La Sicilia

Sicilia – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sulla Sicilia per la scuola primaria.

Indice:
🔴 La Sicilia
🟠 Schede didattiche
🟡 Cartina da stampare

La Sicilia

La Sicilia è un’isola (la più grande del Mediterraneo) ed è situata a Sud della penisola italiana. È bagnata dal Mar Mediterraneo ed è separata dalla Calabria da uno stretto braccio di mare, lo stretto di Messina.

Appartengono alla Sicilia alcune isole più piccole: le Isole Eolie, le Isole Egadi, le Isole Pelagie, Ustica e Pantelleria.

Territorio

Il territorio della Sicilia è:

Sull’isola si trova l’Etna, un vulcano attivo. La pianura più estesa dell’isola è la Piana di Catania, che si estende ai piedi dell’Etna; altre pianure si trovano lungo le coste.

I fiumi sono pochi e il loro corso è breve e torrentizio. Non sono presenti grandi laghi di origine naturale.

Il clima è di tipo mediterraneo: le estati sono calde e secche e gli inverni sono miti. Le precipitazioni sono scarse e si verificano frequentemente episodi di siccità, che costituisce un problema per l’isola e per i suoi abitanti.

Economia

  • L’attività economica principale è l’agricoltura (settore primario): si coltivano grano duro, uva, olive, agrumi, fichi e mandorle, pomodori e altri ortaggi. La Sicilia è la più importante produttrice di agrumi in Italia. Nelle aree costiere è molto praticata la pesca di specie ittiche pregiate, come il tonno e il pesce spada. È presente anche l’attività estrattiva: lungo la costa troviamo varie saline ancora in funzione.
  • L’industria (settore secondario) non è l’attività principale sull’isola, ma è presente: sono presenti industrie alimentari e conserviere, ma anche industrie navali, petrolchimiche e metalmeccaniche.
  • Anche il turismo (settore terziario) è ben sviluppato, soprattutto nelle località costiere.

Popolazione

In Sicilia vivono circa 5 milioni di persone, concentrate nelle aree costiere e nelle città. Il capoluogo è Palermo. Le altre provincie sono: Agrigento, Caltanisetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa e Trapani.

La Sicilia è una Regione a Statuto Speciale. Questo significa che i suoi amministratori godono di ampia autonomia nelle scelte politiche e amministrative.

Schede didattiche

Quiz vero/falso
Quiz a scelta multipla
Quiz a scelta multipla

Cartine mute della Sicilia da stampare e completare

Le regioni italiane:
🔴 Abruzzo
🟠 Basilicata
🟡 Calabria
🟢 Campania
🔵 Emilia-Romagna
🟣 Friuli Venezia Giulia
🔴 Lazio
🟠 Liguria
🟡 Lombardia
🟢 Marche
🔵 Molise
🟣 Piemonte
🔴 Puglia
🟠 Sardegna
🟡 Sicilia
🟢 Toscana
🔵 Trentino Alto Adige/Südtirol
🟣 Umbria
🔴 Valle d’Aosta
🟠 Veneto

State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:

Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.

Lapbook e pop-up – Le sillabe
Lapbook e pop-up – L’alfabeto
Lapbook e pop-up – Autunno

Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.