Blog

Api da colorare

Api da colorare – In questo articolo troverete tanti disegni di api da colorare, ideali per i più piccoli.

Disegni di api da colorare

Altri insetti da colorare:
🔴 Api da colorare
🟠 Bruchi da colorare
🟡 Cicala da colorare
🟢 Coccinelle da colorare
🔵 Farfalle da colorare
🟣 Formiche da colorare
🔴 Libellule da colorare
🟠 Grilli da colorare
🟡 Ragni da colorare
🟢 Scorpioni da colorare
🔵 Zanzare da colorare

Come disegnare un’ape

Volete scoprire come disegnare un’ape? Niente paura: abbiamo realizzato questo semplice tutorial di disegno apposta per voi. Passo dopo passo, vi mostreremo come disegnare un’ape. Si tratta di un disegno molto facile, adatto anche ai bambini.

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

In questa sezione potete trovare tante api da colorare per i più piccoli: personaggi a misura di bambino, per partire all’avventura nel grande mare della fantasia.

I benefici del coloring

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

TORNA A:

Tag: ape, ape da colorare, api, api da colorare, disegni di api

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Le avventure di Cuorfolletto

Avete mai visto Cuorfolletto? Non è un folletto come gli altri: è rosso ma cambia colore quando avverte un’emozione. Se incontra un bambino triste diventa grigio come un sasso e se incontra una bimba felice diventa giallo come il sole. Se fosse accanto a te – proprio adesso – di che colore sarebbe?
Cuorfolletto ha un’amica speciale, la piccola Marta: insieme vivono tante avventure incredibili.

Le avventure di Cuorfolletto

Scoprite le avventure di Cuorfolletto e della sua amica Marta.

Primavera

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l'ape solitaria

Cuorfolletto e l’ape solitaria

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l’albero triste

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e l'aiuola delle api

Cuorfolletto e l’aiuola delle api

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Pasqua

Cuorfolletto e l'albero di Pasqua

Cuorfolletto e l’albero di Pasqua

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e le uova colorate

Cuorfolletto e le uova colorate

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Cuorfolletto e le uova di cioccolato

Cuorfolletto e le uova di cioccolato

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Festa della mamma

Cuorfolletto e un regalo speciale

Cuorfolletto e un regalo speciale

Contenuti extra: storia da stampare, comprensione del testo, storia in sequenze

Estate

cuorfolletto e l'ultimo giorno di scuola

Cuorfolletto e l’ultimo giorno di scuola

cuorfolletto e gli uccellini di città

Cuorfolletto e gli uccellini di città

cuorfolletto e gli amici del mare

Cuorfolletto e gli animali del mare

cuorfolletto e la passeggiata notturna

Cuorfolletto e la passeggiata notturna

cuorfolletto e l'operazione speciale salvalumache

Cuorfolletto e l’operazione salva-lumache

Autunno

cuorfolletto e il castello di biscotti

Cuorfolletto e il castello di biscotti

Halloween

PER EDUCARE CON LE FAVOLE:

Per aiutare i più piccoli a riconoscere le emozioni e a coltivare le buone pratiche che ci fanno stare meglio abbiamo scritto la raccolta di racconti “Cuorfolletto e i suoi amici”.

libri cuorfolletto e i suoi amici

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giornata mondiale delle api

Il 20 maggio si festeggia la Giornata mondiale delle api. In questa pagina troverete una raccolta di attività didattiche, letture e lavoretti creativi per celebrare questa giornata mondiale.

Giornata mondiale delle api

Lapbook “Ciclo di vita di un’ape” – Questo semplice lapbook fai da te illustra il ciclo di vita di un’ape dallo stadio di uovo all’insetto adulto.

Poster gigante sulle api – Questo poster è formato da 25 fogli A4. Colorandoli e assemblandoli tutti insieme otterrete un coloratissimo poster gigante a tema api.

poster gigante collaborativo giornata delle api alveare
In omaggio acquistando la nostra raccolta di clipart “Amiche api”

Lapbook “Le api sono in pericolo” – Un piccolo lapbook esagonale che riassume i pericoli che minacciano le api e gli altri insetti impollinatori.

Altre risorse – Ecco una raccolta di altre risorse gratuite che potete scaricare e utilizzare in occasione di questa giornata mondiale.

Di seguito potete trovare alcuni racconti (favole, fiabe e apologhi) sulle api. Si tratta di letture che potete integrare in un progetto più ampio sulle api. Ogni testo veicola un obiettivo didattico differente.

Letture consigliate:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cuorfolletto e l’aiuola delle api

Cuorfolletto e l’aiuola delle api è un breve racconto per i più piccoli ideale per la Giornata mondiale delle api. In questa pagina troverete, oltre al testo, anche le schede didattiche da stampare.

Cuorfolletto e l’aiuola delle api

Marta sta contando le api sui fiori nel suo giardino.
«Ci sono due api sul trifoglio, tre sui denti di leone, una su quel fiore azzurro di cui non so il nome…»

All’improvviso, sente un rumore dal fondo del prato; è il suo papà, che sta tagliando il prato con il tosaerba.
«Attento a quei fiori!» esclama Marta, «Non li tagliare, altrimenti alle api non resterà più niente da mangiare».
Ma il papà non la sente e continua a passare avanti e indietro col suo tosaerba.

Quando si ferma, esclama «Ho finito! Guarda che prato perfetto: non è rimasta nemmeno un’erbaccia».
Marta, invece, è furiosa e Cuorfolletto è diventato viola di rabbia.
«Papà, ti avevo detto di stare attento ai fiori! Povere api, sono scappate tutte».

Il papà rientra in casa silenzioso, ma esce poco dopo con un’idea: «Perché non piantiamo un’aiuola per le api e gli altri insetti? C’è un angolo del giardino, laggiù in fondo, che sarebbe perfetto».

«È un’ottima idea» gli risponde Marta. Insieme, lei e il papà cominciano a scavare e seminare fiori ricchi di nettare, poi mettono un piccolo steccato di legno intorno all’aiuola, perché nessuno la calpesti.

Dopo qualche settimana, Marta torna a controllare l’aiuola: i primi fiori sono già spuntati e le api stanno già facendo scorta di nettare!
«Abbiamo fatto proprio un ottimo lavoro» esclama la bambina gioiosa, mentre Cuorfolletto diventa di un bel giallo splendente.

Attività didattiche

Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.

Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classe seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.

Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale

Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:

📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo

La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cuorfolletto e un regalo speciale

Cuorfolletto e un regalo speciale è un breve racconto per i più piccoli dedicato alla Festa della mamma. In questa pagina troverete, oltre al testo, anche le schede didattiche da stampare.

Cuorfolletto e un regalo speciale

Presto sarà la Festa della mamma. Marta ha preparato un piccolo vaso di terracotta da regalare alla sua mamma. Si è impegnata moltissimo a realizzarlo ed è molto orgogliosa del suo lavoro.

Quando suona la campanella, Marta ripone il vaso nel suo zaino e si prepara per tornare a casa. All’uscita, si ferma a giocare con i suoi amici nel parchetto davanti alla scuola, ma mentre rincorre uno di loro – patapum! – inciampa in un sasso e cade a terra.

I suoi amici corrono a vedere se va tutto bene.
Per fortuna, Marta non si è fatta niente, ma il vaso nel suo zaino è andato in frantumi.
La bambina scoppia in lacrime al pensiero che non potrà più dare il suo regalo alla mamma.
Cuorfolletto, accanto a lei, diventa tutto grigio.

Il nonno di Marta si accorge che qualcosa non va e si fa raccontare dalla sua nipotina quello che è successo.
«Credo di poterti aiutare. Conosco un’antica tecnica per riparare gli oggetti rotti».
Poi prende Marta per mano e la porta nel suo laboratorio.

«Il tuo vaso non sarà quello di prima, ma diventerà ancora più bello!» spiega il nonno, tirando fuori una pasta dorata con cui incolla i cocci del vaso.
Qua e là, dove il nonno ha incollato i pezzi rotti, si intravedono delle venature dorate: sembrano piccole cicatrici splendenti.

Il giorno dopo, Marta regala il vaso di terracotta alla sua mamma.
«Tanti auguri mamma, questo è per te!».
La mamma abbraccia la sua bambina ed esclama: «Ma è bellissimo! Sei proprio un tesoro» Cuorfolletto, accanto a loro, diventa giallo splendente.

Attività didattiche

Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.

Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classe seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.

Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale

Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:

📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo

La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Mestieri e professioni in inglese

Mestieri e professioni in inglese – In questo articolo troverete un elenco dei principali mestieri in inglese oltre ai nostri materiali didattici per insegnarli ai bambini.

Indice:
🔴 Italiano/Inglese
🟠 Inglese/Italiano
🟡 Schede didattiche

Mestieri e professioni in inglese

In questa sezione troverete una raccolta dei mestieri più comuni in inglese. È disponibile sia l’elenco italiano/inglese che quello inglese/italiano, entrambi in ordine alfabetico.

Italiano/Inglese

  • Autista (Driver)
  • Cameriere (Waiter)
  • Commesso (Shop assistant)
  • Contadino (Farmer)
  • Cuoco (Cook)
  • Dottore (Doctor)
  • Elettricista (Electrician)
  • Fruttivendolo (Greengrocer)
  • Giardiniere (Gardener)
  • Idraulico (Plumber)
  • Impiegato (Clerk)
  • Infermiere (Nurse)
  • Ingegnere (Engineer)
  • Insegnante (Teacher)
  • Meccanico (Mechanic)
  • Operaio (Worker)
  • Panettiere (Baker)
  • Parrucchiere (Hairdresser)
  • Pompiere (Firefighter)
  • Poliziotto (Police officer)
  • Scienziato (Scientist)

Inglese/Italiano

  • Baker (Panettiere)
  • Clerk (Impiegato)
  • Cook (Cuoco)
  • Doctor (Dottore)
  • Driver (Autista)
  • Electrician (Elettricista)
  • Engineer (Ingegnere)
  • Worker (Operaio)
  • Farmer (Contadino)
  • Firefighter (Pompiere)
  • Gardener (Giardiniere)
  • Greengrocer (Fruttivendolo)
  • Hairdresser (Parrucchiere)
  • Mechanic (Meccanico)
  • Nurse (Infermiere)
  • Plumber (Idraulico)
  • Police officer (Poliziotto)
  • Scientist (Scienziato)
  • Shop assistant (Commesso)
  • Teacher (Insegnante)
  • Waiter (Cameriere)

Schede didattiche sui mestieri in inglese

Cominciamo la nostra raccolta con le nostre immancabili flashcard illustrate. Le flashcard sono uno strumento utilissimo per l’arricchimento lessicale, in quanto permettono agli studenti di verificare le proprie conoscenze attraverso l’autocorrezione. Per scoprire come usarle al meglio, leggete la nostra guida “Flashcard: cosa sono e come si usano“.

Schede di inglese:
🔴 Inglese – classe prima
↩️ Inglese – tutte le schede

Tag: mestieri inglese, mestieri in inglese elenco, mestieri e professioni in inglese

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.