Blog

Disegni di San Valentino da colorare

Disegni di San Valentino – In questo articolo troverete i nostri disegni di San Valentino da stampare e colorare.

Disegni di San Valentino da colorare

Disegno di San Valentino da colorare
Disegno di San Valentino da colorare
Disegno di San Valentino da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: disegni san valentino, disegni san valentino da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche di Carnevale

Schede didattiche di Carnevale – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche per Carnevale per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

Indice:
🔴 Schede didattiche (scuola infanzia)
🟠 Schede didattiche (scuola primaria)

Schede didattiche di Carnevale

Schede didattiche di Carnevale per la scuola dell’infanzia

Per cominciare vi proponiamo una raccolta di attività di pregrafismo a tema Carnevale. I bambini dovranno ripassare le linee tratteggiate e successivamente potranno colorare la loro maschera con i colori e i motivi che preferiscono.

Un’altra attività che potete proporre a Carnevale è la decorazione di una scheda con dei coriandoli: i bambini potranno realizzarli con la digitopittura o incollando piccole palline di carta velina colorata. Ecco due matrici che si possono usare come base per questa attività:

Schede didattiche di Carnevale per la scuola primaria

Speciale Carnevale:
🔴 Disegni di Carnevale
🟠 Filastrocche di Carnevale
🟡 Giochi di Carnevale
🟢 Lavoretti per Carnevale
🔵 Maschere da colorare
🟣 Maschere italiane di Carnevale
🔴 Schede didattiche di Carnevale
🟠 Storie di Carnevale
🟡 Frasi di Carnevale
🟢 Il vestito di Arlecchino

Le maschere del Carnevale italiano:
🎉 Arlecchino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Balanzone (Bologna, Emilia-Romagna)
🥳 Beppe Nappa (Sicilia)
🎉 Brighella (Bergamo, Lombardia)
🎈 Capitan Spaventa (Liguria)
🥳 Colombina (Venezia, Veneto)
🎉 Coviello (Napoli, Campania)
🎈 Gianduja (Piemonte)
🥳 Giangurgolo (Calabria)
🎉 Gioppino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Mamuthones (Sardegna)
🥳 Meneghino (Milano, Lombardia)
🎉 Meo Patacca (Roma, Lazio)
🎈 Mosciolino (Ancona, Marche)
🥳 Pantalone (Venezia, Veneto)
🎉 Pierrot (Italia)
🎈 Pulcinella (Napoli, Campania)
🥳 Rugantino (Roma, Lazio)
🎉 Stenterello (Firenze, Toscana)
🎈 Tartaglia (Napoli, Campania)

Tag: schede didattiche carnevale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla determinazione. Aforismi e citazioni

Frasi sulla determinazione. In questo articolo abbiamo raccolto le frasi sulla determinazione più significative.

Frasi sulla determinazione

La determinazione è l’ingrediente segreto per il successo: solo chi insegue i propri sogni con ottimismo, fiducia e speranza otterrà grandi risultati.

Un sogno non diventa realtà magicamente; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro. (Colin Powell)
Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile. (Frank Lloyd Wright)
  • Un’anima determinata farà di più con una chiave inglese arrugginita di quanto uno scansafatiche realizzerà con tutti gli strumenti di un’officina meccanica. (Robert Hughes)
  • Un sogno non diventa realtà magicamente; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro. (Colin Powell)
  • La voglia di perseverare è spesso la differenza tra il fallimento e il successo. (David Sarnoff)
  • Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile. (Frank Lloyd Wright)

A proposito, sapete che la determinazione si può esercitare? Già: come tutti gli abiti mentali (mindset), anche la determinazione non è fissa e innata, ma può variare nel corso della vita e si può sviluppare seguendo un percorso di crescita personale, o lifelong learning. L’esercizio più semplice è quello di darsi un obiettivo sfidante e “difficile” e di dedicare ogni giorno un certo tempo per raggiungerlo. Ecco alcune frasi per accompagnare il vostro percorso:

L’unico modo per andare avanti è andare avanti. (Martin Luther King)
  • L’unico modo per andare avanti è andare avanti. (Martin Luther King)
  • Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa. (William James)
  • Un mondo senza grinta non sarebbe un granché: non potremmo migliorarci giorno dopo giorno, stringere i denti quando viene voglia di abbandonare tutto, superare i nostri limiti e scoprire nuove, inaspettate parti di noi. (Angela Duckworth)
  • La perseveranza è il duro lavoro che fai dopo che ti sei stancato del duro lavoro che hai fatto. (Newt Gingrich)

La determinazione è doppiamente importante per creativi e imprenditori: la differenza tra un’attività di successo e una che stenta a decollare è tutta lì, nella determinazione di chi la gestisce. Se avete appena cominciato una nuova avventura imprenditoriale – o state per farlo – tenete bene a mente queste frasi.

  • Io questa vita me la sono inventata. Chiunque lo può fare, ci vuole solo coraggio e determinazione.(Tiziano Terzani)
  • Gli studi indicano che una qualità che tutte le persone di successo hanno è la determinazione. Queste sono disponibili a spendere più tempo nell’eseguire un compito e a perseverare di fronte a mille difficoltà. (Joyce Brothers)
  • Se credi in quello che stai facendo, allora non lasciare che nulla ti distolga dal tuo lavoro. Gran parte del miglior lavoro al mondo è stato fatto contro evidenze impossibili. (Dale Carnegie)
  • Son convinto che circa la metà di ciò che separa gli imprenditori di successo da quelli che non l’hanno è la pura perseveranza. (Steve Jobs)

Le sconfitte arrivano per tutti, ma è proprio in quei momenti che la determinazione ci viene in soccorso per non abbandonare gli obiettivi che ci eravamo prefissati.

  • Un vincitore è un sognatore che non si è arreso. (Nelson Mandela)
  • Potresti dover combattere una battaglia più volte per vincerla. (Margaret Tatcher)
  • L’unica garanzia per il fallimento è quello di smettere di provarci. (John C. Maxwell)

Numerosi sono i motti legati ai temi della determinazione, della perseveranza e della resilienza. Queste qualità erano ben note già agli antichi. Di seguito vi riportiamo alcune tra le locuzioni e i proverbi più significativi.

  • Gutta cavat lapidem – La goccia scava la pietra.
  • Usque ad finem et ultra – Fino alla fine, e oltre.

🔴 Frasi sulla vita
🟠 Frasi sulla solitudine
🟡 Frasi sulla rinascita
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi sul coraggio
🟣 Frasi sul cambiamento
🔴 Frasi sulla resilienza
🟠 Frasi sulla fiducia
🟡 Frasi motivazionali
🟢 Frasi positive
🔵 Frasi sugli errori
🟣 Frasi sul rispetto
🔴 Frasi sui sogni
🟠 Frasi sul perdono
🟡 Frasi sull’ottimismo
🟢 Frasi sulla speranza
🔵 Frasi sul silenzio
🟣 Frasi sulla forza
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sulla creatività
🟡 Frasi sulla comunicazione
↩️ Frasi sulla crescita personale

Tag: frasi sulla determinazione, frasi determinazione

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sull’orgoglio. Aforismi e citazioni

Frasi sull’orgoglio. In questo articolo troverete una raccolta di frasi e aforismi sull’orgoglio.

Frasi sull’orgoglio

  • Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto. (Jorge Luis Borges)

L’orgoglio è da sempre considerato un sentimento ambivalente; è innegabile però che nell’opinione comune sia soprattutto un vizio, compagno dell’arroganza, dell’invidia e dell’ignoranza. Come tale, si oppone all’umiltà e ci espone al rischio di renderci ridicoli e ci condanna alla solitudine.

L’orgoglio, immancabile vizio degli stupidi. (Alexander Pope)
L’orgoglio annienta ogni cosa. (Madre Teresa di Calcutta)
  • Se non avessimo orgoglio, non ci lamenteremmo di quello degli altri. (François de La Rochefoucauld)
  • L’orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l’invidia. (Alexandre Dumas)
  • L’orgoglio, immancabile vizio degli stupidi. (Alexander Pope)
  • L’orgoglio crede che il suo uovo abbia due tuorli. (Proverbio italiano)
  • L’orgoglio annienta ogni cosa. (Madre Teresa di Calcutta)
  • È stato l’orgoglio che ha trasformato gli angeli in diavoli; è l’umiltà che rende gli uomini uguali agli angeli. (Sant’Agostino)

Se l’orgoglio spesso viene visto unicamente come un difetto da contrastare, esiste anche una forma “buona” di orgoglio: stiamo parlando della stima di sé, quella che ci impedisce di considerarci inferiori agli altri.

Gli esseri umani hanno bisogno di un equilibrio a metà fra i propri desideri e il proprio orgoglio. (Haruki Murakami)
  • Nessuno monterà sopra di noi se prima non avremo piegato la schiena. (Martin Luther King)
  • C’è un paradosso nell’orgoglio – esso rende ridicoli alcuni uomini, ma impedisce ad altri di diventarlo. (Charles Caleb Colton)
  • Vanità e orgoglio sono due concetti ben diversi. Si può essere orgogliosi senza essere vanitosi. L’orgoglio si collega piuttosto all’opinione che abbiamo di noi stessi, la vanità è ciò che desidereremmo fosse l’altrui opinione. (Jane Austen)
  • Gli esseri umani hanno bisogno di un equilibrio a metà fra i propri desideri e il proprio orgoglio. (Haruki Murakami)

Spesso l’orgoglio ci impedisce di chiedere aiuto agli altri quando ne abbiamo più bisogno.

  • L’orgoglio di una persona è responsabile di quasi tutta la sua solitudine. (Richard Krause)
  • Il problema delle persone orgogliose è che non dicono quello che provano per paura di soffrire. Si tengono tutto dentro e soffrono lo stesso, ovviamente. Le persone orgogliose, vanno prese di sorpresa e abbracciate. (Robert Daniels)

Tag: frasi orgoglio, frasi sull’orgoglio

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Casa: come creare uno spazio sicuro e accogliente per i bambini

La casa è l’ambiente in cui si trascorrono momenti di relax e divertimento in famiglia, ma in alcune circostanze può costituire una fonte di rischi, soprattutto per un bambino che comincia a guardarsi attorno con curiosità. Per i più piccoli l’ambiente domestico è infatti uno spazio tutto da esplorare, e qualunque oggetto che a noi sembra quasi banale, ai loro occhi può apparire straordinario. 

Per proteggerli da loro stessi e da tutto ciò che li circonda, è essenziale creare uno spazio domestico sicuro e accogliente: un ambiente in cui il bambino possa giocare con tranquillità, senza che nulla possa minacciare la sua sicurezza.

Finestre: come prevenire il rischio caduta

Finestre e portefinestre offrono ai più piccoli un’irresistibile apertura verso il mondo, ma se non adeguatamente protette possono esporli anche a una serie di rischi. Può capitare infatti che i bambini, sfruttando un momento di scarsa sorveglianza, riescano ad accedere alle finestre o ai balconi, ritrovandosi da soli in una situazione tutt’altro che sicura. 

Per prevenire ogni possibile caduta e creare un ambiente a prova di bambino, è essenziale prevedere l’applicazione di appositi ferma-finestre, dei dispositivi che, bloccando il serramento o consentendo un’apertura di soli pochi centimetri, evitano che i più piccoli possano sporgersi e ritrovarsi in una situazione di pericolo.

Ridurre il rischio di caduta dalle scale

Per chi vive in una casa su più livelli, le scale, soprattutto in presenza di bambini, possono diventare un importante elemento di criticità. Può capitare infatti che i più piccoli, magari attratti dai rumori provenienti dal piano di sopra o di sotto, cerchino di percorrere la rampa, rischiando di scivolare. 

Per proteggerli dalle cadute, può essere utile optare per degli appositi cancelletti, delle barriere fisiche, installabili all’imbocco delle scale, per evitare che i bambini possano anche solo tentare di percorrerle. 

I cancelletti permettono inoltre di creare un confine invalicabile che evita ogni potenziale tentativo di attraversamento, motivo per cui possono essere adoperati per bloccare porte e corridoi e separare l’area più sicura dagli ambienti in cui siano presenti maggiori rischi. 

Attenzione agli oggetti pericolosi

Anche i mobili e gli impianti presenti nelle abitazioni possono mettere a repentaglio la sicurezza dei più piccoli. 

Basti pensare al fascino che suscitano sui bambini i contatti delle prese elettriche, spesso installate alla loro altezza, o le suppellettili presenti su mobili e librerie, per raggiungere i quali non è raro che tentino un’arrampicata. 

La creazione di uno spazio sicuro per bambini non può quindi prescindere dall’ancoraggio dei mobili alla parete e dalla protezione delle prese con appositi copri-prese elettriche, assieme ai quali prevedere eventualmente dei paraspigoli in gomma e dei sistemi di bloccaggio per ante e cassetti

Infine, risulta altrettanto essenziale tenere fuori dalla loro spazio – e dalla loro portata – arnesi taglienti, elementi appuntiti così come oggetti molto piccoli, che potrebbero essere involontariamente ingeriti. 

La polizza casa per un ambiente protetto a 360 gradi

Mettere in sicurezza gli spazi della casa è fondamentale ma spesso può non bastare a rendere l’ambiente a prova di bambino. 

I più piccoli percepiscono infatti ogni situazione come un gioco e, in molti casi, pur non esponendosi a rischi particolari, possono creare situazioni tutt’altro che piacevoli. È così che un calcio a un pallone o un oggetto che colpisca inavvertitamente la proprietà dei vicini si può trasformare in un danno anche piuttosto costoso

Per evitare che le spese vadano a impattare sul budget familiare, è possibile tutelarsi preventivamente sottoscrivendo un’apposita polizza, come l’assicurazione casa e famiglia di Verti, la compagnia online del Gruppo MAPFRE che costituisce un vero e proprio punto di riferimento del settore.

In questo modo, oltre a proteggere gli ambienti domestici da eventi come furto, incendio e situazioni imprevedibili, è possibile tutelarsi dai danni fisici e materiali che i più piccoli, così come tutti i membri della famiglia, possono involontariamente arrecare agli altri.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Raggruppamenti

Raggruppamenti – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sui raggruppamenti per la classe prima della scuola primaria.

Schede didattiche sui raggruppamenti

Ecco alcune schede didattiche per lavorare sui raggruppamenti. Le prime schede richiedono di dividere un gruppo di soggetti uguali tra loro in sottogruppi di una certa numerosità. La terza scheda invece introduce il concetto di addizione ripetuta.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: raggruppamenti, raggruppamenti classe prima, raggruppamenti matematica

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.