Blog

Poesie e filastrocche di marzo

Scoprite le nostre poesie e filastrocche di marzo.

🌞 Filastrocche di marzo

🍃 La fata di marzo

Testo di: Monica Sorti

La Fata di Marzo è sempre in giro con l’ombrello,
se lo porta appresso anche se il tempo sembra bello
perché basta che una rondine sbatta più forte le ali
che giungono improvvisi acquazzoni e temporali.
Arriva frettolosa con un cesto gigante
con dentro vestiti verdi per gli alberi e le piante.
La notte è un po’ più stretta e il giorno un po’ più largo,
si sveglian gli animali dal lunghissimo letargo
e al primo raggio caldo di sole
fanno capolino i mughetti e le viole.
E’ sempre ben accolta, con lei prati e giardini
si riempion di colori, di fiori e di bambini.
Questa Fata è speciale, si distingue tra le tante
perché ha un compito unico e importante:
anche se sarà un giorno di freddo e di bufera
il 20 lei deve far volar la Primavera.

🍃 Marzo pazzerello

Testo di: Erika Porro

Si dice che marzo sia pazzerello,
perché un po’ fa brutto e un po’ fa bello;
ma marzo di un annetto fa
nessuno se lo scorderà:
purtroppo una brutta malattia
ci ha portato una pandemia.
Speriamo invece che quest’anno
proprio quando i fiori sbocceranno
mentre inizia la primavera
ci regali una gioia vera:
non rimanga solo un’utopia
ma Marzo il virus ci porti via!
E per le strade tutta la gente
si potrà riabbracciare finalmente.

🍃 Marzo pieno di speranza

Testo di: Rosalba Cabula

Marzo pieno di speranza
Già ci invita alla sua danza
E a ballare a cuor contento
Scende pure il firmamento!

🍃 Pioggia di marzo

Testo di: Angiolo Silvio Novaro

Che dice la pioggerellina
di marzo, che picchia argentina
sui tegoli vecchi
del tetto, sui bruscoli secchi
dell’orto, sul fico e sul muro
ornati di gemmule d’oro?
Passata è l’uggiosa invernata,
passata, passata!
Di fuor dalla nuvola nera
di fuor dalla nuvola bigia
che in cielo si pigia,
domani uscirà Primavera
con pieno il grembiale
di tiepido sole,
di fresche viole,
di primule rosse, di battiti d’ale,
di nidi,
di gridi
di rondini, ed anche
di stelle di mandorlo, bianche…
Ciò canta, ciò dice;
e il cuor che l’ascolta è felice.

TORNA A:

Tag: filastrocche marzo, filastrocche su marzo, filastrocche di marzo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poesie e filastrocche sugli animali

Scoprite tante filastrocche sugli animali in questa sezione di filastrocche.

LEGGETE ANCHE: Filastrocche sui gatti

filastrocche sugli animali

Filastrocche sugli animali

🐶 GIROTONDO DEGLI ANIMALI
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Girotondo degli animali
tutti diversi, tutti uguali.
Cane, gatto e parrocchetto
ogni animale io lo rispetto.
Proteggiamo il loro mondo
non fermiamo il girotondo!

🐸 FILASTROCCA DEL GIRINO
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
C’era una volta un girino
che nuotava nell’acquitrino
guardando i prati diceva: “Chissà
quando potrò saltare fin là”.
Un rospo sulla riva dello stagno
udì i lamenti del compagno
e gli rispose: “Aspetta ancora un po’
presto potrai uscire, io lo so”.
L’anno scorso ero come te
e adesso mi sento un re.
“E se uscissi strisciando sul codino?”
“Finiresti in pasto ad un cardellino!
Per avere una storia da raccontare
amico mio, a volte bisogna aspettare”.

🐝 L’APE
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Quest’ape non è una piccola cosa:
senza di lei non avremmo la rosa,
né il tulipano, né il narciso
il crisantemo o il fiordaliso.
Se ami la bellezza non dimenticare:
è quest’ape che devi ringraziare.

🐸 Animali

Testo di: Graziella Matasso

Son tutte belle le creature del mondo
che formano insieme un gran girotondo.
Ogni animale è bello e importante
dalla piccola formica all’elefante.
La coccinella porta fortuna,
il cammello riposa accanto alla duna.
La formica è piccola ma laboriosa,
gli uccellini cantando rallegrano ogni cosa.
È un amico fedele il cagnolino,
il gallo invece ti sveglia al mattino.
La gallinella fa le uova ogni giorno,
la farfalla svolazza tutto intorno.
Il coniglietto ama correre e saltellare
la scimmia sull’albero si vuole arrampicare.
I pesciolini nuotano silenziosi
mentre i gattini giocano gioiosi.
L’ape laboriosa prepara tanto miele
mentre il granchio furbacchione agita le chele.
Nella giungla, nella savana, nel deserto o nel mare,
ogni animale nel suo posto deve abitare,
per vivere felice ed in serenità
ognuno ha bisogno della propria libertà.

🐸 Gli animali

Testo di: Paola Novelli

Piccole e forti le formiche
Leggere e utili le api amiche
Fredde le lucertole al sole stanno
Le rane gracidano tutto l’anno
A casa sul prato il cane e il gatto,
ti fan compagnia se non sei distratto
Pecore e capre saltano nei prati,
donandoti latte e formaggi prelibati.
Altri animali tu avrai osservato ,
ma lontani e rari, con un equilibrio delicato.
Perciò vivi ecologico e non inquinare,
se vuoi ancora tale incanto conservare.

🐜 Tina, la formica

Testo di: Antonella Berti

Son piccina e tutta nera
di fratelli ho una gran schiera,
voglio essere tua amica
sono Tina, la formica.

Corro, corro tutto il giorno
prima andata e poi ritorno,
ho con me una briciolina
per sfamar madam regina.

Nonostante sia un po’ stanca
da sdraiarmi su una panca
mi precipito ai fornelli
per sfamare i miei fratelli.

Se mi trovi là in giardino,
senti un po’ caro bambino,
fammi ciao con la manina
son l’amica formichina.

🐮 Nella fattoria

Testo di: Eleonora Callegari

C’è l’oca Carolina
Che starnazza stamattina
Se la prende col fattore
E lo becca con furore
Non le porta da mangiare
E lei si sente ahimè mancare!
Lesto lui provvede là per là
Ma Bigio il gatto cosa fa?
Sa di pesce quel pappone
Quatto, quatto se ne prende un bel boccone.
Ora arriva anche Pierino
Tutto rosa trotterella il maialino
“Me ne date un pochettino?!”
“Oh, ma insomma, mi volete proprio morta
Io ho fame, non v’importa?”
“Carolina, suvvia, è tanto, assai,
questo pappone, dividiamolo su dai!”
Si convince Carolina e così si prende il via
Per mangiare tutti in compagnia.

🐞 Coccinella fortunella

Testo di: Raffaella Gatta

Coccinella fortunella
aveva una famiglia assai bella.
Un giorno il suo piccolo un po’ imbronciato
le chiese: perché son nato?
Coccinella gli rispose che aveva fatto del suo amore
un capolavoro con il suo nome.
Il piccolo capì,
senza mettere altri puntini sulle i!

🐨 C’è un koala

Testo di: Valeria Laudato

C’è un koala 🐨 piccolino è lì lontano in Australia,
ce l’ha fatta… è lui la “vita”,
tanto fuoco anni fa,
per colpa di uomini senza bontà, perse la mamma ed il papà.
Cenere è il suo bel nome,
grigio morbido e sorridente,
amico di tutti i bambini più grandi e più piccini.
Vuoi aiutare anche tu il pianeta?
La formula è semplice e tanto magica,
canta con me e tutti insieme:
Rispetto, rispetto a più non posso,
rispetto, rispetto anche per l’orso,
vedi lì, c’è un uccellino inviagli anche tu un bel bacino!
Vedi laggiù c’è un asinello
i-oh i-oh… il mondo è bello!
E nel mare i pesciolini,
plastica più, non voglion mangiare!
Sai c’è qualcosa che anche tu puoi fare?
Gli animali son tutti da coccolare,
abbine cura come i bambini,
rispetto, rispetto a più non posso e
anche se ormai sei “grande e grosso”,
non disdegnare
è il nostro pianeta lo devi salvare”!

🐜 Corre corre la formica

Testo di: Emanuele Figliuolo

Corre, corre, la formica.
quanta fatica, è solo una mollica.
Lavora, lavora la formica.
Questa è la sua vita,
su, su, per la salita.
Finché non incontra una sua amica,
“ciao, ciao”, saluta la formica.
Corre, corre la formica.
Non è più ora di chiacchiere,
presto, presto, è ora di ricominciare,
l’inverno sta per arrivare.
Riposa, riposa, la formica.
Corre, corre, la formica.
La verde primavera se n’è andata,
l’estate è arrivata
e la nostra formica è tanto indaffarata.
Giallo, giallo, pure l’autunno se n’è è andato
e pure quest’anno l’inverno è arrivato.
Riposa, riposa la formica,
perché presto, presto, inizia la fatica.

🐱 È arrivato un bel micino

Testo di: Federica Semprini

A casa mia è arrivato un bel micino
È tutto nero e tanti baffi ha sul musino
È il mio nuovo amico, lui è Billy
Giochiamo insieme ma non fa strilli
Fa la nanna accanto a me
Quando piango non mi chiede il “perché “
Lui si struscia sul mio pancino
E si gusta ogni mio bacino
Lui non è come mio fratello
Che la notte fa il monello
Da grande, ho deciso, voglio essere proprio un gatto,
dico sul serio non prendetemi per matto!

🐰 Il coniglietto

Testo di: Lilia Mattina

Piccolo e tenero
tra le foglioline dei prati
si nasconde un coniglietto.
Corre, scorazza, va di qua e di la’.
Poi si riposa all’ ombra di una grande quercia.
Si nutre di erbetta e di carotine.
Chissa’ se nel prato ne trovera’ in abbondanza?
Il coniglietto dal manto bianco morbido come un peluche
ti saluta con il suo musetto rosa e con la sua tenerezza.

🐞 Classici in rima

🐶 Filastrocca di tutti i tempi

I. Brinati

Filastrocca del cane turchino
che rincorre sull’aia  un tacchino;
il tacchino vestito di rosso
corre, corre e fa il bagno nel fosso.

Filastrocca del cane bassotto
che voleva acchiappare un leprotto;
il leprotto fuggiva veloce
e il bassotto restò senza voce.

Filastrocca del cane macchiato…
Ma non serve!
Ninnì è addormentato!

🐶 Anima che accarezzo la sera

A. Merini

Anima che accarezzo a sera, e sei un cane
stanco, ma un cane sempre fedele. Un cane
che balbetta un nome: padrone, padrone mio.
Non lasciarmi anima cane, non lasciarmi mai.

🐭 Il codino traditore

Alice Cuman Pertile

Il codino
di un topino
fuor da un buco un dì spuntò.
Venne il gatto
quatto quatto,
e coi denti l’afferrò.
Il topino,
poverino,
pianse forte e si lagnò.
Proprio in quella,
questa è bella,
un gran cane capitò.
Ed il gatto,
quatto quatto,
impaurito se ne andò.
Il topino
il suo codino
dentro il buco ritirò.

Vivere con un animale domestico, come cane e gatto, aiuta i bambini a crescere bene, apportando una serie di benefici fisici e psicologici, ampiamente supportati da numerose ricerche scientifiche. Ne abbiamo parlato qui:

Adottare un amico a quattro zampe ci regala un amore incondizionato, quello che sono un buon amico può darci.
Questa relazione così bella e preziosa è stata raccontata da molti autori, sia attraverso libri e racconti, sia attraverso filastrocche e poesie. Qui ne abbiamo raccolte un po’, suddividendole a seconda che il protagonista sia un cagnolino o un gattino.

TORNA A:

Tag: filastrocche sugli animali, filastrocche sugli animali per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poesie e filastrocche sulla primavera

Scoprite tante poesie e filastrocche sulla primavera.

Filastrocche sulla primavera

🌹 IL GIARDINO DEL CUORE
Matteo Princivalle e Alessia de Falco
È primavera, spuntano i fiori,
ce ne sono di tutti i colori
Fate sbocciare anche i pensieri:
pensieri d’amore, dolci e sinceri.

Idee per la scuola: la Maestra Emy ha utilizzato “Il giardino del cuore” per un dettato sui suoni dolci e duri (ci, ce).

🌹 BENTORNATA PRIMAVERA
Alessia de Falco, Matteo Princivalle
Bentornata primavera,
giocheremo fino a sera.
L’aria fresca culla i fiori,
la bellezza scalda i cuori,
La natura addormentata
finalmente si è svegliata.

🌹 LA LEGGE DELLE PIANTE
Matteo Princivalle e Alessia de Falco
Nel gran regno delle piante
c’è una legge assai importante:
“Chi a primavera vuole fiorire
tutto l’inverno deve dormire.”
Tutti tranne abeti, pini,
sempreverdi e voi bambini.

LEGGETE ANCHE: Poesie sulla primavera – Storie e leggende di primavera (con audiofiabe) – Filastrocche sui fioriFilastrocche sugli alberi

🌼 FILASTROCCA DI PRIMAVERA
Alessia de Falco & Matteo Princivalle
Filastrocca di primavera
sboccia la primula nella fioriera.
I raggi del Sole scaldan la Terra:
crescon le fragole dentro la serra,
le margherite tra l’erba del prato,
gli anemoni viola nel bosco gelato.
È primavera, quanta bellezza:
riscalda il cuore, con la sua dolce brezza.

🌼 L’ERBA BRILLA
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
L’erba brilla come smeraldo,
il Sole giallo ci tiene al caldo.
Sbocciano le gemme, nascono i fiori
Dalle tane gli animali vengono fuori.
Torna la vita dall’alba alla sera:
ecco, è arrivata la primavera.

🌼 FILASTROCCA VERDE SPERANZA
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Filastrocca verde speranza:
oggi ho visto una gemma che danza.
Spuntava piccina dal suolo gelato,
con le sue foglioline mi ha salutato.
Sembrava già morta la sua pianticella,
e invece è rinata, ancora più bella.

🌼 FILASTROCCA DEL DENTE LEONE
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Filastrocca del dente di leone
che rifletteva con preoccupazione:
“Sono così bello e giallo,
come l’oro, il prezioso metallo.
Ma quando i miei petali saranno appassiti
che fine faranno i miei semi striminziti?”
Voglio che nascano principi e re,
che vedano il mondo, bello com’è.
Il fiore chiese aiuto alla Primavera
appena tornata da una crociera:
lei gli diede una magica pozione
e per incanto lo trasformò in un soffione.
Da allora i suoi semi come una brigata
volano nei campi con ali di fata.

PIOGGERELLA DI PRIMAVERA
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Pioggerella di primavera
che cadi fredda e leggera,
che copri con un velo argentato
le siepi e anche il prato:
Pensavo che l’inverno fosse ormai passato
e invece devo ancora uscire imbacuccato.
Mi hai fatto un bello scherzo stamattina
ma non importa: la primavera è vicina.

pioggerella di primavera

🌷 È PRIMAVERA
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Si torna alla vita
senza rumore.
Ma i colori esplodono
in coro:
è primavera.

Speciale primavera:
🔴 Acrostico
🟠 Addobbi
🟡 Dettati e pensierini
🟢 Disegni
🔵 Filastrocche
🟣 Frasi
🔴 Lavoretti creativi
🟠 Mandala
🟡 Pregrafismo
🟢 Racconti
🔵 Schede didattiche
↩️ Tutte le risorse

State cercando attività e laboratori da proporre in primavera? Scoprite il Maxi Pack – Primavera sul Cuorfolletto Creative Shop: all’interno troverete il nostro “Canto di primavera”, un racconto poetico accompagnato dai nostri laboratori di scrittura e tante altre attività dedicate alla nuova stagione.

TORNA A:

Tag: filastrocche primavera, filastrocche primavera per bambini, filastrocche primavera scuola infanzia, filastrocche sulla primavera, filastrocche sulla primavera per bambini, filastrocche di primavera, poesie sulla primavera, poesie sulla primavera per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giornata Mondiale della Natura (World Wildlife Day)

La Giornata Mondiale della Natura (World Wildlife Day) ricorre il 3 marzo ed è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2013 (qui trovate la pagina ufficiale), con l’obiettivo di celebrare la biodiversità e proteggere tutte le specie di flora e fauna in via di estinzione. La Giornata della Natura ricorre lo stesso giorno della Convenzione sul commercio internazionale delle specie in via d’estinzione appartenenti alla fauna e alla flora selvatica (CITES), firmata a Washington il 3 marzo 1973.

In particolare, la Giornata Mondiale della Natura vuol essere un momento di riflessione e sensibilizzazione contro i reati di bracconaggio ed il commercio illegale di flora e fauna. La Giornata Mondiale della Natura si ricollega ad un progetto più ampio di sensibilizzazione sui temi ambientali che comprende anche la Giornata della Terra (22 aprile) e la Giornata dell’Ambiente (5 giugno).

giornata mondiale della natura

Materiali per la Giornata Mondiale della Natura

Educazione ambientale

Noi di portalebambini.it da sempre consideriamo l’educazione ambientale parte integrante del nostro progetto educativo. Per questo negli anni abbiamo raccolto una serie di risorse da utilizzare a scuola e a casa per lavorare sui temi dell’inquinamento, del cambiamento climatico e della tutela dell’eco sistema e della biodiversità. Qui trovate alcuni approfondimenti utili ad avere una panoramica generale sulla materia:

  1. Educazione ambientale
  2. Ecopsicologia

Lingua e natura

Filastrocche sulla natura

Le filastrocche permettono di avvicinare il bambino ai problemi ambientali, catturandone l’attenzione grazie alle rime e al ritmo della narrazione. Sono anche un ottimo strumento per coniugare la conoscenza dell’ambiente con la padronanza della lingua italiana. Di seguito vi proponiamo le nostre raccolte, realizzate in collaborazione con i nostri lettori.

Filastrocche su:
  1. Fiori
  2. Alberi (trovate alcuni materiali aggiuntivi nella sezione dedicata alla Festa degli alberi)
  3. Animali
  4. Gatti
  5. Acqua

Storie sulla natura

Le storie della buonanotte possono costituire un ottimo spunto di riflessione per parlare della natura ai più piccoli. A questo proposito, su portalebambini.it trovate le avventure del Bruco Mangianoia e dei suoi amici: si tratta di una raccolta ispirata alle diverse stagioni, utilizzabile a partire dai 3 anni in su. Ecco l’elenco dei testi:

Per i più grandi, a partire dai 7 anni, si possono utilizzare tutte le favole della raccolta “Il Giardino delle Emozioni”: si tratta di testi che, a partire da vicende legate agli elementi naturali, gettano un ponte tra natura, emozioni e educazione positiva.

Laboratori sulla natura

Gli elementi naturali si prestano alla creazione di laboratori creativi e giochi. Si tratta di attività volte a sensibilizzare i bambini sui temi del riciclo, del riuso e del riutilizzo. Questi giochi sono un’occasione per parlare con i più piccoli dell’importanza di tutelare la natura e la biodiversità, rispettando ogni forma di vita e in particolar modo le specie protette e minacciate.

  1. Giochi con materiali naturali
  2. 30+ lavori creativi con materiali di riciclo
  3. Costruire un erbario
  4. Arcimboldo per bambini: laboratorio creativo
  5. Frottage
  6. Lavoretti con le foglie

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I racconti del Bruco Mangianoia

Il Bruco Mangianoia è il piccolo aiutante delle quattro Fate delle stagioni. Corre di qua e di là, sorretto dalle sue minuscole zampette, per mantenere la pace, l’armonia e la felicità nel mondo naturale. Il Bruco Mangianoia non ha bisogno di poteri magici: il suo cuore è più che sufficiente!

i racconti del bruco mangianoia

I racconti del Bruco Mangianoia

  1. Il Bruco Mangianoia e l’ape
  2. Il Bruco Mangianoia e il fiocco di neve
  3. Il Bruco Mangianoia e il crisantemo
  4. Il Bruco Mangianoia e il mandarino
  5. Il Bruco Mangianoia e il riccio
  6. Il Bruco Mangianoia e la viola
  7. Il Bruco Mangianoia e le lenticchie
  8. Il Bruco Mangianoia e il papavero
  9. Il Bruco Mangianoia e il girasole
  10. Il Bruco Mangianoia e le fragole
  11. Il Bruco Mangianoia e la felce
  12. Il Bruco Mangianoia e il glicine
  13. Il Bruco Mangianoia e le lucciole

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poesie e filastrocche sui fiori

Scoprite tante poesie e filastrocche sui fiori in questa sezione di filastrocche.

filastrocche sui fiori

💐 Filastrocche sui fiori

FILASTROCCA DEL CICLAMINO
Filastrocca del ciclamino
ne donerei uno ad ogni bambino.
Per riempire il mondo di fiori
che ce ne siano di tutti i colori.
Per seminare altruismo e bellezza
pace e lentezza, amore e leggerezza.
Per ricordarci di non fare la guerra
alla nostra cara e bella Terra.
(Alessia de Falco & Matteo Princivalle)

🌻 Primula

Testo di: Eleonora Callegari

Primula, primulina
Sbocciata sul balcone stamattina
Rosa e gialla la corolla
Per farti così bella
Sembra un visino birichino
Il tuo allegro bottoncino.
Ora prendo il bagnafiori
E disseto i tuoi colori.
Primula, primulina
Io sarò la tua mammina.

🌻 Filastrocca delle viole

Testo di: Eleonora Callegari

Filastrocca delle viole
Nate a marzo con il sole
Non temono il vento
Che di soffiare è sempre contento
Se ne stanno strette, strette
Le gaie sorelle violette
al loro buon profumo, si ferma Primavera
dalla mattina fino alla sera.
Sono una grande famiglia, a dire il vero
C’è anche la viola del pensiero.
Sotto l’albero, vicino al laghetto
Ne ho colto un bel mazzetto
Lo porterò alla signora Emma
Per la sua festa, è la mia mamma.
Ed ora per concludere la filastrocca
Salutiamo pure la violaciocca.

🌻 Ninna nanna della rosa

Testo di: Eleonora Callegari

Ninna nanna Bianca Rosa
Tra mille petali riposa
O regina, reginella
Danzerai sopra una stella
E’ di raso il tuo vestito
Che le fate ti han cucito
Alla luna han chiesto il candore
Perle al sole, per il tuo cuore
Tutta la polvere di una farfalla
Perché sia liscia la tua gonnella.
Due gocce di rugiada, tre stille del mattino
Sarà il tuo profumo, profumo di bambino.
Bianca luce di maggio regina
Volteggia nel sogno o ballerina
L’usignolo ti canta l’argento
Sorride e ti veglia il firmamento.
Bianca rosa, rosa di panna
È d’incanto la notte e tu fai la nanna.

🌻 La nostra casa è la natura

Testo di: Erika Porro

Della primavera è quasi l’ora
ed il paesaggio si colora:
erba verde in mezzo ai prati,
cielo azzurro e fiori colorati.
È meravigliosa la natura,
ma bisogna prendersene cura!
Piante e fiori sono esseri viventi
perciò stiamo molto attenti:
sono belli da osservare,
non li dobbiamo maltrattare!
Sono favolose le aiuole
con le rose, le primule e le viole .
Stupendi i gerani e i ciclamini
e che profumo i gelsomini!
Le piante in inverno spoglie
si ricoprono adesso di foglie;
sono rigogliose e verdi accese
sempre più ricche mese dopo mese.
Poi in estate come doni
ci offriranno tanti frutti buoni:
pesche, ciliegie,albicocche e susine
apprezzati da tutti, bambini e bambine.
La nostra casa è la natura:
manteniamola così sana e pura!

🌻 Margherita dai petali gialli

Testo di: Lilia Mattina

Margherita dai petali gialli
i tuoi petali
del giorno hanno il colore.

Sembrano piccoli raggi di sole.
Su di te al mattino
fresca la rugiada
fa capolino.

Poi un bambino
ti coglie
per offrirti in dono
a una dolce bimba.

🌻 Quanti fior nel mio giardino

Testo di: Valentina Rizzo

Rose, gigli e tulipani,
fior di pesco ed aeroplani,
sfioro il grano fra i papaveri,
fior di loto negli stagni!
Mimose, iris e margherite,
ginestre, viole e bei narcisi,
quanti fior nel mio giardino!
Foglie verdi son smeraldi,
sembran proprio dei diamanti!
Dolce polline come miele,
ed i petali sembran vele
da spiegare controvento
quando fra i capelli io lo sento!

🌻 Se fossi poesia

Testo di: Valeria Laudato

Se fossi Poesia…
Penserei che ogni sbocciar di un fiore
è segno del tuo Amore
e tu, Mamma, che mi parli dal cuore
riempi di gioia i miei giorni
in quel silenzio che non mi appartiene
e ancora cerca la tua voce…
Sogno allora di essere Poesia,
per ristorarmi in Te.

🌻 Il girasole

Testo di: Maria Antonietta Grande

Il girasole
è primavera
Guarda in alto e spera
Spera che tutto presto finisca
Nel gran mezzo come una lisca
Un pesciolino in mezzo al mare
Profondo, buio e sempre oltre mare.
La vita è dura,
Ma la forza è vitale
Come la luna che osserva, illumina e sale
Vola in alto,
Nella notte stellata,
Mentre i tuoi cari la guardano
E tu sogni e guardi lontano
I sogni superano le leggi e pandemie,
I girasoli mascherati
salutano il sole e
Il caldo esaudisce il desiderio
Il miracolo diviene realtà
E la maschera viene buttata di qua e di là.
Non più sul viso starà e la primavera
Una gioia al cuore donerà.
Vi abbraccio forte amici e parenti,
Saluto il mare, il mio sole e il mio vento.
La pizzica scalda il mio sangue caliente
E il Salento che è mia casa ,
È radici profonde,
È sicurezza
È magia
È
Il girasole mascherato
Ecco
È quasi primavera
È rinascita
Ed un bel fiore è sbocciato.

🌻 Fiori

Testo di: Antonella Berti

Diciamolo coi fiori, cari amici,
riceverli ci fa tutti felici…
c’è chi li dona sempre come omaggio,
è certamente gentile, ma anche saggio….
però io fin da giovane ho deciso
di non volere mai un fior reciso…
infatti, guarda caso, ho sempre amato
emozionarmi alla vista d’un bel prato..
tra rossi,verdi, gialli ed arancioni
tra tante sfumature e gradazioni,
tra profumi innebrianti e forti emozioni,
riesco a caricarmi d’entusiasmo
facendomi sentir vicina al cosmo!

🌻 Filastrocca dei fiorellini

Testo di: Margherita Bufi

Filastrocca dei fiorellini
sbocciano ovunque negli angolini,
nella terra, tra i fili d’erba,
sui marciapiedi. La vita è superba.

Sbucano dritti e fan capolino
ai passanti strizzan l’occhiolino.
In mezzo al verde, il rosso e il giallo
sembrano quasi un pizzo sangallo.

Non solo papaveri e margherite
anche le primule sono fiorite!
Appaiono malva, crochi e pervinca,
la cui famiglia è detta vinca.

Nei giardini, nei campi incolti,
ben lontano dai raccolti,
sia nei viottoli che lungo le strade
per tutti c’è un omaggio floreale.

Filastrocca dei fiorellini
che fan felici grandi e piccini.

TORNA A:

Tag: filastrocche sui fiori, filastrocche sui fiori per bambini, poesie sui fiori, poesie sui fiori per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.