La Valle d’Aosta

Valle d’Aosta – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sulla Valle d’Aosta per la scuola primaria.

Indice:
🔴 La Valle d’Aosta
🟠 Schede didattiche
🟡 Cartina da stampare

La Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta è una regione dell’Italia settentrionale, senza sbocchi al mare.

Confini:

  • Nord: Svizzera
  • Ovest: Francia
  • Sud: Piemonte
  • Est: Piemonte

APPROFONDIMENTO: I punti cardinali

Territorio

Il territorio della Valle d’Aosta è interamente montuoso. Questa regione è situata sull’arco alpino, tra le Alpi Graie e le Alpi Pennine. La Valle d’Aosta ospita la vetta più alta d’Italia, il Monte Bianco. Altre cime importanti sono il Gran Paradiso, il Monte Rosa e il Monte Cervino; inoltre sono presenti numerosi ghiacciai.

In Valle d’Aosta sono presenti numerosi fiumi e torrenti, che grazie alla loro corrente alimentano le centrali idroelettriche; nasce qui, per esempio, la Dora Baltea, uno degli immissari del Po.

Il clima è di tipo alpino, con inverni lunghi e rigidi ed estati fresche e brevi. Durante l’inverno sono frequenti le nevicate.

Economia

  • Il settore primario costituisce l’attività economica tradizionale della Valle d’Aosta. L’allevamento bovino è ben sviluppato, grazie alla presenza di pascoli; l’agricoltura, invece, ha un ruolo marginale, a causa della scarsità di terreni fertili e del clima molto rigido. Inoltre sono presenti numerose centrali idroelettriche che, grazie ai torrenti di montagna, generano energia in abbondanza.
  • Il settore secondario è poco sviluppato: non sono presenti grandi attività industriali, mentre è presente l’artigianato del legno e dei tessuti.
  • Il settore terziario è quello più importante per l’economia di questa regione. Il turismo estivo e invernale è la principale attività del settore; esso è reso possibile grazie al bel paesaggio naturale e dalla possibilità di praticare sport invernali sulla neve.

Amministrazione

La Valle d’Aosta è una Regione a Statuto Speciale; il suo capoluogo è Aosta e non ci sono altre provincie. In questa regione le lingue ufficiali sono due: l’italiano e il francese. Tutti i cartelli stradali e i documenti ufficiali vengono scritti in entrambe le lingue. Inoltre, è molto utilizzato il dialetto patois (di derivazione francese).

Schede didattiche

Quiz vero/falso
Quiz a scelta multipla
Quiz a scelta multipla

Cartine da stampare della Valle d’Aosta

Le regioni italiane:
🔴 Abruzzo
🟠 Basilicata
🟡 Calabria
🟢 Campania
🔵 Emilia-Romagna
🟣 Friuli Venezia Giulia
🔴 Lazio
🟠 Liguria
🟡 Lombardia
🟢 Marche
🔵 Molise
🟣 Piemonte
🔴 Puglia
🟠 Sardegna
🟡 Sicilia
🟢 Toscana
🔵 Trentino Alto Adige/Südtirol
🟣 Umbria
🔴 Valle d’Aosta
🟠 Veneto

State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:

Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.

Lapbook e pop-up – Le sillabe
Lapbook e pop-up – L’alfabeto
Lapbook e pop-up – Autunno

Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.