La Calabria

Calabria – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sulla Calabria per la scuola primaria.

Indice:
🔴 La Calabria
🟠 Schede didattiche
🟡 Cartina da stampare

La Calabria

La Calabria è una regione dell’Italia meridionale, affacciata ad Ovest sul Mar Tirreno e a Sud-Est sul Mar Ionio. A Sud è separata dalla Sicilia da uno stretto braccio di Mare Mediterraneo, lo Stretto di Messina.

Confini:

  • Nord: Basilicata
  • Ovest: Mar Tirreno
  • Sud: Mar Mediterraneo
  • Est: Mar Ionio

APPROFONDIMENTO: I punti cardinali.

Territorio

Il territorio della Calabria è:

Il territorio della Calabria è prevalentemente collinare e montuoso. Le pianure sono poche e si trovano lungo le coste. Le principali catena montuose della Calabria sono l’Appennino Lucano a Nord e l’Appennino Calabro, che attraversa la regione per tutta la sua lunghezza. Sull’Appennino Calabro troviamo tre grandi massicci: la Sila (Sila Grande e Sila Piccola), le Serre e l’Aspromonte.

I fiumi sono pochi mentre sono presenti molte fiumane: corsi d’acqua che scorrono in piena durante l’inverno e la primavera e che seccano completamente durante l’estate. Non sono presenti laghi naturali, mentre sono stati realizzati alcuni grandi bacini artificiali.

Il clima è di tipo mediterraneo lungo le coste, con estati calde e secche e inverni miti. All’interno, invece, è rigido, con frequenti nevicate invernali sull’Appennino.

Economia

  • L’agricoltura e l’allevamento (settore primario) sono praticati su tutto il territorio: nelle pianure costiere si coltivano ortaggi, uva, olive, agrumi e alberi da frutto. Una coltura tipica della Calabria è il bergamotto, un agrume dal profumo intenso e dal sapore amaro utilizzato per produrre profumi, cosmetici e bibite. Nelle aree collinari e montuose si allevano capre e ovini. Infine, si pratica la pesca.
  • L’industria (settore secondario) non è particolarmente sviluppato in Calabria; vi sono pochi stabilimenti alimentari e petrolchimici, concentrati nelle città più grandi. L’artigianato è un’attività tradizionale: si producono soprattutto vimini, tessuti ricamati, ceramiche dipinte e manufatti in ferro battuto.
  • Il turismo (settore terziario) è in via di sviluppo, grazie alle località costiere, al clima mite e alla presenza di molti siti archeologici e parchi nazionali.

Popolazione

In Calabria vivono circa 2 milioni di persone, che si concentrano lungo i litorali. Il capoluogo è Catanzaro; le altre provincie sono: Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Cosenza.

Schede didattiche

Quiz vero/falso
Quiz a scelta multipla
Quiz a scelta multipla

Cartine mute della Calabria da stampare e completare

Le regioni italiane:
🔴 Abruzzo
🟠 Basilicata
🟡 Calabria
🟢 Campania
🔵 Emilia-Romagna
🟣 Friuli Venezia Giulia
🔴 Lazio
🟠 Liguria
🟡 Lombardia
🟢 Marche
🔵 Molise
🟣 Piemonte
🔴 Puglia
🟠 Sardegna
🟡 Sicilia
🟢 Toscana
🔵 Trentino Alto Adige/Südtirol
🟣 Umbria
🔴 Valle d’Aosta
🟠 Veneto

Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.

Lapbook e pop-up – Le sillabe
Lapbook e pop-up – L’alfabeto
Lapbook e pop-up – Autunno

Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.