Blog

Nomi femminili con la G

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi femminili con la G usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome maschile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi maschili con la G.

Nomi femminili con la G

  • Gabriella
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio è la mia forza”.
  • Gaia
    Origine: greca.
    Significato: “madre Terra”.
  • Galatea
    Origine: greca.
    Significato: “bianca come il latte”.
  • Gea
    Origine: greca.
    Significato: “madre Terra”.
  • Gemma
    Origine: latina.
    Significato: “pietra preziosa”.
  • Genoveffa
    Origine: germanica.
    Significato: “madre”.
  • Germana
    Origine: latina.
    Significato: “appartenente al popolo dei Germani”.
  • Gertrude
    Origine: germanica.
    Significato: “forte con la lancia”.
  • Giacinta
    Origine: greca.
    Significato: “fiore di giacinto”.
  • Giada
    Origine: spagnola.
    Significato: “pietra preziosa”.
  • Giovanna
    Origine: ebraica.
    Significato: “dono del Signore”.
  • Gigliola
    Origine: latina.
    Significato: “bella come un giglio”.
  • Ginevra
    Origine: gallese
    Significato: “spirito luminoso”.
    Auguri: buon compleanno Ginevra
  • Gioia
    Origine: latina.
    Significato: “gioiosa”.
  • Giorgia
    Origine: latina.
    Significato: “contadina”.
  • Giovanna
    Origine: ebraica.
    Significato: “dono del Signore”.
    Onomastico: 24 maggio, 30 maggio
    Auguri: buon onomastico Giovanna
  • Gisella
    Origine: germanica.
    Significato: “campionessa”.
  • Giuditta
    Origine: ebraica.
    Significato: “donna ebrea”.
  • Giulia
    Origine: latina.
    Significato: “sacra a Giove”.
    Onomastico: 22 maggio
    Auguri: buon compleanno Giulia, buon onomastico Giulia
  • Giuliana
    Origine: latina.
    Significato: “discendente di Giulia”.
  • Giuseppina – Giusi
    Origine: ebraica.
    Significato: “cresciuta da Dio”.
  • Gloria
    Origine: latina.
    Significato: “famosa”.
  • Grazia
    Origine: latina.
    Significato: “leggiadra”.
  • Graziella
    Origine: latina.
    Significato: “piccola e leggiadra”.
  • Greta
    Origine: greca.
    Significato: “perla”.
  • Griselda
    Origine: germanica.
    Significato: “vecchia guerriera”.
  • Guenda
    Origine: gallese.
    Significato: “bianca”.
  • Guendalina
    Origine: inglese.
    Significato: “anello bianco”.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Parole con la G:
🔴 Aggettivi con la G
🟠 Animali con la G
🟡 Città con la G
🟢 Cose con la G
🔵 Frutta con la G
🟣 Mestieri con la G
🔴 Nomi maschili con la G
🟠 Nomi femminili con la G

TORNA A:

Tag: nomi femminili con la g, nomi femminili con la lettera g

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili con la F

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili con la F usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi femminili con la F.

Nomi maschili con la F

  • Fabiano
    Origine: latina.
    Significato: “figlio di Fabio”.
  • Fabio
    Origine: latina.
    Significato: “coltivatore di fave”.
  • Fabrizio
    Origine: latina.
    Significato: “fabbro”.
  • Fausto
    Origine: latina.
    Significato: “fortunato”.
  • Fazio
    Origine: latina.
    Significato: “fortunato”.
  • Fedele
    Origine: latina.
    Significato: “affidabile”.
  • Federico
    Origine: germanica.
    Significato: “colui che assicura la pace”.
  • Fedro
    Origine: greca.
    Significato: “splendente”.
  • Felice
    Origine: latino.
    Significato: “felice”.
  • Feliciano
    Origine: latina.
    Significato: “figlio di Felice”.
  • Ferdinando
    Origine: germanica.
    Significato: “portatore di pace”.
  • Fernando
    Origine: germanica.
    Significato: “portatore di pace”.
  • Ferruccio
    Origine: latina.
    Significato: “forte come il ferro”.
  • Filiberto
    Origine: germanica.
    Significato: “molto illustre”.
  • Filippo
    Origine: greca.
    Significato: “amante dei cavalli”.
  • Fiorenzo
    Origine: latina.
    Significato: “colui che è fiorito”.
  • Flavio
    Origine: latina.
    Significato: “biondo”.
  • Floriano
    Origine: latina.
    Significato: “discendente di Floro”.
  • Folco
    Origine: longobarda.
    Significato: “uomo armato”.
  • Fortunato
    Origine: latina.
    Significato: “fortunato”.
  • Fosco
    Origine: latina.
    Significato: “scuro”.
  • Francesco
    Origine: latina medievale.
    Significato: “libero”.
    Onomastico: 4 ottobre
    Auguri: Buon onomastico Francesco, Buon compleanno Francesco
  • Franco
    Origine: francese.
    Significato: “libero”.
  • Fulvio
    Origine: latina.
    Significato: “dai capelli fulvi”.
  • Furio
    Origine: latina.
    Significato: “furioso”.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi maschili con la:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Parole con la F:
🔴 Aggettivi con la F
🟠 Animali con la F
🟡 Città con la F
🟢 Cose con la F
🔵 Frutta con la F
🟣 Mestieri con la F
🔴 Nomi maschili con la F
🟠 Nomi femminili con la F

Tag: nomi maschili con la f, nomi maschili con la lettera f

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Festa del papà

Mercoledì 19 marzo 2025

Festa del papà 2025

Quando si celebrerà la Festa del papà 2025?

Mercoledì 19 marzo 2025. Nei paesi di tradizione cattolica, come l’Italia, la Festa del Papà si celebra ogni anno il 19 marzo.

Perché la Festa del papà si celebra il 19 marzo?

Il 19 marzo è il giorno in cui la Chiesta Cattolica ricorda San Giuseppe, il padre putativo di Gesù. Il culto di San Giuseppe risale all’Alto Medioevo, ma solo di recente questa ricorrenza si è legata al ruolo genitoriale dei papà.

Quando si festeggia la Festa del papà negli Stati Uniti?

Negli Stati Uniti la giornata dedicata a celebrare i papà è la terza domenica di giugno.

Quando si festeggia la Festa del papà in Europa?

La Festa del papà è una di quelle ricorrenze che non hanno una data univoca: ogni paese celebra la figura del papà in una data diversa, per ragioni storiche e culturali. Nei paesi di fede cattolica la festa ricorre il 19 marzo. In Russia, invece, il papà si festeggia il 23 febbraio: nel Giorno dei Difensori della Patria. In questo paese, infatti, la figura paterna è legata a quella di padre-protettore della patria. In Germania, il papà viene festeggiato il giorno dell’Ascensione (40 giorni dopo la Pasqua).

Perché la Festa del papà coincide con San Giuseppe?

Secondo la tradizione cattolica, San Giuseppe fu il padre putativo di Gesù e lo crebbe come un figlio pur conoscendo la verità su di lui. Considerato dalla Chiesa Cattolica come un padre esemplare, è stato scelto per simboleggiare tutti i padri del mondo.

Cosa fare per la Festa del papà?

Siete alla ricerca di attività da proporre in classe o a casa in occasione della Festa del papà? Siete nel posto giusto: qui troverete tante idee per realizzare lavoretti creativi, biglietti di auguri e disegni da stampare e colorare.

Storia della festa del papà

Nei paesi di tradizione cattolica, come l’Italia, la festa del papà si festeggia il 19 marzo: il giorno della ricorrenza di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù. La figura di San Giuseppe viene festeggiata dalla Chiesa Cattolica sin dal XV secolo. Una storia antica, dunque, che però solo di recente ha cominciato a legarsi al ruolo genitoriale dei papà. Negli Stati Uniti d’America, ad esempio, questa festività è stata ufficializzata solo a partire dal 1966 (dove, però, veniva festeggiata nella tradizione popolare già da cinquant’anni)!

La prima volta documentata in cui fu festeggiata sembrerebbe essere il 5 luglio 1908 a Fairmont, presso la chiesa metodista locale. Fu la signora Sonora Smart Dodd la prima persona a sollecitare l’ufficializzazione della festa; senza essere a conoscenza dei festeggiamenti di Fairmont, ispirata dal sermone ascoltato in chiesa durante la festa della mamma del 1909, ella organizzò la festa per la prima volta il 19 giugno del 1910 a Spokane. La festa fu organizzata proprio nel mese di giugno perché in tale mese cadeva il compleanno del padre della signora Dodd, veterano della guerra di secessione americana.

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

Tag: festa del papà

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Conigli da colorare

In questa sezione potete trovare tanti conigli da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Indice:
Conigli da colorare
Come disegnare un coniglietto

Conigli da colorare

Come disegnare un coniglietto

Volete scoprire come disegnare un coniglietto? Niente paura: abbiamo realizzato questo semplice tutorial di disegno apposta per voi. Passo dopo passo, vi mostreremo come disegnare un coniglietto. Si tratta di un disegno molto facile, adatto anche ai bambini.

Animali del bosco da colorare:
🔴 Cervo
🟠 Cinghiale
🟡 Coniglio
🟢 Ghiro
🔵 Gufo
🟣 Insetti
🔴 Lupo
🟠 Orso
🟡 Picchio
🟢 Riccio
🔵 Scoiattolo
🟣 Volpe
🔴 Animali in letargo

Altri animali della fattoria:
🟣 Agnelli da colorare
🔴 Asini da colorare
🟠 Bue da colorare
🟡 Capre da colorare
🟢 Cavalli da colorare
🔵 Conigli da colorare
🟣 Galli da colorare
🔴 Galline da colorare
🟠 Maiali da colorare
🟡 Mucche da colorare
🟢 Oche da colorare
🔵 Pavoni da colorare
🟣 Pecore da colorare
🔴 Pulcini da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

TORNA A:

Tag: conigli da colorare, disegni conigli, immagini conigli da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili con la E

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili con la E usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi femminili con la E.

Nomi maschili con la E

  • Edmondo
    Origine: anglosassone.
    Significato: “protettore della felicità”.
  • Edmund
    Origine: anglosassone.
    Significato: “protettore della felicità”.
  • Edoardo
    Origine: germanica.
    Significato: “guardiano del tesoro”.
    Auguri: buon compleanno Edoardo
  • Efisio
    Origine: latina.
    Significato: “proveniente da Efeso”.
  • Efrem
    Origine: ebraica.
    Significato: “colui che cresce bene”.
  • Egeo
    Origine: greca.
    Significato: “pelle di capra”.
  • Egidio
    Origine: greca.
    Significato: “figlio di Egeo”.
  • Egisto
    Origine: greca.
    Significato: “allevato da una capra”.
  • Elia
    Origine: ebraica.
    Significato: “il mio dio è YHWH”.
  • Eliano
    Origine: greca.
    Significato: “figlio del Sole”.
  • Eligio
    Origine: latina.
    Significato: “eletto”.
  • Elio
    Origine: greca.
    Significato: “Sole”.
  • Eliodoro
    Origine: greca.
    Significato: “donato dal Sole”.
  • Eliseo
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio è salvezza”.
  • Elmo
    Origine: germanica.
    Significato: “colui che protegge”.
  • Elvio
    Origine: latina.
    Significato: “biondo”.
  • Emanuele
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio è con noi”.
  • Emiliano
    Origine: latina.
    Significato: “discendente di Emilio”.
  • Emilio
    Origine: latina.
    Significato: “rivale”.
  • Enea
    Origine: greca.
    Significato: “degno di lode”.
  • Ennio
    Origine: latina.
    Significato: ignota.
  • Enrico
    Origine: germanica.
    Significato: “ricco”.
    Onomastico: 13 luglio
    Auguri: buon onomastico Enrico
  • Enzo
    Origine: germanica.
    Significato: “gigante”.
  • Eraldo
    Origine: germanica.
    Significato: “comandante dell’esercito”.
  • Erasmo
    Origine: greca.
    Significato: “amabile”.
  • Ercole
    Origine: greca.
    Significato: “gloria di Era”.
  • Ermanno
    Origine: germanica.
    Significato: “uomo d’arme”.
  • Ermenegildo
    Origine: germanica.
    Significato: “valoroso”.
  • Ermes
    Origine: greca.
    Significato: “colui che annuncia”.
  • Ernesto
    Origine: germanica.
    Significato: “serio”.
  • Eros
    Origine: greca.
    Significato: “amanto”.
  • Ettore
    Origine: greca.
    Significato: “forte”.
  • Euclide
    Origine: greca.
    Significato: “illustre”.
  • Eugenio
    Origine: greca.
    Significato: “di nobile stirpe”.
  • Eusebio
    Origine: greca.
    Significato: “devoto”.
  • Evandro
    Origine: greca.
    Significato: “uomo nobile”.
  • Evaristo
    Origine: greca.
    Significato: “ben accetto”.
  • Ezechiele
    Origine: ebraica.
    Significato: “rafforzato da Dio”.
  • Ezio
    Origine: greca.
    Significato: “amico”.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Altre voci del dizionario con la lettera E:
🤫 Aggettivi con la E
🐘 Animali con la E
🏢 Città con la E
🚁 Cose con la E
⁉️ Frutta con la E
💡 Mestieri con la E
👦 Nomi maschili con la E
👧 Nomi femminili con la E

Tag: nomi maschili con la e, nomi maschili che iniziano per e, nomi maschili con la lettera e

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili con la D

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili con la D usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi femminili con la D.

Nomi maschili con la D

  • Dacio
    Origine: latina.
    Significato: “originario della Dacia”.
  • Damiano
    Origine: greca.
    Significato: “domatore”.
  • Daniel
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio è il mio giudice”.
  • Daniele
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio è il mio giudice”.
  • Danilo
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio è il mio giudice”.
  • Dante
    Origine: latina medievale.
    Significato: “colui che resiste”.
  • Dario
    Origine: persiana.
    Significato: “possessore di molte ricchezze”.
  • Davide
    Origine: ebraica.
    Significato: “amato”.
    Onomastico: 29 dicembre
    Cartoline di auguri: Buon onomastico Davide
  • Demetrio
    Origine: greca.
    Significato: “consacrato a Demetra”.
  • Denis
    Origine: greca.
    Significato: “consacrato a Dioniso”.
  • Desiderio
    Origine: latina.
    Significato: “portato dalle stelle”.
  • Devon – Davin – Davino
    Origine: anglosassone.
    Significato: “divino”.
  • Diego
    Origine: spagnola.
    Significato: “istruito”.
  • Dino
    Origine: ebraica.
    Significato: “giudice”.
  • Diodoro
    Origine: greca.
    Significato: “dono degli dei”.
  • Diomede
    Origine: greca.
    Significato: “protetto da Zeus”.
  • Domenico
    Origine: latina medievale.
    Significato: “devoto al Signore”.
  • Donatello
    Origine: latina.
    Significato: “donato”.
  • Donato
    Origine: latina.
    Significato: “donato”.
  • Domiziano
    Origine: latina.
    Significato: “mansueto”.
  • Doriano
    Origine: greca.
    Significato: “ricevuto per dono”.
  • Doroteo
    Origine: greca.
    Significato: “donato dagli dei”.
  • Duccio
    Origine: toscana.
    Significato: il nome Duccio è il diminutivo di altri nomi come Leonarduccio, Tebalduccio e altri, per cui non ha un significato particolare.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Parole con la D:
🔴 Aggettivi con la D
🟠 Animali con la D
🟡 Città con la D
🟢 Cose con la D
🔵 Frutta con la D
🟣 Mestieri con la D
🔴 Nomi maschili con la D
🟠 Nomi femminili con la D

Tag: nomi maschili con la d, nomi maschili che iniziano per d, nomi maschili con la lettera d

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.