Blog

L’acqua

L’acqua –  In questo articolo troverete una lezione completa sull’acqua per i bambini della scuola primaria, oltre a schede didattiche, lapbook ed esercizi interattivi.

L’acqua

L’acqua è una sostanza formata da due elementi chimici: idrogeno (H) e ossigeno (O). La sua formula chimica è H₂O; questa sigla significa che ogni molecola d’acqua è composta da due atomi di idrogeno (indicato con la lettera H) e uno di ossigeno.

L’acqua è fondamentale per la vita sulla Terra: senza di essa, tutte le piante e gli animali che popolano il pianeta non potrebbero sopravvivere.

Le proprietà dell’acqua

L’acqua ha alcune proprietà; essa è:

  • incolore;
  • inodore;
  • insapore;
  • senza forma (assume quella del recipiente in cui è contenuta).

Per approfondire vi consigliamo di leggere anche la lezione sugli stati dell’acqua e quella sul ciclo dell’acqua.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sugli errori. Aforismi e citazioni

Scoprite le più belle frasi sugli errori: aforismi e riflessioni di grandi autori.

Indice:
Frasi illustrate sugli errori
Le più belle frasi sugli errori

Frasi sugli errori

Frasi illustrate sugli errori

frasi sugli errori frase del giorno di Cuorfolletto

Il successo non consiste nel non commettere errori, ma nel non ripeterli una seconda volta. (George Bernard Shaw)

Esperienza è il nome che ciascuno dà ai propri errori. (Oscar Wilde)

Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore. (Cicerone)

Dimentica gli errori. Ricorda sempre ciò che ti hanno insegnato.

Chi ti ama ti corregge se sbagli, non ti fa sentire sbagliato.

Le più belle frasi sugli errori

  • Per vincere basta non commettere errori. (Sun Tzu)
  • Esperienza è il nome che ciascuno dà ai propri errori. (Oscar Wilde)
  • Una vita spesa a commettere errori è molto più utile di una vita consumata a non far niente. (George Bernard Shaw)
  • Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore. (Cicerone)
  • Non tutti gli errori sono frutto della stupidità. (Cicerone)
  • Il più grande errore che si può fare nella vita è quello di avere sempre paura di farne uno. (Elbert Hubbard)
  • Sbagliare è umano, perseverare nei propri errori è diabolico. (Cicerone)
  • Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri errori abbia incolpato se stesso. (Confucio)
  • Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa. (Gianni Rodari)
  • L’uomo volgare riesce sempre a nascondere i suoi errori. (Confucio)
  • Come una foglia non ingiallisce senza il consenso dell’albero, così chi sbaglia non commette un errore senza il consenso di tutti voi. (Kahlil Gibran)
  • Il successo non consiste nel non commettere errori, ma nel non ripeterli una seconda volta. (George Bernard Shaw)
  • Solo chi non fa nulla non sbaglia anche se in realtà sta commettendo l’errore più grande della sua vita. (Abbé Pierre)
  • L’intelligenza non sta nel non commettere errori, ma nello scoprire subito il modo di trarne vantaggio. (Bertold Brecht)
  • Chi poco pensa molto erra. (Leonardo da Vinci)
  • Errare è umano; dar la colpa a un altro lo è ancora di più. (Arthur Bloch)
  • Se non fai errori, stai lavorando su problemi che non sono abbastanza difficili. E questo è un grosso errore. (Frank Wikzek)
  • Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo. (Niels Bohr)
  • Se non siete disposti a commettere errori, non farete mai nulla di originale. (Sir Ken Robinson)
  • Dobbiamo imparare dagli errori degli altri. Non potremmo mai vivere abbastanza per commetterli tutti personalmente. (Sam Levenson)
  • Facile a scorgere è l’errore altrui, difficile è, invece, il proprio. (Gautama Buddha)
  • I piccoli errori commessi all’inizio di qualsiasi impresa, ingigantiscono con il tempo e risultano, alla fine, irreparabili o quasi. (Francesco di Sales)
  • L’errore e il male devono essere sempre condannati e combattuti; ma l’uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato. (Papa Giovanni Paolo II)
  • La rovina non sta nell’errore che commetti, ma nella scusa con cui cerchi di nasconderlo. (Massimo Gramellini)
  • Se non temo l’errore è perché sono sempre disposo a correggerlo. (Bento de Jesus Caraça)
  • Sono un uomo e ho sbagliato: non c’è da meravigliarsi. (Menandro)
  • Uno sbaglio generosamente riconosciuto deve essere perdonato. (Robert Louis Stevenson)
  • Un errore non deve necessariamente rimanere un errore. (Atul Gawande)
  • Così meglio sarà avere verso l’errore un atteggiamento amichevole e considerarlo come un compagno che vive con noi ed ha un suo scopo, perché veramente ne ha uno. Da qualunque parte si guardi, troveremo sempre il Signor Errore! Se vogliamo andare verso la perfezione, conviene stare attenti agli sbagli perché la perfezione verrà solo correggendoli e bisogna guardarli alla luce del sole, bisogna ricordarsi che essi esistono come esiste la vita stessa. (Maria Montessori)

🔴 Frasi sulla vita
🟠 Frasi sulla solitudine
🟡 Frasi sulla rinascita
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi sul coraggio
🟣 Frasi sul cambiamento
🔴 Frasi sulla resilienza
🟠 Frasi sulla fiducia
🟡 Frasi motivazionali
🟢 Frasi positive
🔵 Frasi sugli errori
🟣 Frasi sul rispetto
🔴 Frasi sui sogni
🟠 Frasi sul perdono
🟡 Frasi sull’ottimismo
🟢 Frasi sulla speranza
🔵 Frasi sul silenzio
🟣 Frasi sulla forza
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sulla creatività
🟡 Frasi sulla comunicazione
↩️ Frasi sulla crescita personale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi contro il bullismo. Aforismi e citazioni

In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi contro il bullismo.

Frasi contro il bullismo

Il bullismo è un’ombra che incombe sulla vita di molti ragazzi e ragazze, causando ferita e lasciando cicatrici profonde. L’arma migliore per scacciare quest’ombra sono le parole: usandole con consapevolezza, possiamo fare la differenza e creare un mondo migliore per tutti. Solo parlando apertamente del bullismo possiamo debellarlo una volta per tutte.

Frasi di personaggi famosi contro il bullismo

  • Il bullismo è debolezza travestita da forza. – Alessia de Falco e Matteo Princivalle
  • La gentilezza è la lingua che i sordi possono sentire e i ciechi possono vedere, contrastiamo il bullismo con gentilezza. – Helen Keller
  • Nessuno ha il diritto di intimidire gli altri. La forza sta nell’unità, non nell’oppressione. – Mahatma Gandhi
  • Il vero coraggio è quello di rispettare gli altri nonostante le differenze. Il bullismo è segno di debolezza, non di forza. – Barack Obama
  • La diversità è la forza di una società. Combattiamo il bullismo celebrando le differenze anziché criticarle. – Malala Yousafzai
  • Il bullismo non è mai una manifestazione di forza, ma di debolezza. – Simone Biles
  • La vera grandezza si manifesta nel modo in cui trattiamo coloro che non possono difendersi da soli. – Princess Diana
  • La violenza è il ricorso del debole, il bullismo è la sua manifestazione più triste. – Isaac Asimov
  • La discriminazione non ha mai reso nessuno più forte, solo più solo. – Serena Williams
  • La vera bellezza risiede nella diversità. Siate gentili l’uno con l’altro e contrastate il bullismo. – Ellen DeGeneres
  • Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere, ma è sempre il momento giusto per smettere il bullismo. – George Eliot
  • La forza di una società risiede nella sua capacità di proteggere i più deboli, non nell’opprimere. – Nelson Mandela
  • La paura è il terreno fertile del bullismo. Combattiamola con la comprensione e l’empatia. – Dalai Lama
  • Il rispetto per gli altri è il fondamento di una società armoniosa. Il bullismo non ha spazio in un mondo rispettoso. – Desmond Tutu
  • Il bullismo non è mai la risposta. La risposta è l’amore e la comprensione reciproca. – Martin Luther King Jr.
  • L’odio è il veleno che avvelena la società. Contrastiamo il bullismo con l’amore e la tolleranza. – Anne Frank
  • La diversità è il colore della vita. Non permettiamo che il bullismo la sbiadisca. – Maya Angelou
  • Il bullismo è una manifestazione di insicurezza. La vera sicurezza si trova nell’accettazione di sé e degli altri. – Oprah Winfrey
  • L’empatia è il ponte che collega gli esseri umani. Abbattiamo le barriere del bullismo con l’empatia. – Jane Goodall
  • Il bullismo è un sintomo di mancanza di carattere e debolezza interiore. – Albert Einstein
  • Siate amabili, perché ogni persona che incontrate sta combattendo una battaglia di cui non sapete nulla. Contrattate il bullismo con gentilezza. – (attribuito a Platone)
  • Non è grande chi ha bisogno di farti sentire piccolo. – anonimo
  • L’educazione è la chiave per combattere il bullismo. – anonimo

Slogan contro il bullismo

  • Insieme potete fermare il bullismo. Uniti si vince.
  • La gentilezza è il vostro superpotere.
  • Siate amici, non bulli.
  • Il bullismo non è un gioco, è violenza.
  • L’unico antidoto al bullismo è la gentilezza.
  • Non sei diversa/o, sei unica/o. Chi ti dice il contrario, è un bullo.
  • Sconfiggete il bullismo con il sorriso dell’amicizia.
  • Le parole feriscono più delle lame. – Stephen King
  • La violenza non è mai la risposta, è solo un’ammissione di debolezza.

Frasi illustrate contro il bullismo

Sul nostro Cuorfolletto Creative Shop è disponibile un poster gigante collaborativo contro il bullismo. Potete scaricarlo a questo link.

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Tag: frasi, bullismo, slogan

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Elenco delle giornate mondiali

Elenco delle giornate mondiali. State cercando un elenco delle giornate mondiali che si celebrano nel corso dell’anno? In questo articolo le troverete tutte, mese per mese.

Elenco delle giornate mondiali

🔴 Gennaio
🟠 Febbraio
🟡 Marzo
🟢 Aprile
🔵 Maggio
🟣 Giugno
🔴 Luglio
🟠 Agosto
🟡 Settembre
🟢 Ottobre
🔵 Novembre
🟣 Dicembre

Gennaio

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a gennaio:

  • 4 gennaio, Giornata mondiale del Braille (ONU)
  • 7 gennaio, Giornata nazionale della bandiera (Giornata nazionale)
  • 24 gennaio, Giornata Internazionale dell’Educazione (ONU)
  • 26 gennaio, Giornata Internazionale dell’Energia Pulita (ONU)
  • 27 gennaio, Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto (ONU)

Febbraio

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a febbraio:

  • 4 febbraio, Giornata Mondiale della Fratellanza Umana (ONU)
  • 6 febbraio, Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (ONU)
  • 9 febbraio, Giornata nazionale degli stati vegetativi (Giornata nazionale)
  • 10 febbraio, Giorno del ricordo degli istriani, fiumani e dalmati (Solennità civile nazionale)
  • 10 febbraio, Giornata Internazionale dei Legumi (ONU)
  • 11 febbraio, Patti Lateranensi (Solennità civile nazionale)
  • 11 febbraio, Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza (ONU)
  • 12 febbraio, Giornata Internazionale per la Prevenzione dell’Estremismo Violento, anche quando favorisce il Fenomeno del Terrorismo (ONU)
  • 12 febbraio, Darwin Day
  • 13 febbraio, Giornata Mondiale della Radio (ONU)
  • 20 febbraio, Giornata Mondiale della Giustizia Sociale (ONU)
  • 21 febbraio, Giornata Internazionale della Lingua Materna (ONU)
  • 21 febbraio, Giornata nazionale del Braille (Giornata nazionale)

Ecco l’elenco delle giornate mondiali a data mobile per il mese di febbraio:

Marzo

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a marzo:

  • 1 marzo, Giornata contro la Discriminazione
  • 3 marzo, Giornata Mondiale della Natura (ONU)
  • 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna
  • 10 marzo, Giornata Internazionale delle Donne Giudici (ONU)
  • 11 marzo, Giornata europea in ricordo delle vittime del terrorismo (Giornata nazionale)
  • 17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera (Giornata nazionale)
  • 20 marzo, Giornata Internazionale della Felicità (ONU)
  • 21 marzo, Giornata Mondiale dei Ghiacciai (ONU)
  • 21 marzo, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale (ONU)
  • 21 marzo, Giornata Internazionale delle Foreste (ONU)
  • 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia (ONU)
  • 21 marzo, Giornata Mondiale per la Sindrome di Down (ONU)
  • 22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua (ONU)
  • 23 marzo, Giornata Mondiale della Meteorologia
  • 24 marzo, Giornata nazionale per la promozione della lettura (Giornata nazionale)
  • 24 marzo, Giornata Internazionale del Diritto alla Verità in relazione con gravi Violazioni dei Diritti Umani e della Dignità delle Vittime (ONU)
  • 25 marzo, Giornata Internazionale di Commemorazione della Vittime della Schiavitù e della Tratta Transatlantica degli Schiavi (ONU)
  • 25 marzo, Giornata Internazionale della Solidarietà per i Membri del Personale Arrestati o Scomparsi (ONU)
  • 27 Marzo, Giornata nazionale del Teatro (Giornata nazionale)

Ecco l’elenco delle giornate mondiali a data mobile per il mese di marzo:

  • Prima domenica di primavera, Giornata della prevenzione oncologica (Giornata nazionale)
  • Dal 21 marzo al 31 maggio, Giornata per la donazione degli organi (Giornata nazionale)

Aprile

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano ad aprile:

  • 2 aprile, Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull’Autismo (ONU)
  • 4 aprile, Giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale (Giornata nazionale)
  • 4 aprile, Giornata Internazionale per la Sensibilizzazione sulle Mine e l’Azione contro le Mine (ONU)
  • 5 aprile, Giornata Internazionale della Conscienza (ONU)
  • 6 aprile, Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e per la Pace (ONU)
  • 7 aprile, Giornata Mondiale della Salute
  • 7 aprile, Giornata della Memoria del Genocidio del 1994 contro i Tutsi in Ruanda (ONU)
  • 12 aprile, Giornata Internazionale dei Viaggi dell’Uomo nello Spazio (ONU)
  • 21 aprile, Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (ONU)
  • 22 aprile, Giornata Internazionale della Madre Terra (ONU)
  • 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore (UNESCO)
  • 24 aprile, Giornata Internazionale del Multilateralismo e della Diplomazia per la Pace (ONU)
  • 25 aprile, Liberazione dal nazifascismo – 1945 (Festività nazionale)
  • 25 aprile, Giornata Internazionale dei Delegati (ONU)
  • 26 aprile, Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale
  • 26 aprile, Giornata Internazionale in Commemorazione del Disastro di Chernobyl (ONU)
  • 28 aprile, Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro
  • 30 aprile, Giornata Internazionale del Jazz (UNESCO)

Maggio

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a maggio:

  • 1 maggio, Festa del lavoro (Festività nazionale)
  • 2 maggio, Giornata Mondiale del Tonno (ONU)
  • 3 maggio, Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa (UNESCO)
  • 5 maggio, Giornata nazionale contro la pedofilia (Giornata nazionale)
  • 8 – 9 maggio, Periodo di Commemorazione e di Riconciliazione per coloro che hanno perso le loro vite durante la Seconda Guerra Mondiale (ONU)
  • 9 maggio, Giornata d’Europa (Giornata nazionale)
  • 9 maggio, Giornata della memoria per le vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice (Giornata nazionale)
  • 10 maggio, Giornata Mondiale dell’Argan (ONU)
  • 15 maggio, Giornata Internazionale della Famiglia (ONU)
  • 16 maggio, Giornata Internazionale dedicata alla Lotta contro le Tempeste di Sabbia e di Polvere (ONU)
  • 16 maggio, Giornata Mondiale del Vivere Insieme in Pace (ONU)
  • 16 maggio, Giornata Internazionale della Luce (UNESCO)
  • 17 maggio, Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e delle Società d’Informazione (ONU)
  • 18 maggio, Giornata Internazionale per le Donne nel Settore Marittimo (ONU)
  • 19 maggio, Giornata Mondiale del Fair Play (ONU)
  • 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api (ONU)
  • 21 maggio, Giornata Mondiale per la Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo (ONU)
  • 21 maggio, Giornata Internazionale del tè (ONU)
  • 22 maggio, Giornata Internazionale per la Biodiversità (ONU)
  • 23 maggio, Giornata Internazionale per porre fine alla fistola ostetrica (ONU)
  • 26 maggio, “Vesak” Giornata della Luna Piena (ONU) (Giorno di luna piena del mese)
  • 29 maggio, Giornata Internazionale degli Operatori di Pace delle Nazioni Unite (ONU)
  • 30 maggio, Giornata Internazionale della Patata (ONU)

Ecco l’elenco delle giornate mondiali a data mobile per il mese di maggio:

  • Prima domenica di maggio, Giornata nazionale dell’epilessia (Giornata nazionale)
  • Secondo sabato di maggio, Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori (ONU)
  • Terza domenica di maggio, Giornata nazionale della musica popolare (Giornata nazionale)
  • Terza domenica di maggio, Giornata nazionale del malato oncologico (Giornata nazionale)
  • Ultima domenica di maggio, Giornata nazionale del sollievo (Giornata nazionale)

Giugno

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a giugno:

  • 1 giugno, Giornata Mondiale dei Genitori (ONU)
  • 2 giugno, Festa della Repubblica (Festività nazionale)
  • 3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta (ONU)
  • 4 giugno, Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime d’Aggressioni (ONU)
  • 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente (ONU)
  • 5 giugno, Giornata Internazionale per la Lotta alla Pesca Illegale (ONU)
  • 7 giugno, Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare (ONU)
  • 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani (ONU)
  • 12 giugno, Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile
  • 13 giugno, Giornata Mondiale dell’Albinismo (ONU)
  • 14 giugno, Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue (WHA58.13)
  • 15 giugno, Giornata Mondiale contro l’Abuso sugli Anziani (ONU)
  • 16 giugno, Giornata Internazionale per le Rimesse Familiari (ONU)
  • 17 giugno, Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità (ONU)
  • 18 giugno, Giornata della Gastronomia Sostenibile (ONU)
  • 18 giugno, Giornata Internazionale per Contrastare i Discorsi d’Odio (ONU)
  • 19 giugno, Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza Sessuale nei Conflitti (ONU)
  • 20 giugno, Giornata Mondiale dei Rifugiati (ONU)
  • 21 giugno, Giornata Internazionale dello Yoga (ONU)
  • 21 giugno, Giornata Internazionale per la Celebrazione del Solstizio (ONU)
  • 23 giugno, Giornata delle Nazioni Unite per il Servizio Pubblico (ONU)
  • 23 giugno, Giornata Internazionale delle Vedove (ONU)
  • 24 giugno, Giornata Internazionale delle Donne in Diplomazia (ONU)
  • 26 giugno, Giornata Internazionale contro l’Abuso di Droghe e il Traffico Illecito (ONU)
  • 26 giugno, Giornata Internazionale delle Nazioni Unite a sostegno delle Vittime di Torture (ONU)
  • 27 giugno, Giornata delle Micro, Piccole e Medie Imprese (ONU)
  • 29 giugno, Giornata Internazionale dei Tropici (ONU)
  • 30 giugno, Giornata Internazionale degli Asteroidi (ONU)
  • 30 giugno, Giornata Internazionale del Parlamentarismo (ONU)

Ecco l’elenco delle giornate mondiali a data mobile per il mese di giugno:

  • Prima domenica di giugno, Giornata nazionale dello Sport (Giornata nazionale)
  • Secondo martedì di giugno, Giornata nazionale dell’innovazione (Giornata nazionale)

Luglio

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a luglio:

  • 6 luglio, Giornata Internazionale dello Sviluppo Rurale (ONU)
  • 6 luglio, Giornata Internazionale delle Cooperative (ONU)
  • 7 luglio, Giornata Mondiale della Lingua Kiswahili (ONU)
  • 11 luglio, Giornata Mondiale della Popolazione (ONU)
  • 15 luglio, Giornata Mondiale delle Capacità dei Giovani (ONU)
  • 18 luglio, Giornata Mondiale per Nelson Mandela (ONU)
  • 20 luglio, Giornata Mondiale degli Scacchi (ONU)
  • 30 luglio, Giornata Mondiale contro la Tratta di Esseri Umani (ONU)
  • 30 luglio, Giornata Internazionale dell’Amicizia (ONU)

Agosto

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano ad agosto:

  • 8 agosto, Giornata nazionale del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo (Giornata nazionale)
  • 9 agosto, Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni (ONU)
  • 12 agosto, Giornata Internazionale della Gioventù (ONU)
  • 19 agosto, Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario (ONU)
  • 21 agosto, Giornata Internazionale del Ricordo e Tributo alle Vittime del Terrorismo (ONU)
  • 22 agosto, Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime di Atti di Violenza basati sul Credo Religioso (ONU)
  • 23 agosto, Giornata Internazionale di Commemorazione della Tratta della Schiavi e della sua Abolizione (UNESCO)
  • 29 agosto, Giornata Internazionale contro i Test Nucleari (ONU)
  • 30 agosto, Giornata Internazionale delle Vittime di Sparizioni Forzate (ONU)

Settembre

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a settembre:

  • 5 settembre, Giornata Internazionale della Carità (ONU)
  • 7 settembre, Giornata Internazionale dell’Aria Pulita per Cieli Azzurri (ONU)
  • 7 settembre, Giornata Internazionale della Cooperazione del Corpo di Polizia (ONU)
  • 8 settembre, Giornata Internazionale per l’Alfabetizzazione (ONU)
  • 9 settembre, Giornata Internazionale per la Tutela dell’Educazione dagli Attacchi (ONU)
  • 12 settembre, Giornata delle Nazioni Unite per la Cooperazione Sud-Sud (ONU)
  • 15 settembre, Giornata Internazionale della Democrazia (ONU)
  • 16 settembre, Giornata Internazionale per la Preservazione dello Strato d’Ozono (ONU)
  • 16 settembre, Giornata internazionale della cardiologia interventistica (ONU)
  • 18 settembre, Giornata Internazionale della Parità di Retribuzione (ONU)
  • 20 settembre, World Cleanup Day (ONU)
  • 21 settembre, Giornata Internazionale della Pace (ONU)
  • 23 settembre, Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni (ONU)
  • 26 settembre, Giornata Internazionale per la Completa Eliminazione delle Armi Nucleari (ONU)
  • 26 settembre, Giornata Marittima Mondiale (ONU)
  • 27 settembre, Giornata Mondiale del Turismo (ONU)
  • 28 settembre, Insurrezione popolare di Napoli contro i nazifascisti (Solennità civile nazionale)
  • 28 settembre, Giornata Internazionale dell’Accesso Universale all’Informazione (ONU)
  • 28 settembre, Giornata Mondiale della Rabbia (ONU)
  • 29 settembre, Giornata Internazionale contro le Perdite e gli Sprechi Alimentari (ONU)
  • 30 settembre, Giornata Internazionale della Traduzione (ONU)

Ottobre

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a ottobre:

  • 1 ottobre, Giornata Internazionale delle persone anziane (ONU)
  • 2 ottobre, Festa dei nonni (festa nazionale)
  • 2 ottobre, Giornata Internazionale della Non-Violenza (ONU)
  • 3 ottobre, Giornata Mondiale dell’habitat (ONU)
  • 4 ottobre, Festa di San Francesco e Santa Caterina, patroni d’Italia (Solennità civile nazionale)
  • 5 ottobre, Giornata Mondiale dell’insegnante (ONU)
  • 9 ottobre, Giornata Mondiale della Posta (ONU)
  • 10 ottobre, Giornata Mondiale della salute mentale (ONU)
  • 11 ottobre, Giornata internazionale delle giovani ragazze (ONU)
  • 12 ottobre, Giornata nazionale di Cristoforo Colombo (Giornata nazionale)
  • 13 ottobre, Giornata internazionale per la riduzione dei disastri (ONU)
  • 15 ottobre, Giornata Mondiale delle donne rurali (ONU)
  • 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’alimentazione (ONU)
  • 17 ottobre, Giornata Mondiale della eradicazione della povertà (ONU)
  • 20 ottobre, Giornata Mondiale della statistica (ONU)
  • 24 ottobre, Giornata delle Nazioni Unite (ONU)
  • 24 ottobre, Giornata Mondiale dell’informazione sullo sviluppo (ONU)
  • 27 ottobre, Giornata Mondiale per il patrimonio audiovisivo (ONU)
  • 31 ottobre, Giornata Mondiale delle Città (ONU)

Ecco l’elenco delle giornate mondiali a data mobile per il mese di ottobre:

  • Prima domenica di ottobre, Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche (Giornata nazionale)
  • Seconda domenica di ottobre, Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro (Giornata nazionale)

Novembre

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a novembre:

  • 2 novembre, Giornata Mondiale per porre fine all’Impunità per i Crimini contro i Giornalisti (ONU)
  • 4 novembre, Festa dell’unità nazionale (Solennità civile nazionale)
  • 5 novembre, Giornata per la Sensibilizzazione dello Tsunami (ONU)
  • 6 novembre, Giornata Internazionale per la Prevenzione dello Sfruttamento dell’Ambiente in Tempo di Guerra e di Conflitti Armati (ONU)
  • 9 novembre, Giornata della libertà in ricordo dell’abbattimento del muro di Berlino (Giornata nazionale)
  • 10 novembre, Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo (ONU)
  • 12 novembre, Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (solennità civile italiana)
  • 12 novembre, Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare (Solennità civile nazionale)
  • 13 novembre, Giornata della gentilezza (non riconosciuta, proposta dal World Kindness Movement)
  • 14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete (ONU)
  • 16 novembre, Giornata Internazionale per la Tolleranza (ONU)
  • 18 novembre, Giornata Mondiale della Filosofia (Terzo giovedì del mese) (ONU)
  • 19 novembre, Giornata Mondiale dei Servizi Igienici (ONU)
  • 20 novembre, Giornata per l’Industrializzazione dell’Africa (ONU)
  • 20 novembre, Giornata Mondiale dell’Infanzia (ONU)
  • 21 novembre, Giornata Mondiale della Televisione (ONU)
  • 24 novembre, Giornata Mondiale dei Gemelli Siamesi (ONU)
  • 24 novembre, Evolution Day
  • 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne (ONU)
  • 26 novembre, Giornata Mondiale dell’Olivo (ONU)
  • 29 novembre, Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese (ONU)

Ecco l’elenco delle giornate mondiali a data mobile per il mese di novembre:

  • Terza domenica di novembre, Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime del Traffico Stradale (ONU)

Dicembre

Elenco di tutte le giornate mondiali che si celebrano a dicembre:

  • 1 dicembre, Giornata Mondiale dell’AIDS (ONU)
  • 2 dicembre, Giornata Internazionale per l’Abolizione della Schiavitù (ONU)
  • 3 dicembre, Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità (ONU)
  • 4 dicembre, Giornata Internazionale delle Banche (ONU)
  • 5 dicembre, Giornata Internazionale dei Volontari per lo Sviluppo Economico e Sociale (ONU)
  • 5 dicembre, Giornata Mondiale del Suolo (ONU)
  • 7 dicembre, Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Distrofia di Duchenne (ONU)
  • 7 dicembre, Giornata Internazionale dell’Aviazione Civile (ONU)
  • 9 dicembre, Giornata Mondiale per la Commemorazione e per la Dignità delle Vittime di Genocidio e della Prevenzione di questo Crimine (ONU)
  • 9 dicembre, Giornata Internazionale contro la Corruzione (ONU)
  • 10 dicembre, Giornata dei Diritti Umani (ONU)
  • 11 dicembre, Giornata Internazionale della Montagna (ONU)
  • 12 dicembre, Giornata Internazionale della Neutralità (ONU)
  • 12 dicembre, Giornata Universale della Copertura Sanitaria (ONU)
  • 18 dicembre, Giornata Internazionale dei Migranti (ONU)
  • 20 dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà Umana (ONU)
  • 21 dicembre, Giornata Internazionale della Pallacanestro (ONU)
  • 27 dicembre, Giornata Internazionale per la Preparazione contro le Epidemie (ONU)

L’elenco delle solennità civili nazionali e delle giornate nazionali regolamentate dal Cerimoniale di Stato si può consultare a questo link. L’elenco delle Giornate internazionali riconosciute dall’ONU e dall’UNESCO si può trovare a questo link.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Charles Darwin e la sua teoria

Charles Darwin – In questo articolo troverete una spiegazione per bambini della teoria dell’evoluzione di Charles Darwin, oltre ai nostri materiali per la scuola primaria (schede didattiche, lapbook, etc.).

Charles Darwin e la sua teoria

Charles Darwin è stato uno scienziato inglese; ha ideato la teoria dell’evoluzione, che spiega il modo in cui gli esseri viventi si trasformano.
Darwin compì un lungo viaggio (durato cinque anni) intorno al mondo per osservare piante, animali e fossili. Durante il viaggio si accorse che gli esseri viventi si adattavano all’ambiente in cui vivevano e capì che si evolvevano nel corso del tempo. Le specie più adatte a sopravvivere nel loro habitat si riproducevano, mentre le altre lentamente si estinguevano.

Darwin  chiamò questo processo “selezione naturale” ed espose la teoria dell’evoluzione nel libro intitolato “L’origine delle specie”. Questa teoria è ancora oggi una delle più importanti nel campo delle scienze. In onore di Charles Darwin sono state istituite due celebrazioni: il Darwin Day il 12 febbraio, anniversario della sua nascita e l’Evolution Day, il 24 novembre, anniversario della pubblicazione del libro “L’origine delle specie”.

Schede didattiche su Darwin e la teoria dell’evoluzione

Lapbook (pag. 1)
Lapbook (pag. 2)

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Le piante

Le piante – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sulle piante e sulla loro classificazione per i bambini della scuola primaria.

Indice:
🔴 Le piante
🟠 Quiz online
🟡 Schede didattiche

Le piante

Le piante sono esseri viventi capaci di produrre da sé il nutrimento di cui hanno bisogno. In questo paragrafo troverete i nostri appunti sulle parti della pianta e sulla loro classificazione, oltre alle schede didattiche per consolidare l’apprendimento.

Le parti della pianta

Le piante sono composte da tre parti principali:

  • Le radici, che si trovano sottoterra e assorbono l’acqua e i sali minerali dal suolo;
  • Il fusto, che trasporta l’acqua dalle radici alle foglie;
  • Le foglie, che attraverso la fotosintesi clorofilliana trasformano l’acqua in nutrimento per la pianta.

Alcune piante, dette piante erbacee, non hanno un fusto: le foglie fuoriescono direttamente dal suolo.

Descrivere e classificare le piante

Le piante si possono classificare a seconda del modo in cui si riproducono:

  • Le piante semplici (o primitive) si riproducono attraverso le spore. Sono piante semplici i muschi e le felci;
  • Le piante complesse si riproducono attraverso i semi.

Le piante complesse si possono suddividere a loro volta in:

  • Angiosperme, in cui i semi si formano dentro un ovario che si trasforma in frutto;
  • Gimnosperme, in cui i semi non si formano dentro un ovario, ma su una pigna.

In base alla forma e alle dimensioni del fusto le piante si possono classificare in:

  • Alberi, che hanno un fusto alto e robusto;
  • Arbusti, che hanno fusti corti e sottili;
  • Erbe (o piante erbacee), che non hanno un fusto.

In base al portamento possiamo classificare le piante in:

  • Piante a fusto eretto, che si sviluppano in altezza, come gli alberi;
  • Piante striscianti, che si sviluppano in larghezza ma non in altezza;
  • Piante rampicanti, che si sviluppano in altezza e in larghezza arrampicandosi su un’altra superficie (muri, tronchi, etc.).

In base alla forma delle foglie possiamo classificare le piante in:

  • Latifoglie, se le foglie sono larghe e piatte;
  • Aghifoglie, se le foglie hanno la forma di un ago.

Infine si possono distinguere:

  • Piante caducifoglie, se le foglie appassiscono e cadono con l’arrivo dell’autunno;
  • Piante sempreverdi, se le foglie rimangono sui rami tutto l’anno.

Quiz interattivo sulle piante

Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sulle piante.

Le piante

1 / 7

Una pianta che perde le foglie d'inverno si dice:

2 / 7

Le alghe sono:

3 / 7

Le piante che non perdono le foglie d'inverno si dicono:

4 / 7

Le piante si riproducono attraverso:

5 / 7

Le piante assorbono acqua e minerali dal terreno attraverso:

6 / 7

Appartengono alle piante briofite:

7 / 7

Le piante che si riproducono attraverso le spore sono:

Schede didattiche sulle piante

Per aiutare i bambini a memorizzare le diverse tipologie di piante abbiamo realizzato un lapbook e alcune schede didattiche.

Ecco l’aspetto del lapbook “il regno delle piante” realizzato:

Lapbook: “Il regno delle piante”
Lapbook: “Il regno delle piante”
Quiz (V/F) sulle piante
Quiz (V/F) sulle piante

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: le piante, le piante scuola primaria, ricerca sulle piante, le parti della pianta scuola primaria, le piante scuola primaria, schede didattiche, le parti delle piante, schede piante, alberi sempreverdi e caducifoglie schede didattiche, come si nutrono le piante scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.