Blog

Le più belle attività creative a tema animali

Gli hobby creativi permettono di divertirsi esercitando il proprio talento nella creazione di splendidi lavoretti artistici. Inoltre, hanno il vantaggio di stimolare alcune aree del cervello, sviluppando la concentrazione, la manualità, la sicurezza in sé stessi e al contempo nutrono una sensazione di benessere e serenità. Se i vostri bambini amano gli animali, ci sono molte attività a tema che potete proporgli per dare forma a bellissimi animali che possano decorare le loro camerette.

Le più belle attività creative a tema animali

Diamond Painting

Noto anche come Crystal Art o Pittura Diamante, consiste nel decorare tele autoadesive con piccoli diamantini in resina. Le tele sono solitamente prestampate con un disegno e presentano una legenda in cui ad ogni simbolo del disegno corrisponde un colore, così su ogni simbolo della tela andrà applicato il diamantino corretto fino a completare il disegno ottenendo un meraviglioso effetto a mosaico. Il diamond painting è una forma di arte è tanto divertente quanto terapeutica che offre numerosi benefici educativi per i più piccoli:

  • Sviluppo della coordinazione e della concentrazione. Quest’attività richiede una buona coordinazione occhio-mano, contribuendo così allo sviluppo delle capacità motorie dei bambini. Inoltre, poiché richiede pazienza e attenzione ai dettagli, aiuta anche a migliorare la concentrazione.
  • Creatività e espressione artistica. Il Diamond Painting permette ai bambini di esprimere la propria creatività, scegliendo i colori da utilizzare e personalizzando il disegno in base ai propri gusti. Inoltre dai kit di diamond painting spesso avanzano molte perline che si possono conservare per altri lavoretti creativi come la creazione di biglietti d’auguri.
  • Riduzione dello stress. Questa attività è nota per essere un’attività calma e meditativa per cui può aiutare i bambini a ridurre lo stress e l’ansia, fornendo un’opportunità di distrazione positiva e un modo per calmarsi.
  • Nutre la sicurezza in sé stessi. Come ogni attività creativa, realizzare qualcosa con le proprie mani, impegnarsi e vedere il frutto del proprio lavoro dona una grande sensazione di gratificazione e un senso di realizzazione che aumentando l’autostima dei bambini.

Su siti dedicati all’hobbistica come Figured’Art si trovano kit completi per realizzare disegni con perline e molti disegni fra cui scegliere. Che vogliate creare una piccola volpe, un cavallo al galoppo, un gattino curioso o un simpatico cagnolino… la pittura diamante è un modo efficace e divertente per farlo.

Dipingere con i Numeri

Molto simile al Diamond Painting, Dipingere con i Numeri è un hobby creativo che permette di creare un’ampia gamma di dipinti. Si realizza su una tela prestampata suddivisa in diverse aree numerate. Il processo consiste nel dipingere queste aree ad ognuna delle quali è associata a un colore specifico. Una sfumatura dopo l’altra si vedrà prendere forma il disegno scelto.
Anche la pittura numerata presenta grandi benefici per i bambini tra cui per i più piccoli l’apprendimento dei colori e dei numeri: durante l’attività infatti i bambini imparano i nomi dei colori e dei numeri, contribuendo così allo sviluppo di nozioni di base. Per i più grandi può essere l’occasione di sviluppare la manualità con il pennello, di imparare a sfumare i colori tra loro per aggiungere dettagli o maggiore profondità ai dipinti.
Dipingere con i numeri è anche un’attività perfetta da svolgere in famiglia per spendere del tempo di qualità insieme. L’arte può essere una meravigliosa occasione per passare del tempo prezioso con i propri figli. Si possono condividere risate, conversazioni e creare insieme qualcosa che si sedimenterà anche in un bel ricordo di famiglia.

Origami

Preferite lavorare con la carta? Potete divertirvi a creare i vostri animali preferiti con gli origami. Utilizzando un semplicissimo foglio di carta o un cartoncino colorato, si possono creare diversi animali (gatto, coniglio, volpe, ecc.) seguendo specifici passaggi di piegatura. Per la buona riuscita delle vostre creazioni, è importante avere pazienza e piegare con cura, in modo da ottenere pieghe ben marcate, bordi ben allineati e angoli netti.
È importante scegliere il formato di carta giusto. Quanto più complesso è l’origami quante più pieghe richiede, tanto più sottile dovrà essere la carta da scegliere. E se siete principianti, è consigliabile iniziare con disegni semplici e adatti al vostro livello, per non scoraggiarsi troppo presto. Online si trovano numerosi tutorial e schemi gratuiti per cimentarsi in tantissime creazioni!

Scrapbooking

Lo scrapbooking è una forma d’arte che combina la creatività con il desiderio di conservare i ricordi più preziosi. Questa attività coinvolgente ha guadagnato una grande popolarità nel corso degli anni, permettendo alle persone di creare album e libri pieni di momenti speciali. Per questa ragione è un’altra attività perfetta da svolgere insieme ai propri figli. È un hobby che consiste nell’organizzare, decorare e conservare fotografie, documenti e altri oggetti legati ai ricordi, o semplicemente a qualcosa che piace, in modo creativo. I materiali comuni utilizzati includono album fotografici, carta decorativa, adesivi, ritagli di giornale, nastri, timbri, penne colorate e molto altro. La creatività è il cuore di questa attività, poiché ogni pagina diventa unica e speciale.
Potete scegliere le immagini dei vostri animali preferiti, che siano state scattate da voi o ritagliate da un giornale e personalizzarle scrivendoci accanto semplici parole o vari ricordi. Le parole possono essere poesie, date, ecc. e gli oggetti che decidete di applicare accanto alle immagini non devono essere troppo grandi per poter richiudere l’album. Per la buona riuscita del vostro album di scrapbooking, oltre alla selezione delle foto e all’album, vi serviranno forbici, taglierino, colla, penne a piacimento e un righello. Se non avete un album potete tranquillamente usare un semplice quaderno e una volta raccolti tutti i materiali che avete a disposizione non vi resta che dare sfogo alla vostra creatività.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulle farfalle. Aforismi e citazioni

State cercando delle frasi sulle farfalle? In questo articolo abbiamo raccolto gli aforismi e le citazioni più belle, per ispirare voi e le persone con cui le condividerete, sui social network o su Whatsapp.

Indice:
Frasi illustrate sulle farfalle
Le più belle frasi sulle farfalle

Frasi sulle farfalle

Le farfalle sono da sempre intrise di mistero e fascino. Con le loro ali fragili e variopinte, incarnano la trasformazione, la bellezza e la libertà. Da simboli di metamorfosi a messaggeri di speranza, le farfalle hanno ispirato poeti, scrittori e filosofi di ogni epoca a esplorare il significato profondo di queste creature alate. In questo viaggio ci muoveremo alla scoperta delle frasi più celebri che catturano l’essenza delle farfalle, esplorando il modo in cui queste creature affascinanti si intrecciano con il nostro immaginario collettivo.

Frasi illustrate sulle farfalle

Le più belle frasi sulle farfalle

  • Non c’è farfalla senza larva. (Proverbio italiano)
  • Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
  • Impara a piacerti, a prenderti cura di te e, soprattutto, ad amare anche quelli a cui piaci. Il segreto è non correre dietro alle farfalle, è curare il giardino perché esse vengano da te.
  • Le farfalle non riescono a vedere le proprie ali. Non riescono a vedere quanto davvero sono belle. Anche le persone sono così. (Naya Rivera)
  • Devo pur sopportare due o tre bruchi se voglio conoscere le farfalle. Pare che siano bellissime. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Psiche, “anima” in greco, significa anche “farfalla”. Nasciamo con un bruco di anima, il nostro lavoro è dargli ali e volo. (Alejandro Jodorowsky)
  • Se un essere umano aiuta la farfalla a uscire dal bozzolo, la farfalla non volerà mai. Solo trovando la forza di liberarsi dall’ultimo legame, questo delicato essere, con un corpo talmente leggero e fragile che il respiro sembra spezzarlo, può volare bello e libero. (Julia Hill)
  • La felicità è come una farfalla: se l’insegui non riesci mai a prenderla, ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te.
  • In natura un bruco ripugnante si trasforma in una bella farfalla. Ma con gli esseri umani, è il contrario: una bella farfalla si trasforma in un bruco ripugnante. (Anton Čechov)
  • Schiacciamo le larve ma amiamo le farfalle: una farfalla questo non lo dimentica. (Aldo Busi)
  • Non c’è niente in un bruco che annunci il suo divenir farfalla. (Richard Buckminster Fuller)
  • Noi siamo come farfalle che svolazzano per un giorno pensando che sia per l’eternità. (Carl Sagan)
  • Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo tre soli giorni d’estate. Tre giorni così, con te, sarebbero più colmi di delizie di quante ne potrebbero contenere cinquant’anni di vita ordinaria. (John Keats)
  • Siamo più simili alle formiche che alle farfalle. Pochissime persone possono sopportare molto tempo libero. (Gerald Brenan)
  • Se togliete le ali a una farfalla, non resta che un verme. (Nicolas de Chamfort)
  • Le farfalle hanno una grazia incantevole, ma sono anche le creature più effimere che esistano. Nate chissà dove, cercano dolcemente solo poche cose limitate, e poi scompaiono silenziosamente da qualche parte. Forse in un mondo diverso da questo. (Haruki Murakami)

Come le farfalle che emergono dal bozzolo, anche noi possiamo trovare la forza di spiegare le ali e volare, ispirati dalla magia di queste creature alate. Ci auguriamo che questa raccolta di frasi e aforismi sulle farfalle abbia colpito la vostra immaginazione e vi abbia offerto qualche spunto per riflettere.

🔴 Frasi sui cani
🟠 Frasi sui gatti
🟡 Frasi sui cavalli
🟢 Frasi sulle api
🔵 Frasi sulle farfalle
↩️ Frasi sugli animali

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Complemento di materia

State ripassando il complemento di materia? State cercando esempi, esercizi online o schede didattiche da stampare? In questo articolo troverete tutti i nostri materiali su questo complemento. Le frasi di esempio sono pensate per i bambini della scuola primaria (classi quarte e quinte), ma saranno d’aiuto a ogni studente.

Indice
Definizione ed esempi
Frasi con il complemento di materia
Esercizi con il complemento di materia

Complemento di materia

Definizione ed esempi

Il complemento di materia specifica il materiale di cui è composto il nome a cui si riferisce. Risponde alla domanda: di che materiale? Questo complemento è introdotto dalle due preposizioni semplici DI e IN.

Esempio 1: Ho costruito una barchetta di carta.

Esempio 2: Ho comprato un bel maglione di lana.

Esempio 3: Per favore, prendi quel coltello in acciaio.

Frasi con il complemento di materia

  • La nonna mi ha regalato una sciarpa di seta.
  • Inavvertitamente ho rotto la tazza di porcellana della zia.
  • C’è un leone di cartapesta all’ingresso della scuola.
  • Ti ho preparato una buonissima torta di cioccolato.
  • Mi piacerebbe costruire un pupazzo di neve.

Esercizi con i complementi di materia

In arrivo…

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: complemento di materia, complemento di materia frasi, complemento di materia esempi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Complemento di modo (o maniera)

State ripassando il complemento di modo? State cercando esempi, esercizi online o schede didattiche da stampare? In questo articolo troverete tutti i nostri materiali su questo complemento. Le frasi di esempio sono pensate per i bambini della scuola primaria (classi quarte e quinte), ma saranno d’aiuto a ogni studente.

Indice
Definizione ed esempi
Frasi con il complemento di modo
Esercizi con il complemento di modo

Complemento di modo (o maniera)

Definizione ed esempi

Il complemento di modo (o maniera) specifica in che modo avviene l’azione espressa dal predicato o le circostanze in cui avviene. Risponde alla domanda: in che modo?

Il complemento di modo può essere costituito da un avverbio di modo (esempi 1 e 2) o da una preposizione seguita da un nome o un aggettivo (esempio 3).

Esempio 1: Luigi sta mangiando controvoglia.

Esempio 2: Ti sei comportato bene!

Esempio 3: Hai lavorato con impegno.

Frasi con il complemento di modo

  • Hai svolto i compiti in modo impeccabile.
  • I bambini giocano felicemente nel parco.
  • L’artista dipinge con precisione e attenzione ai dettagli.
  • Hai pulito per bene la tua stanza?
  • Martina parla con entusiasmo del suo viaggio in Giappone.
  • Paolo guida con prudenza lungo la strada trafficata.
  • Ho messo in ordine la camera con precisione.
  • Chiara ascolta con attenzione la spiegazione della maestra.
  • Mangio velocemente perché sono in ritardo.
  • Te la sei presa con me a torto.
  • Due anziani camminano tranquillamente nel parco.
  • Hai scritto con cura l’indirizzo sulla busta?
  • La mamma si è vestita in fretta e furia.

Esercizi con i complementi di modo

In arrivo…

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: complemento di modo, complemento di modo frasi, complemento di modo esempi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Complemento di luogo

State ripassando i complemento di luogo? State cercando esempi, esercizi online o schede didattiche da stampare? In questo articolo troverete tutti i nostri materiali su questo complemento. Le frasi di esempio sono pensate per i bambini della scuola primaria (classi quarte e quinte), ma saranno d’aiuto a ogni studente.

Indice
Definizione ed esempi
Frasi con i complementi di luogo
Esercizi con i complementi di luogo

Complementi di luogo

Definizione ed esempi

I complementi di luogo indicano il luogo in cui si svolge l’azione espressa dal predicato. Esistono quattro diversi complementi di luogo: complemento di stato in luogo, di moto da luogo, di moto a luogo e di moto per luogo.

Il complemento di stato in luogo specifica il luogo in cui è avvenuta l’azione espressa dal predicato (esempio 1). Risponde alla domanda: In quale luogo?

Esempio 1: Il preside è nel suo studio.

Il complemento di moto da luogo specifica da quale luogo è partita l’azione espressa dal predicato (esempio 2). Risponde alla domanda: Da quale luogo?

Esempio 2: Siamo partiti da Roma.

Il complemento di moto a luogo specifica in quale luogo si concluderà l’azione espressa dal predicato (esempio 3). Risponde alla domanda: Verso quale luogo?

Esempio 3: Sono quasi arrivato a casa tua.

Il complemento di moto per luogo specifica attraverso quale luogo si è svolta l’azione espressa dal predicato. Risponde alla domanda: Attraverso quale luogo?

Esempio 4: Per raggiungere il bagno devi passare dal corridoio.

Frasi con i complementi di luogo

Complemento di stato in luogo

  • Nel parco ho visto molti scoiattoli.
  • Maria abita in una piccola casa vicino al mare.
  • Gli studenti si sono riuniti in biblioteca per studiare.
  • Il concerto si terrà nella piazza del paese.
  • Ho nascosto il regalo sotto il letto.
  • L’aeroporto si trova a sud della città.
  • In cucina c’è un delizioso profumo di cibo.
  • Ho trovato una conchiglia colorata sulla spiaggia.
  • La festa si svolgerà nella sala conferenze dell’hotel.
  • Per favore, fermiamoci qui.

Complemento di moto da luogo

  • Sono appena arrivato da Roma.
  • La nave è uscita dal porto in direzione dell’isola.
  • Ecco Mario! Sta uscendo adesso dalla scuola.
  • Marta è uscita dal negozio.
  • Siamo partiti da casa questa mattina alle 8.
  • Ho corso dal lago fino a qui.

Complemento di moto a luogo

  • Oggi andrò a fare una passeggiata in montagna.
  • La nave è diretta in Sicilia.

Complemento di moto per luogo

  • Abbiamo guidato attraverso la foresta per raggiungere la cascata.
  • Il treno sta per passare attraverso la galleria.

Esercizi con i complementi di luogo

I COMPLEMENTI DI LUOGO

Analizza le parole evidenziate in grassetto.

1 / 5

Lo scoiattolo è scappato NEL BOSCO.

2 / 5

Ce la farai a venire ALLO STADIO a vedere la partita stasera?

3 / 5

Sono appena partito DA TORINO.

4 / 5

I bambini giocano a rincorrersi TRA I PALAZZI.

5 / 5

Il cane ha scavato una buca IN GIARDINO.

COMPLEMENTI INDIRETTI (SPECIFICAZIONE, TERMINE, TEMPO e LUOGO)

Analizza le parole evidenziate in grassetto.

1 / 10

Hai visto gli occhiali DI TERESA?

disegni illustrazioni occhiali da sole

2 / 10

Ti ho aspettato QUI per un'ora e mezza.

3 / 10

Marta, mi prometti che resteremo amici PER SEMPRE?

4 / 10

Sono partito adesso DA CASA.

immagine casa disegno casa illustrazione a colori casa

5 / 10

Ho visto Martino consegnare una busta ALLA MAESTRA.

6 / 10

Mi piace molto la giacca nuova DI GIACOMO.

disegni illustrazioni giacca completo abito elegante

7 / 10

Quest'estate siamo andati in vacanza IN GRECIA.

8 / 10

Hai consegnato lo zaino A SARA?

disegni immagini illustrazioni zaino

9 / 10

Lucia viene SEMPRE a cena da noi.

10 / 10

Mario ha vinto la partita DI CALCIO.

disegni illustrazioni calcio football

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: complemento di luogo, complemento di moto da luogo, complemento di moto a luogo, complemento di stato in luogo, complemento di moto per luogo, complementi di luogo esercizi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Complemento di tempo

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il complemento di tempo.

Indice:
🔴 Complemento di tempo
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il complemento di argomento

Complemento di tempo

Il complemento di tempo specifica la durata dell’azione espressa dal predicato. Risponde alle domande: quando? Per quanto tempo?

Esempio 1: La nonna pranza a mezzogiorno.

Se il complemento indica quando è iniziata o terminata l’azione espressa dal predicato allora si dice complemento di tempo determinato (esempi 2 e 3). Risponde alla domanda: quando?

Esempio 2: La partita di calcio comincia alle sei.

Esempio 3: Domani non andrò a scuola.

Spesso il complemento di tempo non è espresso con una durata precisa (ora, giorno, mese, etc.) ma con un avverbio o con una forma avverbiale: spesso, una volta, tardi, etc (esempio 4).

Esempio 4: Sono andato a letto tardi.

Se il complemento specifica per quanto tempo dura l’azione allora si dice complemento di tempo continuato (esempio 5). In questo caso il complemento risponde alla domanda: per quanto tempo?

Esempio 5: Abbiamo giocato a nascondino per due ore.

Anche in questo caso è possibile che il complemento non sia espresso con una durata precisa ma con un avverbio o una forma avverbiale (esempio 6).

Esempio 6: Rimarremo amici per sempre.

Quiz interattivo

COMPLEMENTI INDIRETTI (SPECIFICAZIONE, TERMINE, TEMPO e LUOGO)

Analizza le parole evidenziate in grassetto.

1 / 10

Hai visto gli occhiali DI TERESA?

disegni illustrazioni occhiali da sole

2 / 10

Ti ho aspettato QUI per un'ora e mezza.

3 / 10

Marta, mi prometti che resteremo amici PER SEMPRE?

4 / 10

Sono partito adesso DA CASA.

immagine casa disegno casa illustrazione a colori casa

5 / 10

Ho visto Martino consegnare una busta ALLA MAESTRA.

6 / 10

Mi piace molto la giacca nuova DI GIACOMO.

disegni illustrazioni giacca completo abito elegante

7 / 10

Quest'estate siamo andati in vacanza IN GRECIA.

8 / 10

Hai consegnato lo zaino A SARA?

disegni immagini illustrazioni zaino

9 / 10

Lucia viene SEMPRE a cena da noi.

10 / 10

Mario ha vinto la partita DI CALCIO.

disegni illustrazioni calcio football

Schede didattiche

In arrivo…

Frasi con il complemento di tempo

Complemento di tempo determinato

  • C’era una volta un regno lontano.
  • Dovevi arrivare alle tre!
  • Andremo al mare ad agosto.
  • Le arance maturano d’inverno.
  • Mio cugino è arrivato adesso.
  • Mi sono svegliata di buon’ora.

Complemento di tempo continuato

  • Questa mattina abbiamo nuotato per due ore.
  • Hai studiato a lungo.
  • Ti vedo spesso in biblioteca.
  • Non posso aiutarti continuamente: devi imparare a cavartela da solo.
  • È stato in Cina per due settimane.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.