Blog

Nomi maschili con la N

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili con la N usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi femminili con la N.

Nomi maschili con la N

  • Nadir
    Origine: araba.
    Significato: “prezioso”.
  • Nando
    Origine: germanica.
    Significato: “coraggioso”.
    Curiosità: Nando è una forma breve di Ferdinando
  • Napoleone
    Origine: ignota.
    Significato: ignoto.
    Curiosità: Napoleone è estremamente raro e si è diffuso grazie alla fama di Napoleone Bonaparte.
  • Narciso
    Origine: greca.
    Significato: “narciso”.
  • Natale
    Origine: latina.
    Significato: “giorno della nascita”.
  • Nazario
    Origine: ebraica.
    Significato: “consacrato”.
  • Nazzareno
    Origine: latina.
    Significato: “originario di Nazareth”.
  • Nereo
    Origine: greca.
    Significato: “che viene dall’acqua”.
  • Neri
    Origine: germanica.
    Significato: “condottiero dell’esercito”.
    Curiosità: il nome Neri, raro, è una forma abbreviata di Ranieri.
  • Nestore
    Origine: greca.
    Significato: “colui che ritorna”.
  • Niccolò
    Origine: greca.
    Significato: “colui che porta il popolo alla vittoria”.
  • Niceforo
    Origine: greca.
    Significato: “portatore di vittoria”.
  • Niceto
    Origine: greca.
    Significato: “vittorioso”.
  • Nicholas
    Origine: greca.
    Significato: “colui che porta il popolo alla vittoria”.
  • Nico
    Origine: greca.
    Significato: “vincitore”.
  • Nicodemo
    Origine: greca.
    Significato: “vincitore del popolo”.
  • Nicola
    Origine: greca.
    Significato: “colui che porta il popolo alla vittoria”.
    Onomastico: 6 dicembre
    Auguri di buon onomastico: Buon onomastico Nicola
  • Nino
    Origine: ebraica.
    Significato: “bello”.
  • Noe
    Origine: ebraica.
    Significato: “quieto”.
  • Norberto
    Origine: germanica.
    Significato: “famoso per la sua forza”.
  • Nunzio
    Origine: latina.
    Significato: “colui che riferisce”.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi maschili con la:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Parole con la N:
🔴 Aggettivi con la N
🟠 Animali con la N
🟡 Città con la N
🟢 Cose con la N
🔵 Frutta con la N
🟣 Mestieri con la N
🔴 Nomi maschili con la N
🟠 Nomi femminili con la N

Tag: nomi maschili con la n, nomi maschili con la lettera n

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sui sogni. Aforismi e citazioni

Avete un sogno nel cassetto? In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sui sogni, per riflettere sul loro significato, su come trasformarli in realtà e sull’influenza che esercitano sulle nostre vite.

Indice:
Frasi illustrate sui sogni
Le più belle frasi sui sogni

Frasi sui sogni

Frasi illustrate sui sogni

frase del giorno di cuorfolletto frasi sui sogni
frase del giorno di cuorfolletto frasi sui sogni

Le più belle frasi sui sogni

  • Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori e, se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo. (Luis Sepúlveda)
  • Credo che solo una cosa renda impossibile la realizzazione di un sogno: la paura di fallire! (Paulo Coelho)
  • Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. (Nelson Mandela)
  • Non si invecchia in base al tempo che si ha alle spalle, si invecchia quando si inizia a dimenticare i sogni. (Sergio Bambarén)
  • Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. (Eleanor Roosevelt)
  • Andate fiduciosi nella direzione dei vostri sogni, vivete la vita che avete sempre immaginato. (Henry David Thoreau)
  • La vita è troppo breve per sprecarla a cercare di realizzare i sogni degli altri. (Oscar Wilde)
  • Io sono un sognatore pratico. I miei sogni non sono mera fantasia vuota. Io voglio convertire i miei sogni in realtà. (M. Gandhi)
  • Conserva i tuoi sogni. Non puoi sapere quando ne avrai bisogno. (Carlos Ruiz Zàfon)
  • Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • I sogni sono l’unica fonte di creatività. (Salvador Dali)
  • Tutti i sogni diventano realtà – se abbiamo il coraggio di inseguirli. (Walt Disney)
  • Fate in modo che i vostri sogni divorino la vostra vita così che la vita non divori i vostri sogni. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo. (James M. Barrie)
  • Guarda nel tuo cuore perché chi guarda fuori sogna, ma chi guarda dentro si sveglia. (Jane Austen)
  • Non si è mai troppo vecchi per fissare un nuovo obiettivo o per sognare un nuovo sogno. (Clive S. Lewis)
  • Per compiere grandi passi, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare, non solo pianificare, ma anche credere. (Anatole France)
  • Un sogno che sogni da solo è solo un sogno. Un sogno che sogni con qualcuno è realtà. (Yoko Ono)
  • Un sogno non diventa realtà con una magia; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro. (Colin Powell)
  • Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. (Edgar Allan Poe)
  • Se i tuoi sogni non ti spaventano, non sono abbastanza grandi. (Ellen Johnson Sirleaf)
  • Abbiamo tutti dei sogni. Ma per fare in modo che i sogni diventino realtà, ci vuole un sacco di determinazione, dedizione, autodisciplina e impegno. (Jesse Owens)
  • Conserva i tuoi sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi! (Charles Baudelaire)
  • Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo. (Marcel Proust)
  • E come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Fidatevi dei vostri sogni, perché in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità. (Khalil Gibran)

🔴 Frasi sulla vita
🟠 Frasi sulla solitudine
🟡 Frasi sulla rinascita
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi sul coraggio
🟣 Frasi sul cambiamento
🔴 Frasi sulla resilienza
🟠 Frasi sulla fiducia
🟡 Frasi motivazionali
🟢 Frasi positive
🔵 Frasi sugli errori
🟣 Frasi sul rispetto
🔴 Frasi sui sogni
🟠 Frasi sul perdono
🟡 Frasi sull’ottimismo
🟢 Frasi sulla speranza
🔵 Frasi sul silenzio
🟣 Frasi sulla forza
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sulla creatività
🟡 Frasi sulla comunicazione
↩️ Frasi sulla crescita personale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Santa Lucia

Santa Lucia si festeggia il 13 dicembre, negli ultimi giorni d’autunno. È uno dei giorni più corti dell’anno, da qui il detto “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia”. In alcune zone d’Italia, è Santa Lucia a portare i doni ai bambini buoni. Su Portale Bambini abbiamo raccolto anche la storia di Santa Lucia: leggila insieme ai bambini, la sera, per prepararti a commemorare questa santa.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Gadget per feste di compleanno

State organizzando la festa di compleanno per la vostra bambina o per il vostro bambino e non riuscite a trovare un gadget divertente ed economico da regalare agli invitati alla fine della festa? In questo articolo scoprirete i più bei gadget per feste di compleanno: tante idee regalo diverse dal solito e adatte a tutti i budget.

Gadget per feste di compleanno

Matite con semi

Queste matite contengono una capsula di semi al loro interno; dopo averle utilizzate potrete piantarle in un vaso per far crescere una simpatica piantina. Queste matite sono forse il regalino di fine festa più indicato: diventeranno un utile strumento di scrittura e alla fine del loro ciclo si trasformeranno in un’esperienza emozionante. Esistono tanti produttori diversi, ma il prezzo finale è simile: circa 2€ per matita.

Gomme da collezione

Le gomme da collezione sono un classico della piccola cancelleria, amato da grandi e bambini. Ne esistono di mille forme e colori; le più famose sono quelle del produttore giapponese Iwako (nel loro paese di origine sono un vero e proprio fenomeno di massa). Il prezzo di un set varia dai 3 ai 7€ e solitamente contiene 5 o 6 gommine. Potreste regalare una gomma per ciascun invitato, realizzando una piccola confezione artigianale o un set per ciascuno, a seconda del vostro budget.

Perline da stirare

Se i vostri invitati sono amanti dei lavoretti creativi, potreste acquistare un box di perline da stirare e confezionare dei piccoli set creativi, inserendo per ciascuno un modello da copiare e le perline necessarie a realizzarlo. Un box di perline costa 15-20€, ma con un po’ di fantasia è possibile utilizzarlo per realizzare una ventina di schemi diversi. Se state cercando dei modelli semplici a cui ispirarvi, vi consigliamo di consultare il nostro articolo “Schemi per le perline da stirare“.

Perline per collane

Un’alternativa alle perline da stirare sono le perline per realizzare collane e bracciali fai da te: potreste realizzare voi le collane da regalare oppure confezionare dei kit creativi che includano il filo e le perle necessarie. In commercio esistono moltissimi kit di perle e pietre per gioielli fai da te. I prezzi variano molto in base ai materiali, ma con 15-20€ è possibile recuperare una buona quantità di materiali.

Pasta modellabile

La pasta modellabile è un’ottimo regalino per i più piccoli: stimola la creatività e favorisce lo sviluppo sensoriale, oltre ad essere apprezzata da quasi tutti i bambini. In commercio si possono trovare diversi “Party bag”, che contengono 15-20 vasetti ciascuno, pronti da regalare agli inviati al termine della festa. Il prezzo va dai 15 ai 25€ a seconda della confezione.

Tag: regalini fine festa, gadget festa compleanno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Esercizi online di analisi logica

State cercando degli esercizi online di analisi logica? In questo articolo abbiamo raccolto tutti gli esercizi di analisi logica interattivi che abbiamo pubblicato nel tempo.

Esercizi online di analisi logica

Predicato verbale e nominale

PREDICATO VERBALE E NOMINALE

1 / 6

IL MIO AMICO LUIGI È ALTO.

2 / 6

IL NONNO STA GUARDANDO LA TV.

3 / 6

LA MIA CAMERETTA È SPAZIOSA.

4 / 6

LA NONNA HA UN VESTITO A FIORI.

5 / 6

Edoardo STUDIA con molto impegno.

6 / 6

LE FORCHETTE SONO IN CUCINA, DENTRO UN CASSETTO.

Complemento oggetto

Il complemento oggetto

Nelle frasi seguenti individua il complemento oggetto.

1 / 10

Fermate il ragazzo col cappellino nero! È un ladro.

2 / 10

Ieri ho trovato un libro sui dinosauri in biblioteca.

3 / 10

Paola ha dimenticato le chiavi di casa in ufficio.

4 / 10

Martina prepara la cuccia per il gattino che ha adottato.

5 / 10

Mentre giocavo nel parco ho visto un uccellino con le piume tutte rosse.

6 / 10

Matteo, spegni la televisione: è tardi!

7 / 10

Il cane ha riportato la pallina al suo padrone Luigi.

8 / 10

Domenica abbiamo visto un film sui pirati al cinema.

9 / 10

La nonna ha raccolto l'insalata nell'orto.

10 / 10

La sarta cuce un vestito per Maria.

Il tuo punteggio è

Il complemento oggetto

Nelle frasi seguenti analizza il sintagma evidenziato in grassetto e stabilisci se si tratta di un complemento oggetto o di un nome del predicato.

1 / 10

Il cane insegue una lucertola in giardino.

2 / 10

Il giardiniere ha piantato un albero al centro del prato.

3 / 10

Luca vorrebbe diventare uno scrittore.

4 / 10

Non ho i pennarelli nell'astuccio.

5 / 10

Maria ha comprato un quaderno nuovo.

6 / 10

Oggi il cielo è azzurro.

7 / 10

Il mio amico Edoardo è simpaticissimo.

8 / 10

Io e i miei compagni abbiamo appeso un poster alla porta della classe.

9 / 10

Il gattino ha bevuto il latte che gli abbiamo messo nella ciotola.

10 / 10

Questa torta sembra deliziosa.

Il tuo punteggio è

Complementi indiretti (specificazione, termine, tempo, luogo)

COMPLEMENTI INDIRETTI (SPECIFICAZIONE, TERMINE, TEMPO e LUOGO)

Analizza le parole evidenziate in grassetto.

1 / 10

Hai visto gli occhiali DI TERESA?

disegni illustrazioni occhiali da sole

2 / 10

Ti ho aspettato QUI per un'ora e mezza.

3 / 10

Marta, mi prometti che resteremo amici PER SEMPRE?

4 / 10

Sono partito adesso DA CASA.

immagine casa disegno casa illustrazione a colori casa

5 / 10

Ho visto Martino consegnare una busta ALLA MAESTRA.

6 / 10

Mi piace molto la giacca nuova DI GIACOMO.

disegni illustrazioni giacca completo abito elegante

7 / 10

Quest'estate siamo andati in vacanza IN GRECIA.

8 / 10

Hai consegnato lo zaino A SARA?

disegni immagini illustrazioni zaino

9 / 10

Lucia viene SEMPRE a cena da noi.

10 / 10

Mario ha vinto la partita DI CALCIO.

disegni illustrazioni calcio football

Complementi di luogo

I COMPLEMENTI DI LUOGO

Analizza le parole evidenziate in grassetto.

1 / 5

Lo scoiattolo è scappato NEL BOSCO.

2 / 5

Ce la farai a venire ALLO STADIO a vedere la partita stasera?

3 / 5

Sono appena partito DA TORINO.

4 / 5

I bambini giocano a rincorrersi TRA I PALAZZI.

5 / 5

Il cane ha scavato una buca IN GIARDINO.

Avete bisogno di ripassare le basi dell’analisi logica? Scegliete dall’elenco qui sotto l’argomento che vi interessa: troverete definizioni, consigli per lo studio e tante frasi esemplificative.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: analisi logica online, analisi logica online con soluzioni

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Le più belle frasi dal Piccolo Principe

Il Piccolo Principe è uno di quei classici che ognuno dovrebbe leggere almeno una volta. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi tratte dal Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry.

Indice
Frasi illustrate dal Piccolo Principe
Le più belle frasi dal Piccolo Principe
Frasi dal Piccolo Principe sull’amicizia
Frasi dal Piccolo Principe sull’amore
Frasi dal Piccolo Principe sulle stelle
Frasi dal Piccolo Principe sulla rosa

Scoprite anche:
📚 Il piccolo principe (riassunto)
👑 Il piccolo principe (testo integrale)

Frasi dal Piccolo Principe

Frasi illustrate dal Piccolo Principe

Le più belle frasi dal Piccolo Principe

  • È molto più difficile giudicare se stessi che gli altri. Se riesci a giudicare bene te stesso vuol dire che sei un vero saggio. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Bisogna esigere da ciascuno ciò che ciascuno può fare. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Avrei dovuto giudicarlo dagli atti, non dalle parole. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Tutti i grandi sono stati bambini, ma pochi di essi se ne ricordano. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. È una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro è stato infedele, buttate via tutte le possibilità di essere felici solo perché qualcosa non è andato per il verso giusto. Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • I vanitosi non ascoltano che le lodi. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • «Ci si sente un po’ soli nel deserto…» «Si è soli anche tra gli uomini» disse il serpente. (Antoine de Saint-Exupéry)

Frasi sull’amicizia

Antoine de Saint-Exupéry attraverso le sue parole ci ha consegnato una delle testimonianze letterarie più intense sul significato dell’amicizia e su come quest’emozione trasformi le nostre vite.

  • Gli uomini non hanno più tempo per conoscere nulla. Comperano dai mercati le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno amici. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza. Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno. Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • I grandi amano le cifre. Quando voi gli parlate di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai: «Qual è il tono della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?». Ma vi domandano: «Che età ha? Quanti fratelli? Quanto pesa? Quanto guadagna suo padre?» Allora soltanto credono di conoscerlo. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • È il tempo che si è perduto per una persona a determinare la sua importanza. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Quando ti sarai consolato (ci si consola sempre), sarai contento di avermi conosciuto. Sarai sempre il mio amico. Avrai voglia di ridere con me. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Ho fatto di te il mio amico e ora, per me, sei unico al mondo. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • «Tu cerchi dei polli?» «No» disse il piccolo principe. «Cerco degli amici». (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Il paese delle lacrime è così misterioso. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Non era che una volpe uguale a centomila altre. Ma ne ho fatto il mio amico ed ora è per me unica al mondo. (Antoine de Saint-Exupéry)

Frasi sull’amore

Tra le pagine del Piccolo Principe possiamo trovare alcune dolci parole d’amore. In questa raccolta abbiamo inserito le citazioni più significative su questo sentimento tratte dal libro.

  • Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Amare è donare tutto se stesso senza nulla chiedere, amare è non dire mai… mi devi. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • È una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro è stato infedele, buttate via tutte le possibilità di essere felici solo perché qualcosa non è andato per il verso giusto. Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare con il cuore. (Antoine de Saint-Exupéry)

Frasi sulle stelle

  • Se tu vuoi bene ad un fiore che sta in una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo. Tutte le stelle sono fiorite. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • «A che ti serve possedere le stelle?» chiese il Piccolo Principe all’uomo. «Mi serve ad essere ricco».
    «E a che serve essere ricco?». «A comperare delle altre stelle se qualcuno ne trova». «Io – disse il Piccolo Principe – possiedo un fiore che innaffio tutti i giorni e possiedo tre vulcani dei quali spazzo il camino tutte le settimane. È utile ai miei vulcani e al mio fiore che li possegga. Ma tu non sei utile alle stelle». (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Gli uomini hanno delle stelle che non sono le stesse. Per gli uni, quelli che viaggiano, le stelle sono delle guide. Per altri non sono che delle piccole luci. Per altri, che sono dei sapienti, sono dei problemi. Per il mio uomo d’affari erano dell’oro. Ma tutte queste stelle stanno zitte. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Solo i bambini sanno quello che cercano. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • I bambini devono essere indulgenti coi grandi. (Antoine de Saint-Exupéry)

Frasi sulla rosa

  • È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Un qualsiasi passante crederebbe che la mia rosa vi rassomigli, ma lei, lei sola, è più importante di tutte voi, perché è lei che ho innaffiata. Perché è lei che ho messa sotto la campana di vetro. Perché è lei che ho riparata col paravento. Perché su di lei ho ucciso i bruchi (salvo i due o tre per le farfalle). Perché è lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi, o anche qualche volta tacere. Perché è la mia rosa. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Se qualcuno ama un fiore, di cui esiste un solo esemplare in milioni e milioni di stelle, questo basta a farlo felice quando lo guarda. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Da milioni di anni i fiori mettono le spine. Da milioni di anni le pecore mangiano ugualmente i fiori. E non è forse una cosa seria cercare di capire perché i fiori si danno tanta pena per mettere spine che non servono a niente? (Antoine de Saint-Exupéry)
  • I fiori sono deboli. Sono ingenui. Si fanno coraggio come possono. E con le spine pensano di mettere paura. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Non bisogna mai ascoltare i fiori. Bisogna guardarli e annusarli. (Antoine de Saint-Exupéry)

🟣 Frasi sui libri e sulla lettura
🔴 Alice nel paese delle meraviglie
🟠 Il Piccolo principe
🟡 Peter Pan
🟢 Le avventure di Pinocchio

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.