Blog

Lettere ponte (L-M-N-R)

Le lettere ponte sono quelle consonanti che precedono un’altra consonante ma non formano una doppia. Nella divisione in sillabe le due consonanti vengono divise, proprio come accade con le doppie. Ecco alcuni esempi:

  • PALMA ➡️ PAL-MA
  • CALMA ➡️ CAL-MA
  • PONTE ➡️ PON-TE
  • MONTE ➡️ MON-TE
  • CAMPO ➡️ CAM-PO
  • LAMPO ➡️ LAM-PO
  • PORTA ➡️ POR-TA
  • CORTA ➡️ COR-TA

In questi esempi abbiamo utilizzato parole bisillabe, tuttavia è possibile trovare le lettere ponte anche nel caso di parole formate da più sillabe:

  • ALBERO ➡️ AL-BE-RO
  • ARTICOLO ➡️ AR-TI-CO-LO
  • CONTADINO ➡️ CON-TA-DI-NO
  • LAMPADA ➡️ LAM-PA-DA

Per aiutare i più piccoli a conoscere e memorizzare le lettere ponte abbiamo scritto questa breve filastrocca:

FILASTROCCA DELLE LETTERE PONTE
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
C’è una L sulla palma
prende il sole calma calma.
C’è una N sopra il ponte
ce n’è un’altra là sul monte.
C’è una M in mezzo al campo
corre forte, come un lampo.
C’è una R sulla porta
sta lì ferma, sembra morta.

Schede didattiche sulle lettere ponte

Altri esercizi sulle parole:
🔴 Leggi e collega (parole e immagini da collegare)
🟠 Parole bisillabe piane
🟡 Parole con lettere ponte
🟢 Parole trisillabe piane

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: lettere ponte, regola lettere ponte, filastrocca lettere ponte, schede sulle lettere ponte, esercizi sulle lettere ponte

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Campi estivi e summer camp 2024

Vi aiutiamo a trovare il summer camp perfetto per i vostri bambini. Sappiamo quanto sia importante selezionare con cura un campo estivo: per questo motivo cerchiamo di aiutarvi nella scelta.

Campi estivi residenziali

I summer camp residenziali offrono a bambini e ragazzi l’opportunità di trascorrere una o due settimane lontani da casa, fare nuove amicizie e provare nuove esperienze. I campi residenziali rappresentano un’occasione unica non solo per sfuggire alla calura cittadina, ma soprattutto come esperienza formativa.

Campi avventura

I campi avventura sono ideali per trascorrere una o due settimane immersi nella natura incontaminata. Dalle escursioni in montagna alle uscite in barca a vela, questi campi estivi stimolano il senso di autonomia e di avventura dei più piccoli.

Campi sportivi

Calcio, danza, tennis, equitazione, vela, pallavolo e molti altri ancora: sono gli sport che i vostri bambini potranno sperimentare durante un campo estivo a tema sportivo.

Campi estivi per imparare l’inglese

L’ambiente immersivo del summer camp rappresenta un’ottima occasione per imparare l’inglese in un contesto ludico e divertente, accompagnati da istruttori qualificati per tutta la durata del soggiorno.

Centri estivi diurni

Se cercate una soluzione flessibile, che permetta ai vostri bambini di trascorrere del tempo di qualità insieme ai propri amici, praticando attività sportiva e svolgendo i compiti delle vacanze con tutor qualificati, i centri estivi diurni sono ideali per voi.

Centri estivi a Milano

Domande frequenti

Le spese per centri estivi e summer camp sono detraibili?

No. Le spese sostenute per iscrivere i figli ai campi estivi non sono detraibili; fanno eccezione i centri estivi con finalità sportive, a patto che la ricevuta li identifichi chiaramente come attività sportive.

Esistono contributi per i summer camp?

Esiste un Bonus Centri Estivi gestito dall’INPS, ma è riservato ai figli dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Il bonus ha un importo massimo di 100€ a settimana e viene concesso sulla base dell’ISEE del nucleo familiare. Per inoltrare una domanda di contributo dovete accedere a questo link.

Da quale età si può partecipare ai campi estivi?

Per la maggior parte bambini è possibile fare la prima esperienza residenziale fuori casa già a partire dai 6-7 anni di età. Un po’ di nostalgia durante i primi giorni è assolutamente normale, ma presto verrà sostituita dalla curiosità e dalla gioia di sperimentare attività ed esperienze in autonomia.

Tag: summer camp, campi estivi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Il doppio, il triplo, il quadruplo e la metà

In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sul doppio, il triplo, il quadruplo e la metà.

Il doppio, il triplo, il quadruplo e la metà

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: doppio, triplo, quadruplo, metà, esercizi, schede didattiche

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

La punteggiatura

Benvenuti! In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche sull’uso della punteggiatura.

La punteggiatura

Schede didattiche

Quiz interattivi

PUNTEGGIATURA - FACILE

1 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

2 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

3 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

4 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

5 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

6 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

7 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

8 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

9 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

10 / 10

Scegli la frase con la punteggiatura corretta:

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: regole punteggiatura scuola primaria, punteggiatura scuola primaria, esercizi punteggiatura scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche di matematica – classe seconda

Ecco le nostre schede di matematica per la classe seconda della scuola primaria.

I numeri romani
Le tabelline
Tabelline da stampare e ritagliare
Domino delle tabelline
Fiore delle tabelline
Tabellina dell’1
Tabellina del 2
Tabellina del 3
Tabellina del 4
Tabellina del 5
Tabellina del 6
Tabellina del 7
Tabellina dell’8
Tabellina del 9 
Tabellina del 10
La moltiplicazione
Proprietà della moltiplicazione
Prova della moltiplicazione
Moltiplicazioni in colonna
Esercizi sulle moltiplicazioni in colonna

Schede di matematica per la classe seconda

Obiettivi di apprendimento

Aritmetica

Geometria

  • Riconoscere le figure solide e le loro caratteristiche
  • Riconoscere le figure piane e le loro caratteristiche
  • Distinguere i diversi tipi di linee (aperte, chiuse, spezzate, curve, rette, miste, semplici e complesse)
  • Misurare utilizzando le unità di misura
  • L’euro: monete, banconote e semplici calcoli finanziari

Dati e previsioni

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Discipline:
🔴 Italiano
🟠 Matematica
🟡 Inglese
🟢 Storia
🔵 Geografia
🟣 Scienze
🔴 Arte e immagine
🟠 Educazione civica
↩️ Tutte le schede

Tag: matematica classe seconda, schede di matematica classe seconda, quaderno di matematica classe seconda, quadernoni di matematica classe seconda

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Esercizi per il calcolo mentale

In questo articolo potete trovare tanti esercizi di calcolo mentale rapido per i bambini della scuola primaria.

Esercizi per il calcolo mentale

La soluzione è: 90.

La soluzione è: 13.

La soluzione è: 6.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: calcolo mentale, calcolo mentale esercizi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.