Giornata mondiale degli animali. La giornata mondiale degli animali si celebra il 4 ottobre, in occasione della festa di San Francesco, protettore degli animali. La giornata mondiale degli animali – conosciuta anche come festa degli animali – ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di tutelare i diritti degli animali e sul loro benessere.
Giornata mondiale degli animali
In occasione della giornata mondiale degli animali è possibile proporre numerose attività educative, in linea con l’obiettivo stesso della ricorrenza, ovvero sensibilizzare grandi e bambini sull’importanza di convivere rispettosamente gli animali, tutelando i loro diritti.
State cercando uno slogan da utilizzare in occasione della giornata mondiale degli animali? Potete trovarlo nell’articolo “frasi e aforismi sugli animali“.
Storia di San Francesco. Il 4 ottobre è l’occasione ideale per raccontare ai bambini la storia di San Francesco, patrono d’Italia.
Diritti degli animali. Accanto alla storia del santo protettore degli animali, si potrebbe proporre una seconda lettura, questa volta a proposito dei diritti degli animali. Il rispetto e la tutela delle altre forme di vita è un nodo fondamentale all’interno della programmazione di educazione civica.
Ripasso sugli animali. Il ciclo di vita e la classificazione degli animali sono al centro della programmazione di scienze; la giornata degli animali è l’occasione ideale per organizzare un bel ripasso, magari sotto forma di quiz a punti. Sul nostro sito potete trovare tante schede di approfondimento sui vari generi di animali: insetti, rettili, anfibi, uccelli, mammiferi e pesci, oltre alle schede di approfondimento sulla fauna dei vari habitat: mari, montagne, fiumi e laghi, savane, paludi, deserti,
Animali in inglese. Il 4 ottobre è l’occasione ideale per un bel ripasso di inglese; per rendere l’attività più coinvolgente potete utilizzare le nostre flashcard sui nomi degli animali in inglese, che potete trovare a questo link.
Animali in via d’estinzione. L’attività dell’uomo purtroppo ha condotto numerosi animali all’estinzione e costituisce una minaccia per tanti altri. Questo tema è ideale per una lettura interdisciplinare, che abbraccerà non soltanto la lingua italiana, ma anche l’educazione ambientale e l’educazione civica. Sul nostro sito potete trovare una lista degli animali in via d’estinzione in Italia.
Quiz e indovinelli sugli animali. Per chi desidera orientarsi su una proposta di tipo ludico, un quiz interattivo sugli animali costituirà un momento di svago e divertimento niente male. Sul nostro sito potete trovare numerosi quiz sugli animali a questo link: dalle domande legate a record e curiosità a quelle sui nomi degli animali in inglese. In alternativa potete utilizzare i nostri indovinelli sugli animali. Infine, potreste bandire una gara di nomi, cose e città a tema animali.
Letture sugli animali. State cercando una lettura breve che abbia come protagonisti gli animali? Sul nostro sito potete trovare la raccolta completa delle favole di Esopo e delle favole di Fedro. Negli articoli dedicati alle favole più conosciute troverete anche i quiz interattivi di comprensione del testo. In alternativa potreste proporre un testo poetico; a questo link troverete tante poesie e filastrocche sugli animali.
Letargo e migrazione. L’autunno è la stagione in cui gli animali si preparano al letargo; la festa degli animali potrebbe essere l’occasione adatta per parlare di letargo e migrazione.
Animali da colorare. Per chi preferisce organizzare un laboratorio artistico, sul nostro sito potete trovare tantissimi disegni di animali da colorare, oltre a una raccolta di attività creative a tema animali.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.