Blog

Giornata mondiale degli animali

Giornata mondiale degli animali. La giornata mondiale degli animali si celebra il 4 ottobre, in occasione della festa di San Francesco, protettore degli animali. La giornata mondiale degli animali – conosciuta anche come festa degli animali – ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di tutelare i diritti degli animali e sul loro benessere.

Giornata mondiale degli animali

In occasione della giornata mondiale degli animali è possibile proporre numerose attività educative, in linea con l’obiettivo stesso della ricorrenza, ovvero sensibilizzare grandi e bambini sull’importanza di convivere rispettosamente gli animali, tutelando i loro diritti.

State cercando uno slogan da utilizzare in occasione della giornata mondiale degli animali? Potete trovarlo nell’articolo “frasi e aforismi sugli animali“.

Storia di San Francesco. Il 4 ottobre è l’occasione ideale per raccontare ai bambini la storia di San Francesco, patrono d’Italia.

Diritti degli animali. Accanto alla storia del santo protettore degli animali, si potrebbe proporre una seconda lettura, questa volta a proposito dei diritti degli animali. Il rispetto e la tutela delle altre forme di vita è un nodo fondamentale all’interno della programmazione di educazione civica.

Ripasso sugli animali. Il ciclo di vita e la classificazione degli animali sono al centro della programmazione di scienze; la giornata degli animali è l’occasione ideale per organizzare un bel ripasso, magari sotto forma di quiz a punti. Sul nostro sito potete trovare tante schede di approfondimento sui vari generi di animali: insetti, rettili, anfibi, uccelli, mammiferi e pesci, oltre alle schede di approfondimento sulla fauna dei vari habitat: mari, montagne, fiumi e laghi, savane, paludi, deserti,

Animali in inglese. Il 4 ottobre è l’occasione ideale per un bel ripasso di inglese; per rendere l’attività più coinvolgente potete utilizzare le nostre flashcard sui nomi degli animali in inglese, che potete trovare a questo link.

Animali in via d’estinzione. L’attività dell’uomo purtroppo ha condotto numerosi animali all’estinzione e costituisce una minaccia per tanti altri. Questo tema è ideale per una lettura interdisciplinare, che abbraccerà non soltanto la lingua italiana, ma anche l’educazione ambientale e l’educazione civica. Sul nostro sito potete trovare una lista degli animali in via d’estinzione in Italia.

Quiz e indovinelli sugli animali. Per chi desidera orientarsi su una proposta di tipo ludico, un quiz interattivo sugli animali costituirà un momento di svago e divertimento niente male. Sul nostro sito potete trovare numerosi quiz sugli animali a questo link: dalle domande legate a record e curiosità a quelle sui nomi degli animali in inglese. In alternativa potete utilizzare i nostri indovinelli sugli animali. Infine, potreste bandire una gara di nomi, cose e città a tema animali.

Letture sugli animali. State cercando una lettura breve che abbia come protagonisti gli animali? Sul nostro sito potete trovare la raccolta completa delle favole di Esopo e delle favole di Fedro. Negli articoli dedicati alle favole più conosciute troverete anche i quiz interattivi di comprensione del testo. In alternativa potreste proporre un testo poetico; a questo link troverete tante poesie e filastrocche sugli animali.

Letargo e migrazione. L’autunno è la stagione in cui gli animali si preparano al letargo; la festa degli animali potrebbe essere l’occasione adatta per parlare di letargo e migrazione.

Animali da colorare. Per chi preferisce organizzare un laboratorio artistico, sul nostro sito potete trovare tantissimi disegni di animali da colorare, oltre a una raccolta di attività creative a tema animali.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buongiorno ottobre

State cercando delle immagini per augurare il buongiorno a ottobre o dare il benvenuto al mese di ottobre? Scoprite le nostre immagini originali: tante cartoline digitali realizzare apposta per voi.

Buongiorno ottobre

Volete dare il benvenuto al mese di ottobre o augurare buon primo ottobre a qualcuno? Ecco le immagini originali che abbiamo realizzato apposta per voi.

Benvenuto ottobre!
Benvenuto ottobre!
Benvenuto ottobre!
Buongiorno ottobre immagini
Buongiorno ottobre immagini
Buongiorno ottobre immagini

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I diritti degli animali

I diritti degli animali

  • Tutti gli animali hanno diritto ad essere rispettati e protetti dall’uomo.
  • Gli animali selvatici hanno diritto a vivere liberamente nel loro habitat.
  • Nessun animale deve essere ucciso senza necessità.
  • Nessun animale deve essere maltrattato.
  • Nessun animale dev’essere usato per il divertimento dell’uomo.
  • Gli animali domestici hanno diritto ad essere cresciuti e accuditi.
  • Nessun animale domestico deve essere abbandonato.
I diritti degli animali

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di San Francesco da colorare

San Francesco da colorare. In questo articolo troverete una raccolta di disegni di San Francesco da colorare, che potrete utilizzare in occasione del 4 ottobre, giorno in cui si festeggia questo santo (oltre all’onomastico del nome Francesco), patrono d’Italia.

Disegni di San Francesco da colorare

In questo paragrafo troverete i nostri disegni di San Francesco da colorare. Abbiamo realizzato dei disegni semplici, adatti anche ai bambini della scuola dell’infanzia o dei primo ciclo della scuola primaria.

San Francesco da colorare
San Francesco da colorare
San Francesco da colorare
San Francesco: disegno da colorare
San Francesco: disegno da colorare
San Francesco: disegno da colorare

Se avete intenzione di incollare questi disegni sul quaderno, vi consigliamo di ritagliare i margini seguendo la linea nera: in questo modo eviterete che i margini del foglio sporgano dal quaderno.

In aggiunta ai disegni da colorare, vi consigliamo di raccontare ai bambini la storia di San Francesco e perché no, la leggenda più famosa legata al santo, l’episodio di San Francesco e il lupo di Gubbio.

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: san francesco disegni, san francesco da colorare, disegni di san francesco, disegno di san francesco, san francesco disegni da colorare, san francesco disegno da colorare, disegni san francesco

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poesie e filastrocche per i nonni

Scoprite le poesie e filastrocche per i nonni che abbiamo scelto per voi: una raccolta di testi ricchi di significato, da leggere in classe o a casa.

Indice:
🔴 Filastrocche per i nonni
🟠 Poesie per i nonni

Filastrocche per i nonni

Indice delle filastrocche:
🔴 Poesia per i nonni (Alessia de Falco e Matteo Princivalle)
🟠 Cari nonnini (Alessia de Falco e Matteo Princivalle)
🟡 Nonni (Alessia de Falco e Matteo Princivalle)
🟢 La casa dei nonni (Patrizia Mauro)
🟣 Ai nonni (Germana Bruno)

Cari nonnini (Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

Caro nonnino,
nonnetta mia
vi ho dedicato
questa poesia.

Parole dolci
come il gelato,
come gli abbracci
che mi avete dato.

Parole d’oro,
come le stelle,
e il tempo passato
a far cose belle.

Parole allegre,
piene d’amore,
scritte e donate
con tutto il cuore.

Filastrocca per i nonni
Filastrocca per i nonni

Le mie stelle (Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

Il cielo è scuro
brillan le stelle
e mentre conto
le pecorelle,
vi penso sempre
cari nonnini,
più buoni e più dolci
dei cioccolatini!

Filastrocca per la festa dei nonni
Filastrocca per la festa dei nonni

Nonni (Alessia de Falco e Matteo Princivalle)
Acrostico

Nonni casi,
Ogni giorno
Nutrite il mio cuore:
Nuove avventure
Insieme ci aspettano!

Nonni – Acrostico

La casa dei nonni (Patrizia Mauro)

La casa dei miei nonni è un castello incantato:
mi sento un principino amato e coccolato.
C’è sempre un buon profumo di piatti deliziosi,
le foto di noi piccoli, di mamma e babbo sposi,
le caramelle all’ anice nella grande credenza,
carezze tra i capelli, dolcissima pazienza.
Sulla sua sedia a dondolo nonno mi culla piano…
Le torte con la nonna… giochini sul divano…
C’è una casa dei nonni in tutti i cuoricini dove,
magicamente, si ritorna bambini.

Ai nonni (Germana Bruno)

Narrano storie fantastiche o vere
e mi trasportano in altre atmosfere,
ogni momento trascorso con loro
vale assai più di un grande tesoro.
Lei fa pietanze che nessuno sa fare
e che fortuna poterle gustare!
Hanno un sapore unico al mondo,
anche in cucina lei è un vero portento.
Lui è il compagno di giochi migliore,
son sempre io fra i due il vincitore
ed alla fine di ogni gara o partita,
mi dice: «Che bravo, hai vinto, mia gioia infinita!».
Parlo dei nonni, naturalmente,
non c’è persona più dolce e paziente,
son disponibili a tutte le ore
e sono sempre di buon umore:
«Cari nonnini, tesori miei,
se non ci foste vi inventerei!»

Poesie per i nonni

Indice delle poesie:
🔴 I nonni (Alex Haley)
🟠 Cammino con il nonno (Rodney O. Hurd)
🟡 Alla nonna (Gabriele D’Annunzio)
🟢 Il mestiere del nonno (Hannah Whitehall Smith)
🔵 Mamme, nonne e nipoti (Lois Wyse)
🟣 Sei una nonna? (Teresa Bloomindale)
🔴 Meditazione del nonno e balocchi del nipote (Fernando Pessoa)

I nonni (Alex Haley)

Nessuno può fare per i bambini
quel che fanno i nonni:
essi spargono polvere di stelle
sulla vita dei più piccoli.

Cammino con il nonno (Rodney O. Hurd)

Mi piace camminare con il nonno,
i suoi passi sono brevi come i miei.
Non dice «Ora sbrigati!»
Si prende sempre il suo tempo.
La maggior parte delle persone deve sbrigarsi,
non si fermano e non vedono,
sono contento che Dio abbia creato il nonno
senza fretta e giovane come me.

Alla nonna (Gabriele D’Annunzio)

D’inverno ti mettevi una cuffietta
coi nastri bianchi come il tuo visino,
e facevi ogni sera la calzetta,
seduta al lume, accanto al tavolino.
Io imparavo la storia sacra in fretta
e poi m’accoccolavo a te vicino
per sentir narrar la favoletta
del Drago Azzurro e del Guerrier Moschino.
E quando il sonno proprio mi vinceva
m’accompagnavi fino alla mia stanza
e m’addormivi al suono dei tuoi baci.
Agli occhi chiusi allor mi sorrideva
in mezzo ai fiori una gioconda danza
di sonni dolci, splendidi e fugaci.

Il mestiere del nonno (Hannah Whitehall Smith)

Se diventare nonni
fosse solo una questione di scelta,
consiglierei a ognuno di voi
di diventare nonno.

Non c’è divertimento più bello
per le persone anziane.

Mamme, nonne e nipoti (Lois Wyse)

Una madre diventa davvero una nonna
il giorno in cui smette di notare
le cose terribili che fanno i propri figli
perché è troppo incantata
da quelle meravigliose che fanno i nipoti.

Sei una nonna? (Teresa Bloomindale)

Se il tuo bambino è
bello e perfetto,
non piange
e non si agita mai,
dorme nei tempi previsti
e fa rutti a richiesta,
è un angelo tutto il tempo,
allora sei una nonna.

Meditazione del nonno e balocchi del nipote (Fernando Pessoa)

Vedendo il nipote giocare
dice il nonno, rattristato:
“Ah, potessi tornare
a essere così occupato!

Tornare al tempo in cui
facevo castelli così,
lasciando che restassero
a volte per il giorno dopo;

e tutta la mia tristezza
era, destandomi per vederlo,
vedere che la serva già aveva
riposto il mio castello”.

Ma il nipote non lo ode
perchè è preoccupato
per l’errore che c’era
al portone per il soldato.

E, mentre il nonno pensa, e, triste,
rimembra l’infanzia andata,
mai più una casa esiste
o un altro castello cade;

e il nipote, infine guardando
e vedendo il nonno piangere,
dice “È caduto, non importa:
lo rifaccio subito”.

Speciale Festa dei Nonni:
🔴 Biglietti di auguri
🟢 Disegni
🟠 Lavoretti e pensierini
🟡 Poesie e filastrocche
🔵 Idee regalo
🟣 Frasi di auguri

Tag: filastrocche nonni, filastrocche sui nonni, filastrocche sui nonni per bambini, filastrocche per i nonni, filastrocche per la festa dei nonni, filastrocche festa dei nonni, poesie nonni, poesie per i nonni, poesie per la festa dei nonni

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Mandala autunnali da colorare

Mandala autunno. In questo articolo troverete una raccolta di mandala autunnali da colorare; i nostri mandala sono adatti per adulti e bambini. Potete utilizzarli per decorare una parete della cameretta, della vostra aula o come attività riempitempo tra una lezione e l’altra.

Mandala autunnali da colorare

Mandala autunno da colorare
Mandala autunno da colorare
Mandala autunno da colorare

State cercando delle sagome più semplici? Ecco sei mandala autunnali per bambini.

Mandala autunno per bambini
Mandala autunno per bambini
Mandala autunno per bambini
Mandala autunnali da colorare
Mandala autunnali da colorare
Mandala autunnali da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: mandala autunno, mandala autunno da colorare, mandala autunnali da colorare, mandala autunno da colorare per bambini, mandala da colorare autunno, mandala d’autunno da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.