Blog

Frasi sul lavoro. Aforismi e citazioni

Frasi sul lavoro. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sul lavoro per motivarvi e riscoprire la bellezza del lavoro di squadra e di lavorare sodo.

Indice:
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sul lavoro di squadra
🟡 Frasi motivazionali sul lavoro
🟢 Frasi sul lavoro duro

Frasi sul lavoro

  • Il meglio del vivere sta in un lavoro che piace e in un amore felice. (Umberto Saba)
  • Io ho fatto tanti lavori e ho imparato questo: se ti capita di fare quella cosa lì, falla bene. Qualche cosa ne uscirà. (Gianni Rodari)
  • Ogni lavoro è vuoto tranne quando c’è amore. (Kahlil Gibran)
  • Se non puoi lavorare con amore ma solo con disgusto, è meglio che tu lasci il tuo lavoro e siedi alle porte del tempio e chieda l’elemosina a coloro che lavorano con gioia. (Kahlil Gibran)
  • L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. (art. 1 della Costituzione Italiana)
  • L’unico posto in cui il successo arriva prima del lavoro è nel dizionario. (Vince Lombardi)
  • Mi piace fare il presidente. La paga è buona e posso andare al lavoro a piedi. (John F. Kennedy)
  • Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
  • Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo. (Leo Longanesi)
  • L’amore e il lavoro sono per le persone ciò che l’acqua e il sole sono per le piante. (Jonathan Haidt)
  • Prima dei 30 anni, troppo giovane, senza esperienza. Dopo i 50 anni, troppo vecchio, troppo caro. Per molti la speranza di lavoro è di 20 anni contro una speranza di vita di 100 anni. (Bernard Pivot)
  • Felice colui che ha trovato il suo lavoro; non chieda altra felicità. (Thomas Carlyle)
  • Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno. (Voltaire)
  • Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita. (Confucio)
  • Chiesero un giorno a Sigmund Freud di sintetizzare la sua “ricetta” per difendere l’uomo dai mali oscuri che affiorano dal profondo. “Lieben und arbeiten”, “amare e lavorare” fu la risposta del fondatore della psicoanalisi. È, guarda caso, la stessa formula proposta all’uomo dal Nuovo Testamento, che pone al centro del suo messaggio amore e lavoro. (Vittorio Messori)
  • Mi piace il lavoro, mi affascina completamente; potrei rimanere seduto per ore e ore a guardare qualcuno che lavora. (Jerome K. Jerome)
  • L’unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce l’avrete davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continuate a cercare finché non lo trovate. Non accontentatevi. (Steve Jobs)
  • Se cuocete il pane con indifferenza, cuocete un pane amaro, che sfama soltanto a metà la fame di un uomo. (Kahlil Gibran)
  • La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora. (Kahlil Gibran)
  • Non è il benessere né lo splendore, ma la tranquillità e il lavoro, che danno la felicità. (Thomas Jefferson)
  • L’uomo che si vergogna del suo lavoro non può avere rispetto di se stesso. (Bertrand Russell)
  • Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo. (Adriano Olivetti)
  • Per uccidere un uomo, non serve togliergli la vita, basta togliergli il lavoro. (Pino Aprile)
  • Siamo più vicini alle formiche che alle farfalle. Pochissime persone possono sopportare molto tempo libero. (Gerald Brenan)
  • La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora. (Khalil Gibran)
  • Per rendere un uomo felice, riempi le sue mani di lavoro, il suo cuore di affetto, la sua mente con uno scopo, la sua memoria con conoscenze utili, il suo futuro di speranza, e il suo stomaco di cibo. (Frederick E. Crane)
  • Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo. (Sandro Pertini)
  • Scelgo sempre una persona pigra per fare un lavoro difficile… Perché troverà un modo facile per portarlo al termine. (Bill Gates)

Frasi sul lavoro di squadra

  • Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo.
  • Lavorare insieme significa vincere insieme.
  • Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati. (Michael Jordan)
  • Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco. (Louisa May Alcott)
  • Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella. (Galileo Galilei)
  • Molte idee crescono meglio quando vengono trapiantate in un’altra mente rispetto a quella in cui sono nate. (Oliver Wendell Holmes)
  • Ritrovarsi insieme è un inizio. Restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford)
Lavorare insieme significa vincere insieme.
Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo.
Ritrovarsi insieme è un inizio. Restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford)

Frasi motivazionali sul lavoro

  • Il modo migliore per iniziare è smettere di parlare e fare. (Walt Disney)
  • L’unico modo per fare un lavoro fantastico è amare quello che fai. (Steve Jobs)
  • Assicurati di non fare mai meno del tuo meglio. (Walt Disney)

Frasi sul lavoro duro

  • Per avere successo, lavora sodo, non mollare mai e soprattutto coltiva una magnifica ossessione. (Walt Disney)
  • Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente la ragione per cui in così pochi ci si dedicano. (Henry Ford)
  • Non si può amare qualcosa senza voler combattere per essa. (Gilbert K. Chesterton)
  • Un sogno non diventa realtà con una magia; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro. (Colin Powell)
  • A volte fare del proprio meglio non è abbastanza. Bisogna fare ciò che è necessario. (Winston Churchill)
  • Spesso il successo nasce dove s’incontrano fortuna e duro lavoro. (Dustin Moskovitz)

🔴 Frasi sulla vita
🟠 Frasi sulla solitudine
🟡 Frasi sulla rinascita
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi sul coraggio
🟣 Frasi sul cambiamento
🔴 Frasi sulla resilienza
🟠 Frasi sulla fiducia
🟡 Frasi motivazionali
🟢 Frasi positive
🔵 Frasi sugli errori
🟣 Frasi sul rispetto
🔴 Frasi sui sogni
🟠 Frasi sul perdono
🟡 Frasi sull’ottimismo
🟢 Frasi sulla speranza
🔵 Frasi sul silenzio
🟣 Frasi sulla forza
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sulla creatività
🟡 Frasi sulla comunicazione
↩️ Frasi sulla crescita personale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Agnelli da colorare

In questo articolo troverete sagome e disegni di agnelli da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di agnelli da colorare

Agnello da colorare e ripassare
Disegno agnello da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

Altri animali della fattoria:
🟣 Agnelli da colorare
🔴 Asini da colorare
🟠 Bue da colorare
🟡 Capre da colorare
🟢 Cavalli da colorare
🔵 Conigli da colorare
🟣 Galli da colorare
🔴 Galline da colorare
🟠 Maiali da colorare
🟡 Mucche da colorare
🟢 Oche da colorare
🔵 Pavoni da colorare
🟣 Pecore da colorare
🔴 Pulcini da colorare

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

TORNA A:

Tag: agnello, agnello da colorare, agnelli, agnelli da colorare, disegni di agnelli

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Luna da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni della Luna da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni della Luna da colorare

Disegno Luna da colorare
Disegno Luna da colorare
Disegno Luna da colorare
luna da colorare 2
Sagoma della Luna da stampare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Complemento di denominazione

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il complemento di denominazione.

Indice:
🔴 Complemento di denominazione
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il complemento di denominazione

Complemento di denominazione

Il complemento di denominazione è un complemento indiretto che specifica come si chiama una persona, un animale, una città o una cosa espressa da un altro complemento. Questo complemento risponde alla domanda: “di quale nome?”

  • Abito in via Roma.
  • Abbiamo visitato la città di Torino.
  • Le rose fioriscono nel mese di giugno.

Il complemento di denominazione è sempre introdotto dalla preposizione semplice “di” o dalle preposizioni articolate formate a partire da “di” (del, dello, della, dei, degli, delle).

Il complemento di denominazione potrebbe anche non essere introdotto da alcun articolo o preposizione:

  • Il nome Sofia è il più diffuso in Italia.
  • L’Oceano Atlantico separa l’Europa dalle Americhe.

Il complemento di denominazione si potrebbe confondere con quello di specificazione, che è introdotto dalla stessa preposizione (“di”). La differenza è la seguente: il c. di specificazione specifica a chi appartiene qualcosa, mentre il c. di denominazione specifica come si chiama.

  • La casa di Michele (c. di specificazione, ci dice a chi appartiene la casa) è spaziosa.
  • Il lago di Garda (c. di denominazione, specifica come si chiama il lago e non a chi appartiene) è molto grande.

Bisogna anche fare attenzione a non confondere il complemento di denominazione con l’apposizione. L’apposizione è un nome che si accosta a un altro nome per attribuirgli un titolo o una proprietà e non è mai introdotta dalla preposizione “di” o dai suoi composti.

  • Il dottor (apposizione) Balanzone (soggetto) è un mio caro amico.
  • Ho visitato Bordeaux (complemento oggetto), città (apposizione) della Francia.
  • Giorgio (soggetto), ingegnere elettronico (apposizione) italiano (c. di origine), ha inventato un nuovo modello di computer.

Quiz interattivo

Il complemento di denominazione

Analizza il complemento evidenziato in grassetto.

1 / 10

La nostra maestra di italiano abita in via Dante Alighieri.

2 / 10

Sei già stata nel nuovo ristorante di Marco?

3 / 10

Il lago di Molveno è considerato il più bel lago d'Italia.

4 / 10

Il cavallo di Troia fu ideato da Ulisse.

5 / 10

Il tetto della scuola è stato riparato.

6 / 10

Il gattino di Michela è scappato di casa.

7 / 10

Ho visto la mamma di Giacomo al supermercato.

8 / 10

Ogni anno milioni di turisti visitano la città di Firenze.

9 / 10

La nuova macchina di Lucia è gialla.

10 / 10

La costellazione dello Scorpione si vede solo d'estate.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

Frasi con il complemento di denominazione

In questo paragrafo troverete un elenco di frasi con il complemento di denominazione, evidenziato in grassetto.

  • La catena montuosa delle Alpi attraversa diversi paesi europei.
  • La repubblica di San Marino è uno dei più piccoli stati d’Europa.
  • La notte di Natale starò sveglio fino a tardi.
  • La festa di Halloween si celebra a ottobre.
  • Il teorema di Pitagora è fondamentale in geometria.
  • Abbiamo visitato la città di Torino.
  • Le rose fioriscono nel mese di giugno.
  • Il lago di Garda è il più grande in Italia.
  • Il fiume Nilo è il più lungo del mondo.
  • La regione Toscana è famosa per i suoi vini.
  • Il monte Everest è la vetta più alta della Terra.
  • L’oceano Atlantico separa l’Europa dalle Americhe.
  • La via Appia è una delle strade romane più antiche.
  • Il vulcano Etna è il più alto d’Europa.
  • L’effetto serra contribuisce al riscaldamento globale.
  • Il nome Sofia è il più diffuso in Italia.
  • Il nome Michele mi piace molto.
  • Abito in via Roma.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Il lupo e l’agnello

Il lupo e l’agnello è una favola di Esopo.

Indice:
🔴 Il lupo e l’agnello
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche

Il lupo e l’agnello

Esopo

Un lupo vide un agnello che beveva ad un torrente, sotto di lui, e gli venne voglia di mangiarselo. Così, gli disse che bevendo, sporcava la sua acqua e che non riusciva nemmeno a bere.
«Ma tu sei a monte ed io a valle, è impossibile che bevendo al torrente io sporchi l’acqua che scorre sopra di me!» rispose l’agnello. Venuta meno quella scusa, il lupo ne inventò un’altra: «Tu sei l’agnello che l’anno scorso ha insultato mio padre, povera anima».
E l’agnello, di nuovo, gli rispose che l’anno prima non era ancora nato, dunque non poteva aver insultato nessuno.
«Sei bravo a inventare delle scuse per tutto» gli disse il lupo, poi saltò addosso al povero agnellino e lo mangiò.

Contro chi è malvagio, il buonsenso non basta a difendersi

Quiz interattivo

immagine agnello

Il lupo e l'agnello

Leggi attentamente la favola e indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.

1 / 10

La favola insegna che contro i prepotenti non basta avere ragione per vincere.

2 / 10

Il lupo e l'agnello si incontrano in riva al mare.

3 / 10

Il lupo accusa l'agnello di intorbidire l'acqua che sta bevendo.

4 / 10

Nonostante il litigio, il lupo e l'agnello diventano amici.

5 / 10

L'agnello aveva insultato il padre del lupo l'anno prima che i due si incontrassero.

6 / 10

Quando i due animali si incontrano, il lupo si trova a monte (più in alto) e l'agnello si trova a valle (più in basso)

7 / 10

Le accuse che il lupo muove all'agnello sono giuste.

8 / 10

Alla fine della favola, il lupo decide di non mangiare l'agnello.

9 / 10

L'agnello risponde educatamente e con sincerità a tutte le accuse del lupo.

10 / 10

Il lupo ammette di aver sbagliato dopo la spiegazione dell'agnello.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

Questa favola si può proporre ai bambini della scuola primaria: come tutte le favole esopiche è composta da periodi brevi e molto chiari. Ecco alcune domande guida per la comprensione del testo:

  • Quali personaggi compaiono in questa favola?
  • Perché il lupo accusa l’agnello?
  • Le accuse del lupo sono fondate?
  • Come si difende l’agnello?
  • Come finisce questa favola?
  • Qual è la morale della favola?

SCOPRITE ANCHE:

Tag: il lupo e l’agnello

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla luna. Aforismi e citazioni

Frasi sulla Luna. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sulla Luna.

Indice:
🔴 Frasi sulla Luna
🟠 Aforismi sulla Luna
🟡 Proverbi sulla Luna
🟢 Frasi sulla Luna di Shakespeare

Frasi sulla Luna

  • Ognuno di noi è una Luna e ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno. (Mark Twain)
  • Abbiamo tutti una faccia nascosta come la luna. (Pino Caruso)
  • Se il Sole e la Luna dovessero dubitare, subito si spegnerebbero. (William Blake)
  • Una solitudine pura e una pace profonda. Le cose migliori che la luna possa offrire agli uomini. (Haruki Murakami)
  • La luna è l’unico amico con cui il solitario può parlare. (Carl Sandburg)
  • La Luna è lì quando nessuno la guarda? (David Mermin)
  • La luna è un amico col quale il solitario può parlare. (Carl Sandburg)
  • Non so se ci sono abitanti sulla Luna, ma se ci sono, di sicuro utilizzano la Terra come manicomio. (George Bernard Shaw)
  • Non dobbiamo pretendere la Luna: abbiamo già le stelle. (Charlotte Vale)
Abbiamo tutti una faccia nascosta come la luna. (Pino Caruso)
La luna è l’unico amico con cui il solitario può parlare. (Carl Sandburg)
Non dobbiamo pretendere la Luna: abbiamo già le stelle. (Charlotte Vale)

Aforismi sulla Luna

  • Gli uomini nei loro reciproci rapporti fanno sempre come la luna, non ci mostrano cioè che un solo lato. (Arthur Schopenhauer)
  • La fortuna rassomiglia alla luna che allora si eclissa quando è più piena. (Salvator Rosa)

Proverbi sulla Luna

  • La luna mostra il sentiero, ma non i pericoli della strada. (proverbio africano)
  • La luna e l’amore, quando non crescono più, calano. (proverbio cinese)
  • Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. (proverbio cinese)
  • Non si possono ammirare contemporaneamente la luna, la neve e i fiori. (proverbio giapponese)
  • Chi guarda la luna finisce nel fosso. (proverbio italiano)

Frasi sulla Luna di Shakespeare

  • È tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti. (William Shakespeare)
  • Noi come il mare siam sempre governati dalla luna. (William Shakespeare)
  • Non giurare per la luna, per l’incostante luna che nel mese muta il suo giro, perché anche il tuo amore non sia incostante come lei. (William Shakespeare)
  • Luna, la pallida regina della notte. (William Shakespeare)

🔴 Frasi sugli alberi
🟠 Frasi sui fiori
🟡 Frasi sui girasoli
🟢 Frasi sulle rose
🔵 Frasi sul mare
🟣 Frasi sul tramonto
🔴 Frasi sulla Terra
🟠 Frasi sulla notte
🟡 Frasi sulla Luna
🟠 Frasi sul Sole
↩️ Frasi sulla natura

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.