Schede didattiche di italiano

In questo articolo troverete tutte le schede didattiche di italiano per la scuola primaria.
Schede didattiche di italiano
Lettoscrittura
Lettere
Le lettere:
Sillabe
- Divisione in sillabe (regole)
- Esercizi sulla divisione in sillabe
- Schede sulle sillabe
- Parole bisillabe piane
- Parole trisillabe piane
- Giochi con le sillabe
- Domino delle sillabe
- Tombola delle sillabe
- Lettere ponte (L-M-N-R)
- Schede su BA BE BI BO BU
- Schede su DA DE DI DO DU
- Schede su FA FE FI FO FU
- Schede su LA LE LI LO LU
- Schede su MA ME MI MO MU
- Schede su NA NE NI NO NU
- Schede su PA PE PI PO PU
- Schede su RA RE RI RO RU
- Schede su SA SE SI SO SU
- Schede su TA TE TI TO TU
- Schede su VA VE VI VO VU
- Schede su ZA ZE ZI ZO ZU
- Schede su CA CO CU
- Schede su GA GO GU
- Schede su CIA CIO CIU
- Schede su GIA GIO GIU
- Schede su CIA e GIA
- Schede su CE
- Schede su CI
- Schede su CHE
- Schede su CHI
- Schede su GE GI
- Parole con GHE
- Parole con GHI
- Parole con LI
- Parole con LO
- Parole con SCA SCO SCU
- Parole con SCHE SCHI
- Parole con SCE
- Parole con SCI
- Parole con ST e STR
- Parole con GLI
- Parole con GN
- Parole con GNI
- Parole con QUE
- Parole con QUI
- Parole con QUO
- Parole capricciose (CU, QQ)
- Parole con CQU (la famiglia dell’acqua)
- Parole con MP
- Parole con MB
- Suoni simili
- Suoni difficili
Ortografia
- L’accento (esercizi)
- Monosillabi accentati
- Dettati di parole
- Dettati con le doppie
- Parole con le doppie
- Giochi con le doppie
- Parole con tre doppie
- E (congiunzione) o È (verbo)
- L’apostrofo
- La punteggiatura
- AI – HAI
- A – HA
- O – HO
- ANNO – HANNO
- C’È – CI SONO
Ortografia
- Insegniamo o insegnamo?
- Qual è o qual’è?
- D’accordo o daccordo?
- Valigie o valige?
- Oli o olii?
- Qualcun altro o qualcun’altro?
- Soprattutto o sopratutto?
- Dettati ortografici per la scuola primaria
- Dettati sull’autunno
- Frasi con HAI e con AI
- Parole che derivano da ACQUA
- Parole con le doppie
- Parole con CA CO CU
- Parole con CE
- Parole con CHE
- Parole con CHI
- Parole con CI
- Parole con CIA e GIA (e plurali difficili)
- Parole con CIU
- Parole con CUO
- Parole con GA GO GU
- Parole con GHE
- Parole con GHI
- Parole con GIA GIO GIU
- Parole con GLI
- Parole con GN
- Parole con GNI
- Parole con MB
- Parole con MP
- Parole con NI
- Parole con QUE
- Parole con QUI
- Parole con QUO
- Parole con SCA SCO SCU
- Parole con SCE
- Parole con SCI
- Parole capricciose
- Esercizi sull’accento
- Esercizi con “e” e “è”
- Dettati con le doppie
- Giochi con le doppie
- Digrammi e trigrammi
- Monosillabi accentati
Grammatica (analisi grammaticale)
L’articolo
Il nome
- Analisi grammaticale del nome
- Nomi comuni e nomi propri
- Nomi di persona, animale e cosa
- Nomi maschili e femminili
- Nomi singolari e plurali
- Nomi concreti e astratti
- Nomi collettivi
- Nomi composti
- Nomi primitivi e derivati
- Nomi alterati
- Nomi falsi alterati
L’aggettivo
Il verbo
- Verbi italiani (coniugazione e tabelle da stampare)
- Verbo essere (coniugazione e tabella da stampare)
- Verbo avere (coniugazione e tabella da stampare)
- Fiori dei verbi
- La forma attiva e passiva del verbo
- Verbi impersonali
Avverbi
La preposizione
L’esclamazione – interiezione
Sintassi (analisi logica)
Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima
Comprensione del testo
- Il testo narrativo
- Il testo descrittivo
- Sequenze narrative
- Il mito
- Miti sulla creazione del mondo
- Il testo regolativo
- Il testo autobiografico
- La lettera
- Metafora e similitudine
- Esercizi di comprensione del testo
- Differenza tra favola e fiaba
- Scheda di lettura di un libro
Scrittura
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Discipline:
🔴 Italiano
🟠 Matematica
🟡 Inglese
🟢 Storia
🔵 Geografia
🟣 Scienze
🔴 Arte e immagine
🟠 Educazione civica
↩️ Tutte le schede
Tag: schede didattiche italiano, schede italiano, schede didattiche scuola primaria italiano, schede italiano, italiano schede didattiche
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.