Schede didattiche di italiano per la classe terza
In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche di italiano per classe terza. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per scoprire tutte le schede disponibili e per stamparle.
Schede didattiche di italiano per la classe terza
Ortografia
- Monosillabi accentati
- Dettati
- Elisione e troncamento
Morfologia
- Parti del discorso
- Parti variabili del discorso
- Parti invariabili del discorso
- Nomi comuni e nomi propri
- Nomi di persona, animale e cosa
- Nomi maschili e femminili
- Nomi singolari e plurali
- Nomi concreti e astratti
- Nomi collettivi
- Nomi composti
- Nomi primitivi e derivati
- Nomi alterati
- Nomi falsi alterati
- Articoli determinativi
- Articoli indeterminativi
- Articoli partitivi
- Aggettivi qualificativi
- I gradi dell’aggettivo qualificativo
- Aggettivi possessivi
- Aggettivi dimostrativi
- Aggettivi indefiniti
- Aggettivi numerali
- Aggettivi interrogativi e esclamativi
- Verbo essere
- Verbo avere
- Le tre coniugazioni
- Modo indicativo
- Modo congiuntivo
- Modo condizionale
- Modo imperativo
- Modi indefiniti
- Infinito
- Gerundio
- Participio
- Forma attiva e passiva del verbo
- Verbi impersonali
- Verbi servili
- Verbi riflessivi
- Verbi fraseologici
- Verbi irregolari
- Congiunzioni
- Esclamazioni
- Preposizioni semplici
- Preposizioni articolate
- Avverbi
- Pronomi personali
- Pronomi dimostrativi
- Pronomi indefiniti
Sintassi
- Analisi logica della frase
- La frase minima
- Soggetto sottinteso
- Predicato verbale
- Predicato nominale
- Complementi diretti
- Complementi indiretti
- La frase nominale
- Discorso diretto e indiretto
Lessico
- Sinonimi e contrari
- Omonimi
- Prefissi e suffissi
Lettura e comprensione del testo
- Comprensione del testo (classe terza)
- Il mito
- Differenza tra favole e fiabe
- Il testo narrativo
- Il testo regolativo
- Il testo descrittivo
- Le sequenze narrative
- Il testo autobiografico
- La lettera
- Il testo poetico
- Tipi di rime
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Tag: schede didattiche di italiano classe terza
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.