Blog

Riccioli d’oro e i tre orsi

Riccioli d’oro e i tre orsi è un racconto popolare inglese molto amato dai bambini. In questo articolo vi proponiamo il nostro adattamento per bambini.

Riccioli d’oro e i tre orsi

C’era una volta una famiglia di orsi che abitavano in una casetta graziosa in mezzo al bosco: papà orso, mamma orsa e piccolo orso. Un giorno mamma orsa preparò la zuppa e la versò nei piatti.
«È pronta la zuppa» disse. I tre orsi si sedettero a tavola e assaggiarono la zuppa, ma era troppo bollente, così decisero di fare una passeggiata nel bosco per farla raffreddare.
Mentre erano fuori, arrivò alla loro casetta una bambina dai riccioli d’oro, che bussò forte alla porta. Non sentendo alcuna risposta, la bambina girò la maniglia ed entrò in casa, per scoprire chi ci abitava.

La bambina vide la tavola apparecchiata con le tre ciotole piene di zuppa e decise di assaggiarla.
Provò a sedersi sulla sedia di papà orso, ma era troppo grande.
Allora provò a sedersi sulla sedia di mamma orsa, ma era troppo grande.
Così si mise a sedere sulla sedia di piccolo orso e la trovò comodissima.
La bambina provò ad assaggiare la zuppa di papà orso, ma era troppo calda.
Allora provò ad assaggiare la zuppa di mamma orsa, ma era troppo calda.
Così assaggiò la zuppa di piccolo orso e la trovò così buona che la finì tutta.
Dopo aver mangiato la zuppa, la bambina dai riccioli d’oro cercò una poltrona per riposarsi.
Provò a sedersi sulla poltrona di papà orso, ma era troppo grande.
Allora provò a sedersi sulla poltrona di mamma orsa, ma era troppo grande.
Così si mise a sedere sulla poltrona di piccolo orso e la trovò così comoda che cominciò a dondolarsi e a furia di dondolarsi, la poltrona si ruppe in mille pezzi.
Stanca e dolorante, la bambina dai riccioli d’oro entro nella camera da letto.
Provò a sdraiarsi sul letto di papà orso, ma era troppo grande.
Allora provò a sdraiarsi sul letto di mamma orsa, ma era troppo grande.
Provò a sdraiarsi sul letto di piccolo orso e lo trovò comodissimo, così comodo che si stese sotto le coperte e si addormentò.

Quando gli orsi tornarono dalla passeggiata, si accorsero che qualcuno era stato nella sala da pranzo.
Papà orso esclamò: «Chi ha assaggiato la mia zuppa?».
Mamma orsa esclamò: «Chi ha assaggiato la mia zuppa?».
Piccolo orso esclamò: «Chi ha mangiato tutta la mia zuppa?».
Poi papà orso esclamò: «Chi si è seduto sulla mia poltrona?».
Mamma orsa esclamò: «Chi si è seduto sulla mia poltrona?».
Piccolo orso esclamò: «Chi ha distrutto la mia poltrona?»
Poi papà orso esclamò: «Chi si è sdraiato nel mio letto?».
Mamma orsa esclamò: «Chi si è sdraiato nel mio letto?».
Piccolo orso esclamò: «Chi sta dormendo nel mio letto?»

Sentendo gli orsi parlare, la bambina dai riccioli d’oro si svegliò.
«Sei stata tu a mangiare la zuppa di piccolo orso?» le chiese papà orso.
«Sei stata tu a rompere la poltrona di piccolo orso?» le chiese mamma orsa.
«E perché ti sei messa a dormire nel mio letto?» le chiese piccolo orso.
Vedendo i tre orsi ai piedi del letto, la bambina dai riccioli d’oro si spaventò così tanto che scappò di corsa dalla loro casetta e non ci tornò mai più.

Classici per bambini:
🐷 I tre porcellini
🐻 Riccioli d’oro e i tre orsi
🍪 L’omino di pan di zenzero
🍲 La zuppa di sasso

Tag: riccioli d’oro, i tre orsi, riccioli d’oro e i tre orsi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

La zuppa di sasso

La zuppa di sasso è una racconto popolare, a metà tra favola e fiaba, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. In questo articolo vi proponiamo il nostro adattamento per bambini.

La zuppa di sasso

È inverno. Gli animali sono rintanati nelle proprie casette al calduccio, davanti al caminetto. All’improvviso, qualcuno bussa alla porta della gallina. Toc! Toc!
«Chi è?»
«Il lupo. Posso entrare a scaldarmi?»
La gallina comincia a tremare per la paura. Conosce bene il lupo, c’è un lupo cattivo in tutte le storie. Vorrebbe dire di no, ma il lupo continua: «Sono vecchio, stanco e senza denti; non voglio farti del male. Vorrei solo preparare la zuppa di sasso e scaldarmi un po’ accanto al fuoco».
La gallina non ha mai sentito parlare della zuppa di sasso e spinta dalla curiosità apre la porta, fa accomodare il lupo e gli porta il suo pentolone.

Il lupo riempie d’acqua il pentolone e lo mette sul fuoco, poi tira fuori dal suo borsello un sasso, lo tuffa nel pentolone e comincia a mescolare la zuppa con un grosso mestolo.
«Come si prepara questa zuppa?» chiede la gallina.
«È molto semplice: con un po’ d’acqua e un grosso sasso; si lascia bollire finché non è cotto a puntino et… volià, la zuppa è servita».
«Io nella zuppa ci metto sempre due coste di sedano» dice la gallina. «Me l’ha insegnato mia madre, diceva che il sedano rende la zuppa più buona».
«Perché no, proviamo ad aggiungerlo» dice il lupo e continua a mescolare il pentolone pieno d’acqua.
La gallina aggiunge le due coste di sedano nel pentolone e si siede ad aspettare.

Dopo un po’ bussa il maiale: sta cercando qualcuno con cui trascorrere la serata in compagnia.
«Entra pure» gli dice la gallina. «C’è il lupo qui con me, sta preparando la zuppa di sasso».
Il maiale si accomoda accanto al focolare e guarda incuriosito il pentolone.
«Io nella zuppa ci metto sempre tre carote» dice il maiale. «Me l’ha insegnato mia nonna, diceva che le carote rendono la zuppa più buona».
«Perché no, proviamo ad aggiungerle» dice il lupo e continua a mescolare il pentolone pieno d’acqua.
Il maiale va a prendere le tre carote, le aggiunge nel pentolone e si siede ad aspettare.

Dopo un po’ bussa il cane: sta cercando qualcuno con cui trascorrere la serata in compagnia.
«Entra pure» gli dice la gallina. «C’è il lupo qui con me, sta preparando la zuppa di sasso».
Il cane si accomoda accanto al focolare e guarda incuriosito il pentolone.
«Io nella zuppa ci metto sempre quattro cipolle» dice il cane. «Me l’ha insegnato mia zia, diceva che le cipolle rendono la zuppa più buona».
«Perché no, proviamo ad aggiungerle» dice il lupo e continua a mescolare il pentolone pieno d’acqua.
Il cane va a prendere le quattro cipolle, le aggiunge nel pentolone e si siede ad aspettare.

Dopo un po’ bussa l’asino: sta cercando qualcuno con cui trascorrere la serata in compagnia.
«Entra pure» gli dice la gallina. «C’è il lupo qui con me, sta preparando la zuppa di sasso».
L’asino si accomoda accanto al focolare e guarda incuriosito il pentolone.
«Io nella zuppa ci metto sempre cinque patate» dice l’asino. «Me l’ha insegnato la mia bisnonna, diceva che le patate rendono la zuppa più buona».
«Perché no, proviamo ad aggiungerle» dice il lupo e continua a mescolare il pentolone pieno d’acqua.
L’asino va a prendere le cinque patate, le aggiunge nel pentolone e si siede ad aspettare.

Dopo un po’ bussano la capra e l’agnello: stanno cercando qualcuno con cui trascorrere la serata in compagnia.
«Entrate pure» gli dice la gallina. «C’è il lupo qui con me, sta preparando la zuppa di sasso».
La capra e l’agnello si accomodano accanto al focolare e guardano incuriosite il pentolone.
«Noi nella zuppa ci mettiamo sempre sei zucchine» esclamano all’unisono. «Ce l’hanno insegnato a scuola, la maestra diceva che le zucchine rendono la zuppa più buona».
«Perché no, proviamo ad aggiungerle» dice il lupo e continua a mescolare il pentolone pieno d’acqua.
La capra e l’agnello vanno a prendere le sei zucchine, le aggiungono nel pentolone e si siedono ad aspettare.

Dopo un po’ bussa l’oca: sta cercando qualcuno con cui trascorrere la serata in compagnia.
«Entra pure» gli dice la gallina. «C’è il lupo qui con me, sta preparando la zuppa di sasso».
L’oca si accomoda accanto al focolare e guarda incuriosita il pentolone.
«Io nella zuppa ci metto sempre sette pomodori» dice l’oca. «Me l’ha insegnato la mia bisnonna, diceva che i pomodori rendono la zuppa più buona».
«Perché no, proviamo ad aggiungerle» dice il lupo e continua a mescolare il pentolone pieno d’acqua.
L’oca va a prendere i sette pomodori, li aggiunge nel pentolone e si siede ad aspettare.

La zuppa continua a bollire e gli animali seduti intorno al fuoco cominciano ad aver fame. «Perché non la assaggiamo?» suggerisce la gallina. Il lupo le porge un mestolo pieno di zuppa e la gallina ne prende un po’ con il becco.
«È buonissima!» esclama. «Secondo me è pronta».
Il lupo versa la zuppa nelle ciotole e le distribuisce agli altri animali.
«Com’è buona la zuppa di sasso! Non sapevo che fossi un cuoco provetto» dice l’asino.
La zuppa è così saporita che tutti prendono il bis, anche il lupo. Poi, finita la cena, gli animali decidono di fare una partita a carte.
«Com’è bello stare in compagnia. Dovremmo trovarci più spesso» esclama la gallina.
«Io devo andare» dice il lupo, «si è fatto tardi e abito lontano».
Prima di uscire, prende il sasso dal pentolone, se lo rigira tra le zampe e dice agli altri: «Pensate un po’, il sasso è ancora crudo. Se vi va, potremmo utilizzarlo per preparare un’altra zuppa di sasso».
«Certamente! Ti aspettiamo domani sera».

Classici per bambini:
🐷 I tre porcellini
🐻 Riccioli d’oro e i tre orsi
🍪 L’omino di pan di zenzero
🍲 La zuppa di sasso

Tag: la zuppa di sasso, la minestra di sassi, il lupo e la zuppa di sasso

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Auto della polizia da colorare

State cercando dei disegni di auto della polizia da colorare? In questo articolo troverete i nostri disegni per bambini: tante macchine della polizia dalle linee facili e animate, pronti da stampare e colorare.

Auto della polizia da colorare

Veicoli da colorare:
🔵 Aeroplani da colorare
🟣 Ambulanza da colorare
🔴 Auto della polizia da colorare
🟠 Auto da rally
🟡 Betoniera da colorare
🟢 Biciclette da colorare
🔵 Camion da colorare
🟣 Camion dei pompieri da colorare
🔴 Carri armati da colorare
🟠 Elicotteri da colorare
🟡 Ferrari da colorare
🟢 Gru da colorare
🔵 Jeep da colorare
🟣 Lamborghini da colorare
🔴 Macchine da colorare
🟠 Moto da colorare
🟡 Navi da colorare
🟢 Ruspe ed escavatori da colorare
🔵 Sottomarini da colorare
🟣 Trattori da colorare
🔴 Treni da colorare
🟠 UFO e astronavi da colorare
🟡 Velieri e galeoni da colorare
↩️ Tutti i veicoli

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring: colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Tag: macchina della polizia da colorare, auto della polizia da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Ambulanza da colorare

State cercando un’ambulanza da colorare? In questo articolo troverete i nostri disegni per bambini: tante ambulanze dalle linee facili e animate, pronti da stampare e colorare.

Ambulanza da colorare

Veicoli da colorare:
🔵 Aeroplani da colorare
🟣 Ambulanza da colorare
🔴 Auto della polizia da colorare
🟠 Auto da rally
🟡 Betoniera da colorare
🟢 Biciclette da colorare
🔵 Camion da colorare
🟣 Camion dei pompieri da colorare
🔴 Carri armati da colorare
🟠 Elicotteri da colorare
🟡 Ferrari da colorare
🟢 Gru da colorare
🔵 Jeep da colorare
🟣 Lamborghini da colorare
🔴 Macchine da colorare
🟠 Moto da colorare
🟡 Navi da colorare
🟢 Ruspe ed escavatori da colorare
🔵 Sottomarini da colorare
🟣 Trattori da colorare
🔴 Treni da colorare
🟠 UFO e astronavi da colorare
🟡 Velieri e galeoni da colorare
↩️ Tutti i veicoli

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring: colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Tag: ambulanza da colorare, ambulanza disegno da colorare, ambulanza da stampare e colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Curiosità su Halloween

Sapete tutto su Halloween? Ecco 15 curiosità sulla notte di Halloween, sulla sua storia e sulle tradizioni più stravaganti che dovreste conoscere.

Curiosità su Halloween

1 – La parola Halloween deriva dall’inglese “All Hallows Eve” (vigilia di Ognissanti). Nel corso del tempo, le tre parole si sono contratte nella forma attuale, Halloween.

2 – La festa di Halloween è nata in Irlanda, più di 2000 anni fa. Un tempo si chiamava Samhain ed era una delle più importanti festività celtiche, che segnava la fine dell’estate e l’arrivo della stagione fredda. Samhain era anche la festa del raccolto e l’occasione per commemorare i defunti. Si credeva che durante la notte di Samhain il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse, permettendo agli spiriti dei defunti di tornare sulla terra.

3 – L’usanza di travestirsi ha origini molto antiche: i popoli celti che abitavano in Irlanda credevano che nella notte di Halloween gli spiriti tornassero sulla terra; per tenerli alla larga dai loro villaggi usavano traverstirsi indossando le pelli degli animali morti e danzare intorno ai falò.

4 – Il simbolo di Halloween è la Jack’O Lantern, una zucca svuotata e intagliata per trasformarla in una lanterna dalle sembianze di teschio. Un tempo non si intagliavano le zucche, ma le rape, che venivano svuotate e utilizzate allo stesso modo. Furono i primi emigranti irlandesi in America a sostituire le rape con le zucche.

5 – La leggenda delle Jack’O Lantern. Secondo un’antica leggenda irlandese, il primo a realizzare una Jack’O Lantern fu Stingy Jack, un fabbro imbroglione che aveva ingannato il diavolo e per questo, dopo la sua morte, era stato bandito dall’Inferno e condannato a vagare sulla Terra per l’eternità. Il diavolo, per scacciarlo, gli aveva lanciato un tizzone incandescente. Lo spettro di Jack raccolse il tizzone e lo mise dentro una rapa svuotata, trasformandola in una lanterna. Siete amanti del mistero? Leggete il nostro adattamento della leggenda di Jack’O Lantern.

6 – “Dolcetto o scherzetto” (in inglese “Trick or treat”) non è un’usanza nata in America. Anche in Italia i bambini, alla vigilia di Ognissanti, bussavano alle porte delle case per chiedere qualcosa di dolce come elemosina. Una volta però non esistevano le caramelle e i bambini ricevevano pane dolce, biscotti e piccoli dolci fatti in casa con la frutta essiccata.

7 – Negli Stati Uniti d’America, Halloween è una festività estremamente popolare. Pensate che è la seconda festa per importanza commerciale dopo il Natale. Negli States si spendono oltre 90$ a persona in occasione di questa ricorrenza, per un totale di quasi 7 miliardi di dollari.

8 – La più grande sfilata di Halloween del mondo si tiene ogni anno a New York ed è la Village Halloween Parade, a cui partecipano oltre 50.000 maschere e oltre 2 milioni di spettatori.

9 – I costumi di Halloween preferiti dai bambini non sono mostruosi: quelli più venduti negli Stati Uniti d’America sono i costumi da principesse, da animali e da super-eroi.

10 – La zucca più grande del mondo pesa 1247 kg. Il record precedente era detenuto da una zucca italiana, coltivata in Toscana e pesante ben 1226 kg, come un’utilitaria! Queste zucche non sono come quelle che si trovano al supermercato: si tratta di varietà selezionate dagli agricoltori per produrre frutti giganti.

11 – Il dolce preferito dai bambini per Halloween è il cioccolato (50% delle preferenze), seguito dalle caramelle (24%) e dalle caramelle gommose (10%). Negli Stati Uniti sono particolarmente diffuse le Candy corn, caramelle tricolori (giallo, bianco e arancione) a forma di cono, dal sapore di miele, burro e vaniglia. Inventate sul finire del 1800, sono uno dei dolci di Halloween più popolari: ogni anno se ne producono 15.000 tonnellate.

12 – Durante la Seconda Guerra Mondiale, il governo americano bandì i festeggiamenti di Halloween e il tradizionale “Trick or treat” a causa razionamento dello zucchero.

13 – Negli Stati Uniti d’America ad Halloween si travestono anche gli animali domestici. Il costume più diffuso è quello da zucca; ogni anno si spende mezzo miliardo di dollari soltanto per l’acquisto di costumi per animali!

14 – Halloween non è più così popolare. Dal 2010 il numero di feste di Halloween è in lenta e costante diminuzione.

15 – Una festa simile ad Halloween si festeggia anche in Cina. È Yu Lan, la festa dei morti affamati. Secondo le credenze popolari, è la notte in cui gli spiriti dei morti tornano tra i vivi. Per tenerli a bada, si offrono dolci ai defunti, in modo che possano saziare la propria fame e concedere un anno di pace e serenità alla famiglia che li ha sfamati.

Speciale Halloween:
🟠 Biglietti di Halloween
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Curiosità su Halloween
🟣 Disegni di Halloween
🔴 Filastrocche di Halloween
🟠 Lavoretti creativi di Halloween
🟡 Maschere di Halloween fai da te
🟢 Storie di Halloween
🔵 Quiz di Halloween
🟣 Sagome di Halloween
↩️ Tutte le risorse

Tag: curiosità halloween

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Quiz di Halloween

State organizzando una festa di Halloween indimenticabile e volete inserire anche un quiz? Scoprite i nostri quiz di Halloween online: sono adatti per bambini, ragazzi e adulti e divisi per vari livelli di difficoltà.

Indice dei quiz
Super quiz di Halloween
Halloween monsters (inglese)

Quiz di Halloween

Super quiz di Halloween

Argomento: storia,tradizioni e curiosità su Halloween
Difficoltà: ⭐️⭐️⭐️⭐️
Età: 10+ anni

SUPER QUIZ - HALLOWEEN

1 / 10

Un tempo, ad Halloween non si intagliavano zucche ma...

immagine disegno illustrazione a colori zucca di halloween

2 / 10

In quale paese è nata la festività di Halloween?

immagine disegno illustrazione a colori ragno halloween

3 / 10

A Bormio, la notte di Halloween, c'è l'usanza di svuotare le zucche e di esporle sui poggioli ripiene di:

immagine disegno illustrazione a colori zucca halloween

4 / 10

Quale Santo viene venerato dalla Chiesa Cattolica il 31 ottobre (Halloween)?

immagine disegno illustrazione a colori fantasma halloween

5 / 10

Halloween affonda le sue origini in un'antica festa pagana irlandese. Quale?

immagine disegno illustrazione a colori 2

6 / 10

La zucca di Halloween, intagliata e trasformata in una lanterna si chiama anche:

7 / 10

Secondo la leggenda di Jack O'Lantern il fabbro Jack riuscì ad ingannare:

immagine disegno illustrazione a colori 1

8 / 10

La zucca più grande del mondo pesa circa:

9 / 10

La più grande sfilata in maschera di Halloween del mondo si tiene a:

immagine disegno illustrazione a colori vampiro halloween

10 / 10

L'usanza di traverstirsi nella notte di Halloween è molto antica. Con che materiale preparavano i loro costumi gli antichi popoli irlandesi?

Volete stampare le domande del Super quiz di Halloween o utilizzarle per le vostre attività didattiche? Ecco l’elenco delle domande e delle risposte.

1 – Un tempo, ad Halloween non si intagliavano zucche ma…
A) Cocomeri, B) Zucchine tonde, C) Rape, D) Ceppi di legno

2 – In quale paese è nata la festività di Halloween?
A) Stati Uniti d’America, B) Irlanda, C) Italia, D) Bretagna

3 – A Bormio, la notte di Halloween, c’è l’usanza di svuotare le zucche e di esporle sui poggioli ripiene di:
A) Vino, B) Biscotti, C) Sale, D) Latte

4 – Quale Santo viene venerato dalla Chiesa Cattolica il 31 ottobre (Halloween)?
A) San Patrizio, B) Santa Lucilla, C) Tutti i santi, D) San Giacomo

5 – Halloween affonda le sue origini in un’antica festa pagana irlandese. Quale?
A) Samhain, B) Yule, C) Imbolc, D) Mabon

6 – La zucca di Halloween, intagliata e trasformata in una lanterna si chiama anche:
A) Jolly Lantern, B) Jackpot Lantern, C) Jack’O Lantern, D) Jacob Lantern

7 – Secondo la leggenda che racconta l’origine delle Jack O’Lantern il fabbro Jack riuscì ad ingannare:
A) I Santi, B) Il diavolo, C) Un venditore di zucche, D) Dio

8 – La zucca più grande del mondo pesa circa:
A) 10 kg, B) 100 kg, C) 1000 kg, D) 10.000 kg

9 – La più grande sfilata in maschera di Halloween del mondo si tiene a:
A) New York, B) Dublino, C) Colchester, D) Chicago

10 – L’usanza di traverstirsi nella notte di Halloween è molto antica. Con che materiale preparavano i loro costumi gli antichi popoli irlandesi?
A) Legno, B) Cartapesta, C) Pelli di animali morti, D) Terracotta

SOLUZIONI: 1) C, 2) B, 3) A, 4) B, 5) A, 6) C, 7) B, 8) C, 9) A, 10) C.

Halloween monsters

Argomento: nomi dei mostri di Halloween in inglese
Difficoltà: ⭐️
Età: 8+ anni

HALLOWEEN MONSTERS

Conoscete il nome di tutti i mostri di Halloween in inglese? Mettetevi alla prova con il nostro quiz online.

1 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori fantasma halloween

2 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori pipistrello halloween

3 / 8

WHAT'S HER NAME?

immagine disegno illustrazione a colori strega halloween

4 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori ragno halloween

5 / 8

WHAT'S ITS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori zucca halloween

6 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori vampiro halloween

7 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori mummia halloween

8 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori zombie halloween

Speciale Halloween:
🟠 Biglietti di Halloween
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Curiosità su Halloween
🟣 Disegni di Halloween
🔴 Filastrocche di Halloween
🟠 Lavoretti creativi di Halloween
🟡 Maschere di Halloween fai da te
🟢 Storie di Halloween
🔵 Quiz di Halloween
🟣 Sagome di Halloween
↩️ Tutte le risorse

Tag: quiz di halloween

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.