Blog

Giangurgolo

In questa sezione potete trovare tanti disegni di Giangurgolo da colorare, oltre alla sua storia. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Giangurgolo da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

La maschera di Giangurgolo

Giangurgolo è una maschera del carnevale italiano, originaria della Calabria. Giangurgolo di solito è vestito così:

  • Cappello bianco a pan di zucchero.
  • Divisa a righe gialla e rossa.
  • Maschera che copre il volto, con il naso lungo.
  • Lunga spada da soldato.

Giangurgolo, detto anche Capitan Giangurgolo, è una maschera che fa parte dei capitani. Rispetto a Capitan Spaventa, che è un soldato buono e guidato da nobili ideali, Giangurgolo è un capitano borioso e spaccone. Forte con i deboli e sottomesso ai nobili e ai potenti, Giangurgolo è una maschera che mette alla berlina gli arroganti signorotti spagnoli che hanno dominato a lungo la Calabria.

Le maschere del Carnevale italiano:
🎉 Arlecchino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Balanzone (Bologna, Emilia-Romagna)
🥳 Beppe Nappa (Sicilia)
🎉 Brighella (Bergamo, Lombardia)
🎈 Capitan Spaventa (Liguria)
🥳 Colombina (Venezia, Veneto)
🎉 Coviello (Napoli, Campania)
🎈 Gianduja (Piemonte)
🥳 Giangurgolo (Calabria)
🎉 Gioppino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Mamuthones (Sardegna)
🥳 Meneghino (Milano, Lombardia)
🎉 Meo Patacca (Roma, Lazio)
🎈 Mosciolino (Ancona, Marche)
🥳 Pantalone (Venezia, Veneto)
🎉 Pierrot (Italia)
🎈 Pulcinella (Napoli, Campania)
🥳 Rugantino (Roma, Lazio)
🎉 Stenterello (Firenze, Toscana)
🎈 Tartaglia (Napoli, Campania)

Speciale Carnevale:
🔴 Disegni di Carnevale
🟠 Filastrocche di Carnevale
🟡 Giochi di Carnevale
🟢 Lavoretti per Carnevale
🔵 Maschere da colorare
🟣 Maschere italiane di Carnevale
🔴 Schede didattiche di Carnevale
🟠 Storie di Carnevale
🟡 Frasi di Carnevale
🟢 Il vestito di Arlecchino

Tag: Giangurgolo, Giangurgolo da colorare, disegni di Giangurgolo, maschera di Giangurgolo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Coviello da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni della maschera di Coviello da colorare, oltre alla sua storia. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Coviello da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

La maschera di Coviello

Coviello è una maschera del carnevale italiano, originaria di Napoli. Coviello indossa una maschera rossa con un grande nasone e porta sempre con sé il suo mandolino.

Coviello interpreta vari ruoli a seconda delle commedie: a volte è un servitore, altre volte un oste o un locandiere. In tutti i casi questo personaggio è furbo, scaltro e pronto ad ingannare gli altri per il proprio tornaconto.

Le maschere del Carnevale italiano:
🎉 Arlecchino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Balanzone (Bologna, Emilia-Romagna)
🥳 Beppe Nappa (Sicilia)
🎉 Brighella (Bergamo, Lombardia)
🎈 Capitan Spaventa (Liguria)
🥳 Colombina (Venezia, Veneto)
🎉 Coviello (Napoli, Campania)
🎈 Gianduja (Piemonte)
🥳 Giangurgolo (Calabria)
🎉 Gioppino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Mamuthones (Sardegna)
🥳 Meneghino (Milano, Lombardia)
🎉 Meo Patacca (Roma, Lazio)
🎈 Mosciolino (Ancona, Marche)
🥳 Pantalone (Venezia, Veneto)
🎉 Pierrot (Italia)
🎈 Pulcinella (Napoli, Campania)
🥳 Rugantino (Roma, Lazio)
🎉 Stenterello (Firenze, Toscana)
🎈 Tartaglia (Napoli, Campania)

Speciale Carnevale:
🔴 Disegni di Carnevale
🟠 Filastrocche di Carnevale
🟡 Giochi di Carnevale
🟢 Lavoretti per Carnevale
🔵 Maschere da colorare
🟣 Maschere italiane di Carnevale
🔴 Schede didattiche di Carnevale
🟠 Storie di Carnevale
🟡 Frasi di Carnevale
🟢 Il vestito di Arlecchino

Tag: Coviello, Coviello da colorare, disegni di Coviello, maschera di Coviello

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon onomastico Stefano

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Stefano (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 26 dicembre, in ricordo di Santo Stefano. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Stefano.

Auguri di buon onomastico per Stefano

Qui sotto potete trovare le cartoline di aguri che abbiamo realizzato dal 2014 ad oggi. Scegliete quella che vi piace di più e cliccate sul pulsante “Scarica” per salvarla sul vostro smartphone o sul pc. Successivamente potrete condividerla col festeggiato.

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Stefano

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Caro Stefano, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amico mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amico mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Stefano! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un amico speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amico!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amico mio.

A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale? Consultate la sezione: Auguri di Buon Onomastico. Le frasi più belle per fare gli auguri.

Onomastici di dicembre:
🔴 Barbara (4 dicembre)
🟠 Nicola (6 dicembre)
🟡 Lucia (13 dicembre)
🟢 Virginia (15 dicembre)
🔵 Stefano (26 dicembre)
🟣 Giovanni (27 dicembre)
🔴 Davide (29 dicembre)

Tag: buon onomastico stefano, auguri di buon onomastico stefano

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cartina Italia politica

In questo articolo puoi trovare la cartina geografica dell’Italia politica. Se stai cercando le cartine mute per le esercitazioni e per le verifiche, puoi trovarle nell’articolo dedicato alle cartine mute dell’Italia.

Cartina Italia politica

cartina italia politica regioni italiane

Clicca qui per scaricare o per stampare la cartina dell’Italia politica.

L’ITALIA POLITICA

L’Italia politica è suddivisa in 20 regioni:

  • Valle d’Aosta
  • Piemonte
  • Liguria
  • Lombardia
  • Veneto
  • Trentino Alto Adige
  • Friuli Venezia Giulia
  • Emilia Romagna
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
  • Lazio
  • Abruzzo
  • Molise
  • Campania
  • Puglia
  • Basilicata
  • Calabria
  • Sicilia
  • Sardegna

Le regioni italiane vengono solitamente raggruppate in quattro insiemi:

  • NORD o ITALIA SETTENTRIONALE:  Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna;
  • CENTRO o ITALIA CENTRALE: Toscana, Marche, Umbria, Lazio;
  • SUD, ITALIA MERIDIONALE o MEZZOGIORNO: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria;
  • ISOLE o ITALIA INSULARE: Sardegna, Sicilia.

La Sicilia può essere considerata anche come una regione del Mezzogiorno.

TORNA A:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buone feste

State cercando delle immagini colorate e originali per augurare buone feste ai vostri amici? Scoprite la nostra collezione di cartoline digitali.

Buone feste

Risorse a tema per Natale:
🟠 Storie di Natale
🟡 Disegni di Natale
🟢 Sagome da ritagliare
🔵 Lavoretti di Natale
🟣 Poesie e filastrocche di Natale
🔴 Buongiorno natalizio (immagini)
🟠 Buonanotte natalizia (immagini)
🟡 Auguri di Natale
🟢 Frasi sul Natale
🔵 Facciamo l’albero insieme. Un albo illustrato per Natale
↩️ Natale – tutte le risorse

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

Tag: buone feste, immagini buone feste, auguri buone feste

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Il perimetro

State cercando dei materiali sul perimetro delle figure piane per la scuola primaria? In questo articolo scoprirete cos’è il perimetro, come si calcola e troverete tutte le nostre schede di geometria su questo argomento.

Il perimetro

Cos’è il perimetro

Il perimetro (si indica con la lettera P maiuscola o con la sigla 2p) è la somma dei lati che compongono una figura piana. Se la figura è un poligono, il perimetro si può calcolare sommando la misura di tutti i suoi lati.

Perimetro e area delle principali figure piane:
Triangolo
Quadrato
Rettangolo
Rombo

Schede didattiche

Un ottimo esercizio introduttivo per lavorare sul calcolo del perimetro è calcolare la misura del perimetro di semplici figure piane composte da quadretti con il lato che misura 1 cm. Di seguito potete trovare alcune schede didattiche di questo tipo.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: perimetro, scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.