE NOSTRE STORIE:

Non perdetevi le nostre favole sagge per i più piccoli. Cliccate sulle copertine per scoprire i booktrailer dei nostri libri.

TORNA A:

Tag: favole della buonanotte, storie della buonanotte, storia della buonanotte

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Storie brevi per bambini

Storie brevi per bambini. In questo articolo troverete una selezione di storie brevi per bambini, della durata di pochi minuti, da leggere come storie della buonanotte o in classe.

Storie brevi per bambini

Per cominciare vi proponiamo le avventure di Cuorfolletto, il personaggio simbolo della nostra casa editrice, che cambia colore a seconda delle emozioni sperimentate dai vari personaggi della storia. Si tratta di brevi storie sulle emozioni ispirate alla vita quotidiana e adatte anche per i bambini più piccoli. All’interno troverete anche le nostre illustrazioni e varie attività didattiche.

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l'ape solitaria

Cuorfolletto e l’ape solitaria

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l’albero triste

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e le uova colorate

Cuorfolletto e le uova colorate

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Se state cercando delle brevi storie con morale, vi consigliamo di leggere queste favole di Esopo e Fedro. Si tratta dei testi che, secondo noi, sono più adatti ai bambini, per via del messaggio positivo che trasmettono ai lettori. Anche in questo caso troverete tanti materiali didattici per lavorare sul testo.

Un’altra raccolta di storie brevi divertenti e con una morale positiva sono le favole di Leonardo Da Vinci. Sul nostro sito potete l’adattamento per bambini delle sue favole più belle, come “La pietra scontenta” e “Il rasoio vanitoso”.

Tag: storie brevi per bambini, brevi storie per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Cuorfolletto e il fiore invidioso è un breve racconto di primavera. In questa pagina troverete, oltre al testo, anche le schede didattiche da stampare.

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Marta e Cuorfolletto sono andati a fare un picnic in campagna coi nonni. Nel prato ci sono fiori di tutte le forme e di tutti i colori.
«Guardate che fiore colorato!» esclama Marta, indicando un iris appena sbocciato.
Cuorfolletto diventa arancione per la meraviglia.

Marta si avvicina all’iris, ma viene interrotta da una vocina stizzita.
È un piccolo fiore di trifoglio.
«Guardate tutti quell’iris, come se non ci fossero altri fiori nel prato!
Sarebbe stato meglio per tutti se non fosse mai spuntato».

«Non dire così» prova a consolarlo Marta, «voi fiori siete tutti belli».
«Guarda che lo so che è più bello di me; è per questo che lo detesto. Vuoi farmi un favore ragazzina?
Strappa quell’iris e portatelo a casa. Starà ancora meglio in un vaso».
Cuorfolletto si avvicina al fiore invidioso e diventa verde scuro.

Marta non sa più cosa dire, ma un’ape si avvicina al trifoglio e lo rimprovera.
«Sbagli ad essere invidioso e adesso ti spiego il perché.
Sei piccolino, ma il tuo nettare è dolcissimo.
Se non ci fossero i trifogli, noi api non potremmo fare il miele».

«Non ci credo. Non è vero».
«E invece sì, e te lo dimostro» continua l’ape.
«Tutti i bambini conoscono il miele millefiori, che facciamo coi fiori di campo come te. Ma il miele di iris?»
Marta scuote la testa. «Mai sentito».
«Perché non esiste», spiega l’ape.

Il trifoglio ha capito la lezione e chiede scusa all’iris.
«Ho sbagliato ad essere invidioso di te».
Nel frattempo, a Marta è venuta fame; torna al cesto da picnic, tira fuori una fetta di pane e la spalma con due cucchiai di miele.
«Grazie, è buonissimo!» esclama ringraziando il trifoglio, che finalmente è tornato a sorridere.

Attività didattiche

Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.

Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classe seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.

Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale

Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:

📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo

La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.