Categoria: lavoretti

Lavoretti di Pasqua

In questo articolo troverete tante idee per realizzare dei semplici lavoretti di Pasqua per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria. Per ciascun lavoretto troverete le matrici e i cartamodelli da stampare.

Indice:
🔴 Lavoretti di Pasqua per l’asilo nido
🟠 Lavoretti di Pasqua per la scuola dell’infanzia
🟡 Lavoretti di Pasqua per la scuola primaria
🟢 Lavoretti semplici

Lavoretti di Pasqua

Lavoretti di Pasqua per l’asilo nido

  • Uova decorate con action painting: disegnate su un foglio di carta A4 la sagoma di un uovo e lasciate che i bambini la decorino sperimentando tecniche miste. In seguito potrete ritagliare tutte le uova e appenderle insieme per realizzare un coloratissimo albero di Pasqua.

Lavoretti di Pasqua per la scuola dell’infanzia

  • Biglietti pop-up: ci sono tantissimi modelli diversi di pop-up che potreste realizzare per Pasqua, dai biglietti a sorpresa che si aprono rivelando un simpatico disegno all’interno ai biglietti 3D. Nell’articolo dedicato ai biglietti di Pasqua troverete diverse matrici pop-up da stampare.
  • Uova con la pasta di sale: i bambini dovranno realizzare le sagome delle uova con la pasta di sale; forandole in alto si potranno appendere all’albero di Pasqua o utilizzare come addobbi per la classe e la cameretta. Le uova si potranno colorare con le tempere.
  • Addobbi di Pasqua: potete addobbare la classe con ghirlande e festoni a tema pasquale.
  • Libro di pregrafismo di Pasqua: nel nostro articolo “pregrafismo di Pasqua” potete trovare tantissime matrici da ripassare e colorare.
  • Uova con tasca: queste uova di cartone presentano una tasca frontale, all’interno della quale si può nascondere un tenero pulcino o un bigliettino.
  • Cestini porta-ovetti: basta un foglio di cartoncino colorato per realizzare un fantastico cestino fai-da-te in cui riporre gli ovetti di cioccolato.
  • Puzzle di Pasqua: se cercate un’idea semplice ma divertente, perché non proponete ai bambini un semplice puzzle da 4, 6, 9 o 16 pezzi? Potete trovare i nostri modelli nell’articolo “Puzzle di Pasqua“.

Lavoretti di Pasqua per la scuola primaria

Biglietto pop-up di Pasqua (prima versione): un biglietto pop-up apri e chiudi con un coniglietto in rilievo all’interno. Per realizzare il biglietto dovrete: 1) stampare le matrici; 2) colorare le matrici; 3) piegare a metà lo sfondo e ritagliare con le forbici seguendo le due linee verticali tratteggiate al centro del foglio; 4) piegate la linguetta al centro dello sfondo in modo che si pieghi nel verso opposto rispetto al resto del foglio; 5) ritagliare il coniglietto e il fumetto con la scritta “tanti auguri”; 6) incollate lo sfondo del biglietto su un foglio di cartoncino e piegate a metà anche quello; 7) incollate il fumetto all’esterno del biglietto e il coniglietto sulla linguetta centrale. Questo biglietto è più facile a farsi che a dirsi, guardate il video qui sotto e sarà tutto molto più chiaro!

Biglietto pop-up di Pasqua (1)
Biglietto pop-up di Pasqua (2)

Biglietto pop-up di Pasqua (seconda versione): un semplice biglietto con un cesto di uova colorate in rilievo. Per realizzarlo dovrete: 1) stampare la matrice; 2) colorare la matrice; 3) ritagliare lungo i bordi; 4) piegare a metà il cesto con le uova e il biglietto; 5) piegare le alette del cesto con le uova verso l’interno; 6) incollare il cesto con le uova nella parte inferiore del biglietto; 7) incollare il biglietto ad un foglio di cartoncino per renderlo più resistente.

Biglietto pop-up di Pasqua
  • Mini-book sui simboli della Pasqua: questo lavoretto è indicato per le ore di IRC e consiste nella realizzazione di un piccolo libricino contenente tutti i simboli della Pasqua e il loro significato. Le matrici sono disponibili nel nostro articolo “I simboli della Pasqua“.
  • Albero di Pasqua: un albero sui cui rami spogli sono appese tantissime uova colorate. Per realizzare un albero di pasqua dovrete preparare la sagoma dell’albero (può essere di cartone, cartoncino o addirittura potreste usare dei rami spogli), tante uova colorate e appenderle ai rami come se fossero quelli di un albero di Natale. Sul nostro sito potete trovare tanti modelli diversi di uova mandala e uova di Pasqua da colorare.
  • Poster collaborativo: perché non realizzate un bel poster collaborativo a tema pasquale? È un’attività che richiede circa un’ora di lavoro e vi permetterà di decorare la classe con una bellissima gigantografia. Potete trovare una matrice nel Cuorfolletto Creative Shop.
  • Biglietto con filastrocca: un biglietto illustrato è già di per sé un bellissimo lavoretto; per renderlo ancora più personale, potreste far scrivere all’interno una breve filastrocca di Pasqua.

Lavoretti semplici

Se volete realizzare qualcosa di bello ma facile da realizzare, vi consigliamo le ghirlande e i mandala. Se invece cercate un lavoretto dalle linee più semplici, adatto anche ai più piccoli, i biglietti pop-up sono una garanzia di successo!

Speciale Pasqua:
🔴 Acrostici
🟠 Addobbi fai da te
🟡 Biglietti
🟢 Disegni
🔵 Disegni sulla pace
🟣 Filastrocche
🔴 Frasi di auguri
🟠 Frasi sulla pace
🟡 Lavoretti
🟢 Mandala
🔵 Pregrafismo
🟣 Racconti
🔴 Schede didattiche (in arrivo…)
🟠 Simboli della Pasqua
↩️ Tutte le risorse

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

Tag: lavoretti pasqua

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Lavoretti di primavera

Lavoretti di primavera – In questo articolo troverete i nostri lavoretti creativi di primavera per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria

Lavoretti di primavera

Ghirlanda di primavera – Una semplice ghirlanda da stampare, ritagliare e decorare con le farfalle in rilievo.

Speciale primavera:
🔴 Acrostico
🟠 Addobbi
🟡 Dettati e pensierini
🟢 Disegni
🔵 Filastrocche
🟣 Frasi
🔴 Lavoretti creativi
🟠 Mandala
🟡 Pregrafismo
🟢 Racconti
🔵 Schede didattiche
↩️ Tutte le risorse

Lavoretti per tutte le stagioni:
🟢 Lavoretti – primavera
🟡 Lavoretti – estate
🟠 Lavoretti – autunno
🔵 Lavoretti – inverno

State cercando attività e laboratori da proporre in primavera? Scoprite il Maxi Pack – Primavera sul Cuorfolletto Creative Shop: all’interno troverete il nostro “Canto di primavera”, un racconto poetico accompagnato dai nostri laboratori di scrittura e tante altre attività dedicate alla nuova stagione.

Perché proporre i lavoretti creativi

  • Sviluppo della motricità fine, attraverso azioni come ritagliare, incollare e piegare con precisione;
  • Sviluppo cognitivo, perché il bambino nella realizzazione di un lavoretto deve risolvere numerosi problemi legati a dimensioni come lo spazio e la progettazione;
  • Sviluppo sensoriale, perché i lavoretti coinvolgono una varietà di sensi contemporaneamente;
  • Grinta e perseveranza, necessarie a portare a termine l’esecuzione del lavoretto. Realizzare un lavoretto creativo è un ottimo allenamento per l’attenzione e la progettualità.

COLLANE CON FIORI E PASTA

Realizzare collane fai da te è un’attività rilassante, favorisce la concentrazione e soprattutto insegna ai bambini a produrre da sé. Noi abbiamo provato a realizzare queste collane di primavera con pasta e fiori di carta:

Realizzarne una è semplicissimo:

  • con il lapis, disegna delle sagome di fiori sui fogli di cartoncino colorato (puoi scegliere uno o più colori);
  • ritaglia tutti i fiori e forali al centro con un punteruolo o uno stuzzicadenti;
  • taglia un pezzo di spago o di corda sottile della dimensione che desideri dare alla tua collana;
  • comincia ad infilare i pezzi di pasta alternandoli ai fiori colorati;
  • ricordati di lasciare un po’ di spago libero alle due estremità: servirà a chiudere la collana con un nodo.
lavoretti di primavera fai da te 1
lavoretti di primavera fai da te 2
lavoretti di primavera 3

Il mondo delle collane di pasta non finisce qui: esistono tante altre varianti e possibilità. Abbiamo raccolto alcune idee nel nostro articolo sulle collane di pasta e nel nostro articolo sui lavoretti con la pasta.

ARTE CON I FIORI

In questo caso si realizzerà una composizione a tecnica mista utilizzando un disegno come base e decorandolo con dei fiori di stagione.

Scopri di più su questo laboratorio nel nostro articolo sull’arte con i fiori.

CESTINO CON PIGNE

Si tratta di una semplice coppetta realizzata con il DAS o con la pasta di sale, riempito con delle pigne dipinte e con altri elementi decorativi. Questo lavoretto si può utilizzare come centrotavola primaverile.

lavoretti di primavera

GHIRLANDE DI PRIMAVERA

ghirlande primaverili fai da te

Per scoprire come realizzare questa ghirlanda, leggi il nostro articolo sulle ghirlande di primavera fai da te.

MAGLIETTE DI PRIMAVERA

Perché non provi a personalizzare una maglietta bianca utilizzando i pennarelli per tessuti? Ecco la nostra maglietta:

lavoretti di primavera

UCCELLINI DI LANA INTRECCIATA

Queste simpatiche creazioni con la lana diventeranno gli inseparabili compagni dei tuoi bambini:

lavoretti di primavera

CESTO DI SAPONI FAI DA TE

Preparare le saponette fai da te utilizzando la glicerina è semplice, veloce e assolutamente sicuro (anche per i bambini, a differenza delle tecniche di saponificazione che utilizzano la soda caustica). Se stai cercando un’idea per un lavoretto di primavera diverso dal solito, perché non provi a regalare un cesto di saponi a tema floreale?

lavoretti di primavera

Scopri come realizzare queste saponette con il nostro articolo sul sapone fatto in casa con la glicerina.

GESSETTI DI PRIMAVERA

Gli stampi di gesso sono facili da realizzare e si possono dipingere anche con i colori a tempera. Se si imbevono con qualche goccia di olio essenziale o di profumo, sono perfetti per armadi e cassetti.

lavoretti di primavera con gessi

Scopri come realizzarli leggendo il nostro articolo sui gessetti profumati.

CONIGLIETTO DI PRIMAVERA

Questo coniglietto è stato realizzato unendo tra loro due ventagli di carta, al di sopra dei quali è stata incollata la testa del coniglietto ritagliata nel cartoncino.

lavoretti di primavera

CESTINO DI CORDA AMIGURUMI

Questo è per gli esperti: si tratta di un cestino di corda intrecciata, realizzato utilizzando la tecnica giapponese amigurumi.

lavoretti di primavera

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I colori secondari. Schede e filastrocca

I colori secondari – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sui colori per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

Indice:
🔴 Schede didattiche sui colori secondari
🟠 Filastrocca dei colori secondari

I colori secondari

Quali sono i colori secondari?

I colori secondari sono il verde, l’arancione e il viola. Ognuno di questi tre colori si ottiene mescolando due colori primari.
Il verde si ottiene mescolando il blu e il giallo.
L’arancione si ottiene mescolando il giallo e il rosso.
Il viola si ottiene mescolando il rosso e il blu.

Schede didattiche sui colori secondari

Come per i colori primari, anche per i colori secondari abbiamo pensato di creare delle schede stampabili da colorare: è un modo per imparare divertendosi e fissare le idee. Le schede che ti proponiamo possono essere colorate con pennarelli, tempere o matite. E’ un modo per familiarizzare con la teoria dei colori e i suoi successivi sviluppi.

Ecco una raccolta di schede per presentare i colori secondari.

Scheda didattica sul colore arancione
Scheda didattica sul colore verde
Scheda didattica sul colore viola
Scheda didattica sul colore arancione
Scheda didattica sul colore verde
Scheda didattica sul colore viola
Scheda didattica sui colori secondari
Scheda didattica sui colori secondari
disegno del cerchio cromatico di itten da stampare e colorare con indicazioni dei colori
Cerchio di Itten – Scheda da stampare e colorare

Ecco tre schede per memorizzare come ottenere ciascuno dei tre colori secondari a partire da quelli primari.

Come si fa il verde?
Come si fa il verde?
Come si fa il verde?

A proposito di colori abbiamo realizzato questo lapbook; realizzarlo è semplicissimo: stampate e colorate l’interno, ritagliatelo lungo i bordi tratteggiati e piegate le alette in corrispondenza delle linee grigie. La copertina andrà ritagliata in due parti seguendo la linea tratteggiate e incollata sul retro delle alette.

Lapbook sui colori (copertina)
Lapbook sui colori (interno)

Ecco l’aspetto del lapbook realizzato e incollato sul quaderno:

Filastrocca dei colori secondari

Ecco una filastrocca illustrata per memorizzare i tre colori secondari (e i colori primari che li formano) in modo semplice e divertente.

FILASTROCCA DEI COLORI SECONDARI
Alessia de Falco & Matteo Princivalle
Il giorno dopo Fata Rosa
si accorse che mancava qualcosa:
A due a due buttò i colori nel suo pentolone:
Rosso e Giallo diventarono Arancione
Giallo e Blu diventarono Verde
come l’invidia di chi perde
Blu e Rosso diventarono Viola,
come il fiore davanti alla mia scuola.
I nuovi arrivati salutarono i compari:
“Siamo i colori secondari”.

Ecco la filastrocca dei colori secondari illustrata (leggi qui la prima parte della filastrocca, quella sui colori primari):

filastrocche colori secondari

Clicca qui per scaricare la filastrocca.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Tag: colori secondari, schede colori secondari, filastrocca colori secondari

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I colori primari. Schede e filastrocca

I colori primari – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sui colori per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

Indice:
🔴 Schede didattiche sui colori primari
🟠 Filastrocca dei colori primari

I colori primari

Quali sono i colori primari?

I colori primari sono il giallo (giallo primario), il rosso (magenta) e il blu (blu ciano). Questi tre colori non si ottengono mescolando altri colori, come avviene ad esempio per i colori secondari.

Schede didattiche sui colori primari

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche sui colori primari per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

Scheda didattica sul colore giallo
Scheda didattica sul colore rosso
Scheda didattica sul colore blu
Schede didattiche sui colori primari
Schede didattiche sui colori primari
disegno del cerchio cromatico di itten da stampare e colorare con indicazioni dei colori
Cerchio di Itten – Scheda da stampare e colorare
Scheda didattica sul colore giallo
Scheda didattica sul colore rosso
Scheda didattica sul colore blu

A proposito di colori abbiamo realizzato questo lapbook; realizzarlo è semplicissimo: stampate e colorate l’interno, ritagliatelo lungo i bordi tratteggiati e piegate le alette in corrispondenza delle linee grigie. La copertina andrà ritagliata in due parti seguendo la linea tratteggiate e incollata sul retro delle alette.

Lapbook sui colori (copertina)
Lapbook sui colori (interno)

Ecco l’aspetto del lapbook realizzato e incollato sul quaderno:

Filastrocca dei colori primari

In questo paragrafo troverete la nostra filastrocca dei colori primari, per aiutare i bambini a memorizzarli. Potete trovare altre filastrocche nell’articolo “Filastrocche sui colori“.

FILASTROCCA DEI COLORI PRIMARI
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
C’era una volta Mago Colore,
ottimo mago e grande pittore.
Giallo dipinse il Sole che brilla,
Rosso il fuoco che scintilla.
Blu fece il cielo e i mari.
Aveva usato i colori primari.

Ecco la filastrocca illustrata (leggi qui la seconda parte della filastrocca, quella sui colori secondari):

colori primari bambini filastrocca

Clicca qui per scaricare la filastrocca.

Abbiamo realizzato queste schede per aiutare i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria ad imparare a riconoscere i colori primari attraverso l’osservazione, le rime e l’attività manuale (coloring). Potete utilizzare le nostre schede come materiale complementare nella progettazione delle vostre unità didattiche di apprendimento. Le schede didattiche non sostituiscono la didattica tradizionale, i lavori sul quaderno, gli esercizi di dettatura e le altre pratiche che da decenni si impiegano con successo nella scuola primaria. Al contrario, li proponiamo ad integrazione e potenziamento del buon lavoro svolto in classe, oppure come esercitazioni per il recupero delle competenze.

Se lavorate utilizzando il quaderno a quadretti, vi consigliamo di ritagliare ogni scheda lungo la linea tratteggiata prima di incollarla. Così facendo eviterete che i bordi formino delle pieghe ai margini del quaderno.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Tag: colori primari, schede sui colori primari

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Biglietti per la Festa del papà

In questa sezione potete trovare tanti biglietti per la festa del papà da stampare e colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Biglietti per la Festa del papà da colorare

Non sapete come fare gli auguri per la festa del papà? Un bel biglietto personalizzato è tutto ciò di cui avete bisogno. Scrivete all’interno un dolce messaggio di auguri: i papà lo adoreranno. Potete trovare alcune bellissime frasi di auguri per il papà nel nostro articolo.

State cercando un biglietto di auguri per il papà da stampare e colorare? Qui sotto troverete i nostri modelli. Scegliete quello che vi piace di più e fate clic sul pulsante “Stampa”. Dopo aver stampato e colorato il vostro biglietto, piegatelo a metà e scrivete una dedica all’interno.

Ecco l’aspetto del biglietto pop-up realizzato:

Biglietto pop-up per la festa del papà

Biglietti per la Festa del papà da stampare

Qui sotto troverete alcuni biglietti per la festa del papà già colorati.

Speciale Festa del Papà:
🔴 Biglietti di auguri
🟠 Disegni da colorare
🟡 Frasi di auguri
🟢 Lavoretti creativi
🔵 Poesie e filastrocche
↩️ Tutte le risorse per la Festa del Papà

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: biglietti per la festa del papà, biglietti per la festa del papà da stampare, biglietti per la festa del papà da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Lavoretti creativi

Lavoretti creativi – In questo articolo troverete tanti lavoretti per bambini da realizzare a casa e a scuola.

Lavoretti creativi

Festa del papà (19 marzo) – Per la festa del papà vi proponiamo tre lavoretti davvero facilissimi: un diorama 3D, un porta biglietto di carta e un biglietto di auguri pop-up. Le matrici sono disponibili gratuitamente nell’articolo “Lavoretti per la festa del papà“.

Lavoretti per la festa del papà diorama 3D
Diorama 3D
Lavoretti per la festa del papà porta biglietto
Porta biglietto

Lavoretti creativi stagionali

Lavoretti per le feste

Paste modellabili

Maschere di Carnevale

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

Tag: lavoretti creativi, lavoretti per bambini, lavoretti creativi per bambini, lavoretti bambini, lavoretti creativi fai da te, laboratori per bambini, laboratori creativi per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.