Il Molise
Molise – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sul Molise per la scuola primaria.
Indice:
🔴 Il Molise
🟠 Schede didattiche
🟡 Cartina da stampare
Il Molise
Il Molise è una regione dell’Italia meridionale, affacciata sul Mare Adriatico.
Confini:
APPROFONDIMENTO: I punti cardinali
Territorio
Il territorio del Molise è:
Il Molise è una regione interamente collinare e montuosa: il suo territorio è occupato dalla catena montuosa dell’Appennino Sannita e soltanto in prossimità della costa è presente una striscia pianeggiante, bassa e sabbiosa.
Non sono presenti grandi fiumi e laghi, ma soltanto corsi d’acqua a carattere torrentizio.
Il clima è mite lungo le coste, mentre all’interno è continentale. Gli inverni sull’Appennino sono rigidi e ci sono nevicate abbondanti.
Economia
- L’agricoltura (settore primario) è praticata in tutta la regione, nonostante il territorio sia poco fertile e soggetto a frequenti rischi idrogeologici (frane, terremoti, etc.). Le aziende agricole sono piccole e il comparto agricolo è poco sviluppato. L’allevamento di ovini e caprini è praticato su tutto il territorio regionale, mentre nelle località costiere è praticata la pesca.
- Il settore secondario non è sviluppato: il Molise è tra le regioni meno industrializzate d’Italia. Sono presenti soltanto piccole aziende, oltre alle realtà artigianali. In Molise vengono prodotti pizzi e merletti, oggetti in ferro e rame e campane.
- Il turismo (settore terziario) è un’attività in via di sviluppo, sia nelle località costiere che nelle aree montane all’interno. Anche il turismo invernale sta prendendo piede in questa regione.
Popolazione e amministrazione
In Molise vivono circa 300.000 persone. Il capoluogo della regione è Campobasso; le altre provincie sono: Termoli e Isernia. Questa regione è scarsamente abitata e la popolazione è concentrata nelle città e lungo la costa.
Schede didattiche
Cartine mute del Molise da stampare e completare


Approfondimenti
- Sul sito della Regione Molise dedicato al turismo potete trovare molti approfondimenti sul territorio e sulle sue peculiarità, utili anche per le ricerche didattiche e per presentare questa regione. Cliccate qui per visitarlo.
Le regioni italiane:
🔴 Abruzzo
🟠 Basilicata
🟡 Calabria
🟢 Campania
🔵 Emilia-Romagna
🟣 Friuli Venezia Giulia
🔴 Lazio
🟠 Liguria
🟡 Lombardia
🟢 Marche
🔵 Molise
🟣 Piemonte
🔴 Puglia
🟠 Sardegna
🟡 Sicilia
🟢 Toscana
🔵 Trentino Alto Adige/Südtirol
🟣 Umbria
🔴 Valle d’Aosta
🟠 Veneto
State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:
Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.









